Roma, 29 nov (Adnkronos) - Maggioranza divisa al vertice sul Mes, convocato oggi alla presenza del ministro dell'Economia Roberto Gualtieri, in vista dei passaggi parlamentari della prossima settimana. Pd e Iv, raccontano alcuni partecipanti, avrebbero respinto con decisione la proposta avanzata dal M5S sulla risoluzione di maggioranza in vista del voto in Parlamento, previsto per il 9 dicembre. La riunione si è chiusa con un nulla di fatto.
In particolare, il M5S avrebbe proposto di specificare nel testo della risoluzione il fatto che l'Italia non prenderà il Mes sanitario. Un modo, sarebbe stato l'argomento dei 5 Stelle, per garantire il sì alla risoluzione. "La nostra linea è che la riforma del Mes si discute in Parlamento e, comunque, va messo nero su bianco che non si userà", fanno sapere all'Adnkronos fonti di governo pentastellate.
"Ma come si fa, nel pieno della seconda ondata a rifiutare i miliardi del Mes? Questo è uno scambio inaccettabile", avrebbe replicato durante la riunione Luigi Marattin, di Iv. Sulla stessa linea di rappresentanti del Pd. Il vertice si è quindi aggiornato.
Vertice sul Mes con Gualtieri, maggioranza si spacca
Tempo stimato di lettura: 2 minutiAdnKronos

Adnkronos è un’agenzia di stampa con sede a Roma, nata nel 1963. Rappresenta un multicanale di informazione e comunicazione italiana, che ha avuto il pregio di ricevere tre riconoscimenti ufficiali. Nel 1980 ha ottenuto l’esclusiva per l’Italia di “Washington Post” e “Los Angeles Times”. L’anno seguente diviene la prima agenzia al mondo in grado di diffondere le immagini dell’attentato a Papa Giovanni Paolo II. Nel 2002 ha ricevuto il Premio Ischia per la sezione Agenzie di Stampa, nel 2006 ha ottenuto il Premio Ischia per l’Informazione Scientifica e Adnkronos Salute, ottenendo il medesimo riconoscimento nel 2009. Ad oggi, cura molte sezioni d’informazione: dalla cultura alla cronaca, dalla scienza all’attualità internazionale.