AdnKronos
Adnkronos è un’agenzia di stampa con sede a Roma, nata nel 1963. Rappresenta un multicanale di informazione e comunicazione italiana, che ha avuto il pregio di ricevere tre riconoscimenti ufficiali. Nel 1980 ha ottenuto l’esclusiva per l’Italia di “Washington Post” e “Los Angeles Times”. L’anno seguente diviene la prima agenzia al mondo in grado di diffondere le immagini dell’attentato a Papa Giovanni Paolo II. Nel 2002 ha ricevuto il Premio Ischia per la sezione Agenzie di Stampa, nel 2006 ha ottenuto il Premio Ischia per l’Informazione Scientifica e Adnkronos Salute, ottenendo il medesimo riconoscimento nel 2009. Ad oggi, cura molte sezioni d’informazione: dalla cultura alla cronaca, dalla scienza all’attualità internazionale.
Intesa Sp: finanziamento da 70 mln a tedesca Prezero per economia circolare
di AdnKronosGoverno: assemblea gruppo Iv, confermata astensione
di AdnKronosCovid Lombardia, oggi 930 casi e 57 morti: bollettino
di AdnKronosScrittori: 100 anni fa nasceva Eugenio Corti, celebrazioni dal suo editore Ares
di AdnKronosGoverno: numeri tornano a scendere, pontieri Conte fermi a 153
di AdnKronosIa e robotica per sanificare ambienti di lavoro
di AdnKronos-
Ia e robotica per sanificare ambienti di lavoro
di AdnKronos-

Ue: Massolo, 'servono grandi campioni, mare è un settore strategico per Europa
di AdnKronosRoma, 19 gen. (Adnkronos) - "Il sistema industriale europeo si trova a dovere competere con realtà molto agguerrite che si trovano nei paesi asiatici, il caso della cantieristica cinese ne é un esempio, il caso delle tlc cinese ne è un altro. Nel momento in cui l'Europa deve competere sulla scena internazionale necessariamente si devono formare dei campioni che abbiano una taglia europea". Ad affermarlo è Giampiero Massolo, il presidente di Fincantieri e Ispi intervenendo al web talk 'Rilanciare il potenziale dell'Italia' organizzato da Task Force Italia.
Questo, spiega Massolo, "deve arrivare senza pregiudicare l'utente finale, il consumatore. Bisogna aver riguardo al consumatore europeo ma non si può automaticamente difendere il consumatore europeo quando la concorrenza è mondiale e per effetto della concorrenza mondiale un eccesso della tutela del consumatore europeo porta a non realizzare dei campioni europei ma a consegnare interi settori dell'economia europea in mani asiatiche. Dopodiché alla fine della filiera si sarà favorito il consumatore asiatico e non quello europeo che nel frattempo avrà perso il suo posto di lavoro". La ricchezza dei campioni nazionali e europei "è data anche dalla lunga filiera, dalle loro piattaforme produttive e quindi l'accorpamento non deve pregiudicare le filiere che sono la ricchezza dell'industria europea".
Il dibattito sui campioni europei, osserva Massolo, "deve essere portato avanti" dalla Commissione Europea e "penso che abbia bisogno di riflettere in modo molto intenso" su questo tema. L'Italia ma anche la Francia e la Germania "stanno stimolando in questa direzione" Bruxelles. Il mare "è una risorsa strategica" che andrebbe messa in avanti in Europa e nel recovery plan italiano. "L'80% del commercio estero dell'Ue e il 40% del commercio interno - sottolinea Massolo - utilizzano la navigazione. E gli armatori europei controllano il 40% del tonnellaggio mondiale. E sul mare si scaricano sia delle istanze di progresso tecnologico, di trasporto efficiente, di propulsione pulita, di risanamento delle coste...il mare è una risorsa strategica", per l'Europa. "L'accorpamento di grandi campioni europei può favorire lo sfruttamento e mettere nelle mani dell'Ue e degli Stati membri uno strumento prezioso", aggiunge il presidente di Fincantieri.
