Adn
Adnkronos è un’agenzia di stampa con sede a Roma, nata nel 1963. Rappresenta un multicanale di informazione e comunicazione italiana, che ha avuto il pregio di ricevere tre riconoscimenti ufficiali. Nel 1980 ha ottenuto l’esclusiva per l’Italia di “Washington Post” e “Los Angeles Times”. L’anno seguente diviene la prima agenzia al mondo in grado di diffondere le immagini dell’attentato a Papa Giovanni Paolo II. Nel 2002 ha ricevuto il Premio Ischia per la sezione Agenzie di Stampa, nel 2006 ha ottenuto il Premio Ischia per l’Informazione Scientifica e Adnkronos Salute, ottenendo il medesimo riconoscimento nel 2009. Ad oggi, cura molte sezioni d’informazione: dalla cultura alla cronaca, dalla scienza all’attualità internazionale.
Adnkronos è un’agenzia di stampa con sede a Roma, nata nel 1963. Rappresenta un multicanale di informazione e comunicazione italiana, che ha avuto il pregio di ricevere tre riconoscimenti ufficiali. Nel 1980 ha ottenuto l’esclusiva per l’Italia di “Washington Post” e “Los Angeles Times”. L’anno seguente diviene la prima agenzia al mondo in grado di diffondere le immagini dell’attentato a Papa Giovanni Paolo II. Nel 2002 ha ricevuto il Premio Ischia per la sezione Agenzie di Stampa, nel 2006 ha ottenuto il Premio Ischia per l’Informazione Scientifica e Adnkronos Salute, ottenendo il medesimo riconoscimento nel 2009. Ad oggi, cura molte sezioni d’informazione: dalla cultura alla cronaca, dalla scienza all’attualità internazionale.
Melanoma, la prevenzione inizia con la piattaforma multimediale MelaMed
di AdnSu Alleati per la Salute focus sul nuovo sistema ideato e realizzato dall’Imi
Melanoma, la prevenzione inizia con la piattaforma multimediale MelaMed
di AdnSu Alleati per la Salute focus sul nuovo sistema ideato e realizzato dall’Imi
Gruppo Iren, da Bper Banca linea credito di 100 mln a supporto investimenti in sostenibilità
di AdnDella durata di 6 anni
Gruppo Iren, da Bper Banca linea credito di 100 mln a supporto investimenti in sostenibilità
di AdnDella durata di 6 anni
Dall’aeronautica ad Amazon, la storia di Elena Ceccolini
di AdnL’attuale Diversity, Equity and Inclusion Operations Manager è arrivata in azienda dopo aver deciso di abbandonare la carriera militare
Dall’aeronautica ad Amazon, la storia di Elena Ceccolini
di AdnL’attuale Diversity, Equity and Inclusion Operations Manager è arrivata in azienda dopo aver deciso di abbandonare la carriera militare
Dall’aeronautica ad Amazon, la storia di Elena Ceccolini
di AdnRoma, 1 lug. (Adnkronos/Labitalia) - Dall’aeronautica militare ad Amazon. Questa la storia di Elena Ceccolini, che ha deciso di lasciare la carriera militare alla ricerca di un’esperienza nuova e stimolante. Nel 2020 entra in Amazon dove, nel giro di un solo anno, ha la possibilità di crescere professionalmente acquisendo nuove competenze. In poco tempo, infatti, Elena Ceccolini passa dal ruolo di Area Manager, presso il deposito di smistamento di Pomezia (Roma), a quello di Diversity, Equity and Inclusion Operations Manager. Un ruolo, quest’ultimo, che la vede impegnata anche all’interno di un comitato dedicato alla Dei (Diversity, Equity and Inclusion) a livello europeo in cui vengono ideate e sviluppate iniziative volte a rafforzare la cultura dell’inclusività in azienda. In Amazon, i valori Dei (Diversity, Equity and Inclusion) rappresentano un pilastro chiave dell’ambiente di lavoro, un acronimo che racchiude al suo interno tutti i tipi di diversità: di genere, provenienza, disabilità, orientamento sessuale, ma anche esperienza professionale.
“Quando parliamo di diversity - spiega Elena Ceccolini - spesso si pensa esclusivamente al gender gap, invece ci riferiamo non solo al divario tra uomini e donne, ma anche a tutte le categorie sottorappresentate come persone con orientamento sessuale o religione diversa dalla maggioranza. Il mio ruolo è proprio quello di tutelare queste categorie all’interno dell’azienda e al tempo stesso valorizzarle. È poi importante saper mantenere i talenti che selezioniamo. Sicuramente le persone sono più propense a lavorare in un’azienda inclusiva che dà spazio alle idee di tutti”.
