adrid, 27 nov. (Adnkronos/Europa Press/Dpa) - I futuri vaccini anti-Covid non riusciranno, in un primo momento, a sradicare il Coronavirus perché mentre - nella prima fase - verranno somministrati ai gruppi prioritari, continueranno ad esserci le persone note come 'superdiffusori'. A sottolinearlo è l'Oms, da Ginevra.
"Speriamo che il vaccino serva per tenere sotto controllo la trasmissione del virus, ma finché non sapremo come funzionano nella vita reale o abbiamo maggiori dettagli sul modo in cui il virus si trasmette, non possiamo pensare che con l'arrivo del vaccino si potrà sradicare il virus", ha segnalato il Direttore delle Emergenza Sanitarie dell'Oms, Michael Ryan.
Per questo motivo, è molto importante definire "molto bene" i gruppi di popolazione che devono essere vaccinati, concentrandosi su quanti partecipano maggiormente al processo di trasmissione del virus. "Bisogna essere molto cauti, perché se esiste un possibile superdiffusore, si rischia una trasmissione malgrado la campagna di vaccinazione".
Coronavirus: Oms, con i primi vaccini non spariranno i superdiffusori
Tempo stimato di lettura: 2 minutiAdnKronos

Adnkronos è un’agenzia di stampa con sede a Roma, nata nel 1963. Rappresenta un multicanale di informazione e comunicazione italiana, che ha avuto il pregio di ricevere tre riconoscimenti ufficiali. Nel 1980 ha ottenuto l’esclusiva per l’Italia di “Washington Post” e “Los Angeles Times”. L’anno seguente diviene la prima agenzia al mondo in grado di diffondere le immagini dell’attentato a Papa Giovanni Paolo II. Nel 2002 ha ricevuto il Premio Ischia per la sezione Agenzie di Stampa, nel 2006 ha ottenuto il Premio Ischia per l’Informazione Scientifica e Adnkronos Salute, ottenendo il medesimo riconoscimento nel 2009. Ad oggi, cura molte sezioni d’informazione: dalla cultura alla cronaca, dalla scienza all’attualità internazionale.