Al via Business school per formare professionisti dell’extralberghiero
di AdnKronosSecondo anno accademico per 'Vivere di turismo” che offre 5 borse di studio
Al via Business school per formare professionisti dell’extralberghiero
di AdnKronosSecondo anno accademico per 'Vivere di turismo” che offre 5 borse di studio

Coronavirus: Lombardia, vaccinazione farmacisti dal 20 febbraio
di AdnKronosPresidente Commissione Sanità Monti (Lega), 'Governo mantenga piano consegna dosi'
Coronavirus: Lombardia, vaccinazione farmacisti dal 20 febbraio
di AdnKronosPresidente Commissione Sanità Monti (Lega), 'Governo mantenga piano consegna dosi'

Scuola: da giochi di ruolo a social network, la dad con modello Medaarch
di AdnKronos-
Innovazione: Impactscool porta ragazzi nel futuro con Spring edition
di AdnKronos-
Senato: domani alle 16 in aula lo scostamento di Bilancio
di AdnKronosRoma, 19 gen (Adnkronos) - L'aula del Senato esaminerà domani dalle 16 lo scostamento di Bilancio. Lo ha stabilito la conferenza dei capigruppo. Le votazioni sono in programma dal pomeriggio.
Innovazione: Haier Europe inaugura il nuovo smart workplace in Italia
di AdnKronosNuovi spazi in Energy Park di Vimercate (MB) caratterizzati da sostenibilità e lean thinking
Innovazione: Haier Europe inaugura il nuovo smart workplace in Italia
di AdnKronosNuovi spazi in Energy Park di Vimercate (MB) caratterizzati da sostenibilità e lean thinking
FII Institute Confirms 140 Plus Headline Speakers For Two-day FII Conference
di AdnKronos- More than 60 international speakers will attend the conference in-person in Riyadh, another 80 will join virtually from around the world, including from FII hubs
- Leading investors, senior executives, include His Excellency Yasir Al-Rumayyan, Governor of Saudi Arabia's Public Investment Fund and FII Institute Chairman, Mukesh Ambani, Chairman of Reliance, David Solomon, Chairman & CEO of Goldman Sachs, Thomas Gottstein, CEO of Credit Suisse Group, James Gorman, Chairman & CEO of Morgan Stanley, Masayoshi Son, Chairman & CEO of Softbank Group, and Jean Lemierre, Chairman of the Board of Directors, BNP Paribas.
RIYADH, Saudi Arabia, Jan. 19, 2021 /PRNewswire/ -- The Future Investment Initiative Institute will headline more than 140 prominent speakers next week at the Fourth Edition of FII, a multi-hub conference linking tech pioneers, investors and policy makers as they rethink the global economy amid the COVID-19 pandemic.
Request an invitation to hear from the 60 prominent speakers who will attend in-person in Riyadh and 80 who will participate virtually during the two-day investment conference from January 27-28. Speakers will address the investment conference from hubs in New York, Paris, Beijing, Mumbai.
To address the theme "The Neo-Renaissance", H.E. Yasir Al-Rumayyan, the Governor of Saudi Arabia's Public Investment Fund and Chairman of the FII Institute, will officially open the 4th edition of FII, under the leadership of the FII Institute. H.E. Al-Rumayyan will be joined by David Solomon, Chairman & CEO of The Goldman Sachs Group, Thomas Gottstein, CEO of Credit Suisse Group, Ray Dalio, Co-Chairman & CIO of Bridgewater Associates, and Marco Alvarez, CEO of Snam in considering how the global investment community can leverage the economic downturn to build a stronger, more sustainable future.
H.R.H. Prince Abdulaziz bin Salman, Saudi Minister of Energy, Mukesh Ambani, Chairman of Reliance Industries, Patrick Pouyanné, Chairman & CEO of Total, H.E. Dr. Sultan Al Jaber, Minister of Industry and Advanced Technology and Special Envoy and Group CEO of the Abu Dhabi National Oil company will discuss strategies to guide investment into the energy sector. Lord Gerry Grimstone, U.K.'s Minister of State for Trade, Eric Cantor, Vice Chairman and Managing Director, Moelis & Co, H.E. Sultan Ahmed Bin Sulayem, Group Chairman & CEO of DP World, H.E. Khalid Al-Falih, Minister of Investment of KSA, and H.E. Dr. Rania Al-Mashat, Ministry of International Cooperation of Egypt, will consider polices to strengthen investment and trade partnerships to reflect a new set of geopolitical realities.