Elena si è occupata di istituire un comitato dedicato alla Dei a livello europeo in cui vengono ideate e sviluppate iniziative volte a rafforzare la cultura dell’inclusività in azienda. Un tema particolarmente caro ai giovani: “La mia è una figura che si è affacciata nella realtà aziendale da pochi anni - prosegue Elena Ceccolini - ma Amazon è sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo per soddisfare le esigenze del cliente. I giovani della generazione Z hanno molto a cuore il tema dell’inclusività, lo ritengono un valore importantissimo e noi dobbiamo puntare su esso la nostra attenzione”.
Aumento delle vendite di yacht nel sud-est asiatico
di AdnBoat Lagoon Yachting vende 85 yacht nella regione
"Le vendite sono aumentate, trainate in gran parte dalla nostra base di clienti fidelizzati che stanno passando a imbarcazioni più grandi, e dalle loro segnalazioni ad amici in cerca della garanzia del servizio di una concessionaria locale di lunga data."
Vrit Yongsakul, Group Chief Executive Officer di Boat Lagoon Yachting
BANGKOK, 1 luglio 2022 /PRNewswire/-- Boat Lagoon Yachting, una delle più grandi concessionarie di yacht nel sud-est asiatico che opera a Singapore, Indonesia, Malesia, Thailandia e Maldive, ha annunciato oggi di aver registrato delle vendite record di 85 yacht di lusso negli ultimi 24 mesi, 42 dei quali sono nuovi yacht.
Vrit Yongsakul, Group Chief Executive Officer di Boat Lagoon Yachting, ha dichiarato: "Rappresentiamo Princess Yachts da 27 anni in cinque Paesi, e questo è stato uno dei due anni più forti.
"Le vendite sono aumentate, trainate in gran parte dalla nostra base di clienti fidelizzati che stanno passando a imbarcazioni più grandi, e dalle loro segnalazioni ad amici in cerca della garanzia del servizio di una concessionaria locale di lunga data." Circa la metà di queste nuove vendite di yacht erano destinate ai clienti esistenti".
Ha affermato che , a seguito di questa tendenza, negli ultimi 24 mesi anche gli yacht più venduti sono diventati quelli più grandi, con 30 dei nuovi yacht venduti di 70 piedi e più .
"Alcuni anni fa, Boat Lagoon Yachting ha venduto il primo yacht da 80 piedi Princess Y75 al mondo - scafo numero uno - e da allora questo segmento ha continuato ad avere il maggior successo nella regione per Boat Lagoon Yachting. Tra gli yacht che abbiamo venduto in questo segmento di dimensioni vi sono sei unità dell'ultima serie Princess Y85. E, solo in quest' anno, abbiamo anche venduto tre dei principali yacht da 95 piedi Princess Yachts, compresi due yacht X95 e uno yacht Y95, con quest'ultimo, ancora una volta, il primo venduto al mondo - scafo numero uno", ha dichiarato Yongsakul.
Come ha sottolineato Yongsakul, anche se la regione ha beneficiato del boom del settore globale degli yacht, Singapore e in particolare la Thailandia si distinguono come eccezioni per essere mercati più impegnativi ed esigenti.
"Questi sono Paesi in cui il passaparola e le relazioni a lungo termine sono la chiave del successo, e questo ha aiutato Boat Lagoon Yachting a conquistare una quota di mercato superiore al 75% di nuovi yacht venduti nella gamma da 55 piedi a 100 piedi e prodotti da un marchio globale", ha dichiarato.
"Avendo venduto più di 90 nuove imbarcazioni in questa gamma di dimensioni negli ultimi anni, siamo fortunati ad avere una famiglia di proprietari pronti a trasferirsi in yacht più grandi. Allo stesso tempo, i nuovi e straordinari design della gamma contribuiscono ad attirare un numero crescente di nuovi naviganti in questa entusiasmante attività."
Boat Lagoon Yachting è una delle organizzazioni di importazione, distribuzione e post-vendita di yacht di lusso più antiche della regione, con 30 anni di esperienza. Possiede uno dei maggiori impianti di manutenzione e assistenza per yacht nel sud-est asiatico, oltre a disporre di marine e cantieri navali tra le attività del suo gruppo.
