Roma, 8 apr. (Adnkronos) - "Il supporto del fuorigioco automatizzato è benvenuto. Il calcio non può più permettersi di non valutare correttamente determinate situazioni". Queste le parole dell'ex arbitro Massimo De Santis, all'Adnkronos. "Il Var ad oggi è stato utilizzato male. Non si può vedere un arbitro che non va a vedere il Var, o che una volta visto prende la decisione sbagliata", ha continuato De Santis che ha anche espresso preoccupazioni per le sorti degli assistenti arbitrali, che con questa nuova tecnologia rischiano di ricoprire un ruolo sempre più marginale: "Con questa nuova tecnologia temo che gli assistenti serviranno solo per vedere se la palla è uscita o no".
**Calcio: De Santis: 'bene il fuorigioco automatizzato, ma che fine faranno assistenti?'**
Tempo stimato di lettura: 2 minutiAdnKronos

Adnkronos è un’agenzia di stampa con sede a Roma, nata nel 1963. Rappresenta un multicanale di informazione e comunicazione italiana, che ha avuto il pregio di ricevere tre riconoscimenti ufficiali. Nel 1980 ha ottenuto l’esclusiva per l’Italia di “Washington Post” e “Los Angeles Times”. L’anno seguente diviene la prima agenzia al mondo in grado di diffondere le immagini dell’attentato a Papa Giovanni Paolo II. Nel 2002 ha ricevuto il Premio Ischia per la sezione Agenzie di Stampa, nel 2006 ha ottenuto il Premio Ischia per l’Informazione Scientifica e Adnkronos Salute, ottenendo il medesimo riconoscimento nel 2009. Ad oggi, cura molte sezioni d’informazione: dalla cultura alla cronaca, dalla scienza all’attualità internazionale.