Others scheduled to participate include H.R.H Princess Reema bint Bandar bin Sultan Al Saud, the Saudi Ambassador to the U.S., Dr. Kai Fu Lee, Co-Founder, Chairman & CEO of Sinovation Ventures, Thomas Barrack, Executive Chairman of Colony Capital, Jean Bernard Lévy, CEO of EDF, Jean Todt, President of Fédération Internationale de l'Automobile, Anand Mahindra, Chairman of Mahindra Group, Josh Giegel, Co-Founder and CTO of Hyperloop one, Anthony Scaramucci, Founder & Managing Partner of SkyBridge Capital, and David Rubenstein, Co-Founder and Co-Executive Chairman of The Carlyle Group.
The FII Institute has identified sustainable investment, global economic growth and the future of healthcare, digitization, education and culture as priority topics. Speakers will address those pressing issues, as well as the rebirth of SMEs, how investing in culture can make it an engine of growth, and efforts to rectify long-standing gender inequalities.
The Institute was founded in Riyadh to bring together global leaders, tech pioneers, experts and policy makers to enable concrete ideas that can solve today's most pressing societal issues, while creating long-term platforms to reshape the future sustainably and create a positive impact on humanity.
About the 4th Edition of FII
The main program will be livestreamed from Riyadh. Speakers will be filmed and broadcast across all satellite FII cities and on live-streaming platforms.
There will be keynote addresses, plenary sessions and also breakout discussions at all of the venues.
Follow along on our social channels with Twitter, LinkedIn, YouTube, Facebook, and Instagram and join in the conversation with #FIINeoRenaissance.
About the Future Investment Initiative Institute
The Future Investment Initiative Institute is a new generation of global not-for-profit foundation that ensures the world's brightest ideas find their way to materialize, scale and create positive sustainable Impact on Humanity.
With an ambitious vision to empower the brightest minds to shape a better future for ALL and with ALL, the FII Institute brings together global leaders and experts to collectively curate and enable concrete ideas that can solve today's most pressing societal issues while creating long-term platforms to reshape the future of humanity.
To learn more about the FII Institute, visit http://fii-institute.org. Keep up with latest news by following us on LinkedIn and Twitter (@FIIKSA).
Photo - https://mma.prnewswire.com/media/1422931/FIIInstitute.jpg Photo - https://mma.prnewswire.com/media/1422932/FIIInstitute.jpg Photo - https://mma.prnewswire.com/media/1422933/FII_Institute.jpg
Fedex: taglierà fino a 6.300 posti di lavoro in Europa
di AdnKronosRoma, 19 gen. (Adnkronos/Europa Press) - Il gruppo Usa della logistica Fedex taglierà tra i 5.500 e i 6.300 posti di lavoro in Europa. La decisione è stata presa nell'ambito dell'integrazione delle attività del gruppo olandese Tnt acquistato da Fedex nel 2016 per evitare "doppioni e limitare i costi". Fedex in questo modo punta a un risparmio di 275-350 milioni di dollari l'anno a partire dal 2024. Il piano invece avrà un impatto negativo compreso tra 300 e 575 mln di dollari nel 2023. Il piano è stato presentato oggi ai rappresentanti dei dipendenti in Europa. Il periodo di consultazione durerà 18 mesi.
**Stellantis: Tavares, impegno a non chiudere nessuno stabilimento**
di AdnKronosRoma, 19 gen. -(Adnkronos) - - "Voglio ribadire questo concetto: in Stellantis c'è l'impegno a non chiudere nessuno stabilimento produttivo. Di più, vogliamo tenere tutti i brand, che rappresentano un nostro patrimonio, anche se bisognerà chiarire il posizionamento dei singoli marchi". Lo ha affermato Carlos Tavares, ceo di Stellantis, in conferenza stampa, aggiungendo che "non sono le sinergie che metteranno a repentaglio i posti di lavoro", anche se "per tutelare l'occupazione ci serve l'effetto scala".