Foto - https://mma.prnewswire.com/media/1850985/Vrit_Yongsakul.jpg
Ambiente: 'Nuove energie, Italia ecologista', domani incontro Europa verde e Sinistra italiana
di AdnRoma, 1 lug. (Adnkronos) - Domani mattina, dalle 10.15, presso il Nazionale spazio eventi, a Roma, si svolgerà l'iniziativa "Nuove energie-L’Italia ecologista, civica e solidale” promossa da Europa verde, Sinistra italiana e alcune reti civiche. Durante l'iniziativa verrà proposto un Sondaggio di Quorum, a cura di Giovanni Forti, sulle potenzialità di questa nuova alleanza.
Povertà sociale e crisi climatica, stipendi bassi e inflazione, servizi pubblici non all'altezza e burocrazia troppo farraginosa, diritti per tutte e per tutti, dignità alle persone Lgbtqia+ e risposte urgenti per le crisi ambientali del nostro tempo, guerra, energia, costo della vita, siccità, desertificazione, smog, accesso all’acqua, sono alcuni dei temi che verranno affrontati durante l'iniziativa
L'alleanza tra Sinistra italiana, Europa verde e alcune Reti civiche -si legge in un comunicato- nasce dall'esigenza di presentare risposte alle sfide con cui gli italiani si devono misurare quotidianamente. Tra gli interventi previsti quelli di Dacia Maraini, Eleonora Evi (Co-portavoce Europa verde), Nicola Fratoianni (segretario di Sinistra italiana), Marilena Grassadonia (componente della segreteria di Sinistra italiana), Angelo Bonelli (Co-portavoce Europa verde).
Putin, la telefonata con Macron prima della guerra: "Gioco a hockey..."
di AdnParigi, 1 lug. (Adnkronos) - Emmanuel Macron e Vladimir Putin hanno avuto un colloquio diretto e molto teso a soli 4 giorni dall'inizio dell'invasione dell'Ucraina: un documentario diffuso su France 2 dedicato agli sforzi dietro le quinte della diplomazia francese negli ultimi sei mesi ha rivelato il contenuto di nove minuti della conversazione che ha impegnato i due leader.
E' il 20 febbraio. Al fine di evitare una escalation, Macron sente regolarmente Putin per fargli chiarire le sue intenzioni. Le telecamere inquadrano il consigliere diplomatico del presidente, Emmanuel Bonne, e tre collaboratrici. I quattro membri della cellula diplomatica dell'Eliseo seguono a distanza il colloquio.
Emmanuel Macron arriva subito al punto: "Vorrei che tu mi dessi subito la tua lettura della situazione e, magari in maniera abbastanza diretta, come facciamo entrambi, dirmi quali sono le tue intenzioni". "Abbiamo una lettura del tutto diversa della situazione. In occasione del nostro ultimo colloquio, ti ho ricordato e perfino letto gli articoli 9, 11 e 12 degli Accordi di Minsk", replica Putin.
Il presidente Putin accusa quindi Volodymyr Zelensky di non fare nulla per rispettare gli accordi, e si spinge fino ad imputargli di volersi dotare dell'arma nucleare. "No, assurdo", commenta il capo dell'Eliseo. "Li ho davanti a me", aggiunge, in chiaro riferimento ai testi degli accordi.
"C'è scritto che il governo dell'Ucraina propone e che questo viene fatto in consultazione ed accordo con i rappresentanti di alcune zone delle regioni di Donetsk e Luhansk, nel quadro del gruppo di contatto tripartito, ed è esattamente ciò che proponiamo di fare. Non so dove il tuo giurista abbia imparato il diritto - prosegue, replicando alle argomentazioni dell'interlocutore - io mi limito a guardare i testi e cerco di applicarli". "Non so quale giurista potrà dirti che i testi di legge sono proposti dai gruppi separatisti invece che dalle autorità democraticamente elette", sottolinea.
"Non si tratta - ribatte Putin - di un governo democraticamente eletto. Sono arrivati al potere attraverso un colpo di stato sanguinario. Ascoltami bene, il principio del dialogo prevede di prendere in considerazione gli interessi della controparte. Le proposte esistono. I separatisti, come li chiami, le hanno trasmesse agli ucraini, ma non hanno ricevuto alcuna risposta. Dove sta il dialogo?".
"Come ho appena finito di dirti non ci importa nulla delle proposte dei separatisti. Quello che chiediamo loro è di replicare ai testi degli ucraini", gli risponde Macron. Il clima si fa più poi più disteso quando il leader francese propone una riunione di tutte le parti. "Lo chiederò immediatamente a Zelensky", afferma. Quindi concede che "la situazione sulla linea di contatto è molto tesa". E assicura: "Ieri ho davvero esortato Zelensky alla calma. Glielo dirò ancora, di calmare tutti, calmare sui social network, calmare le forze armate ucraine".
A questo punto Macron tocca il punto cruciale del colloquio, l'obiettivo di convincere il presidente russo ad incontrare il presidente americano Joe Biden per tentare una de-escalation. Il presidente russo non si mostra molto entusiasta, tanto meno all'idea di fissare una data.
"Prima di tutto dobbiamo preparare questo incontro a monte", insiste. E rimanda ad un momento successivo. "Prima chiamerò i miei consiglieri". "Perché - confida al suo interlocutore - per non nasconderti nulla, volevo andare a giocare a hockey su ghiaccio. Al momento ti parlo dalla sala sport e sono sul punto di allenarmi sugli esercizi".
Comuni: domani e domenica convegno a Spoleto su valore e rilancio centri storici
di AdnRoma, 1 lug. (Adnkronos) - Domani e domenica, presso il Complesso monumentale di San Nicolò a Spoleto, si terrà, nell’ambito del Festival dei Due Mondi, il convegno organizzato dall’Associazione Comitato Spoleto centro storico e dall’Associazione Piazza Duomo, dal titolo 'Il Futuro è in Centro: il valore sociale, economico e culturale dei centri storici'. L’evento è stato organizzato grazie alla collaborazione del Comune di Spoleto e il supporto del comitato italiano di Icomos (International council of monuments and sites), delll’Associazione Italia nostra di Spoleto, Assorestauro, dello studio Fantozzi&Associati e del Gruppo di Comunicazione legale–strategica The Skill.
Ripensare una vivibilità urbana nelle città storiche, rendendole maggiormente inclusive e adatte ad accogliere una rigenerazione civica e un ripopolamento sostenibile e coerente alle nuove esigenze lavorative, economiche e sociali dei cittadini è il tema di fondo, che verrà sviluppato da esperti di primissimo piano secondo prospettive urbanistiche, economico fiscali, culturali, ambientali ed energetiche.
Obiettivo dell'incontro proporre una inversione di tendenza nello sviluppo dell’Italia, che passa attraverso una nuova valorizzazione dei centri storici, dopo la felice stagione del decennio 1995–2005, che vide il pieno recupero di interi quartieri dal nord al sud. A introdurre il convegno il commissario straordinario alla Ricostruzione, Giovanni Legnini, mentre chiuderà il dibatto il sindaco di Spoleto, Andrea Sisti.
Rimane allarme bollette, +65% nel 2022
di AdnRoma, 1 lug. (Adnkronos) - Non si ferma l'allarme per la corsa del carobollette che nel 2022 potrebbero costare fino al 65% in più. L’intervento del Governo ha evitato un nuovo aumento delle tariffe energetiche, ma il conto rimane comunque salato tanto che secondo le stime di Facile.it, realizzate tenendo in considerazione i prezzi del terzo trimestre 2022 per il mercato tutelato, se le tariffe rimarranno su questi livelli fino a fine anno, le famiglie con un contratto di fornitura nel servizio di tutela spenderanno per le bollette luce e gas, a parità di consumi, circa 2.930 euro, il 65% in più rispetto al 2021, con un aggravio di circa 1.160 euro.
Nello specifico, a pesare maggiormente sarà la bolletta del gas, che potrebbe arrivare a circa 1.780 euro (+56% rispetto al 2021); per la luce, invece, il totale potrebbe raggiungere i 1.150 euro, vale a dire l’82% in più rispetto allo scorso anno.
"Nonostante l’intervento del Governo, le tariffe luce e gas rimangono comunque elevate e chi ha un contratto di fornitura nel mercato tutelato, a parità di consumi, pagherà per i prossimi 3 mesi circa il 58% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno" spiegano gli esperti di Facile.it. "Oltre a prestare maggiore attenzione ai consumi e a limitare gli sprechi, una strategia per risparmiare sulle bollette finali è quella di scegliere attentamente il fornitore e l’offerta che meglio rispondono alle nostre esigenze e abitudini" avvertono.
La Fontana d'Oro, tornano attività e laboratori per gli ospiti
di Adn(Massa Carrara 1 luglio 2022) - Aromaterapia, uscite sul territorio, progetti di incontro tra anziani e giovani. Sono alcune delle attività portate avanti dalla residenza sanitaria assistenziale che si trova nel cuore delle Alpi Apuane
Far ripercorrere agli anziani luoghi a loro cari e far rivivere le stesse atmosfere di un tempo; fare incontrare e interagire due generazioni diverse per un progetto comune; prendersi cura dei fiori o dell'orto. Sono alcuni degli obiettivi delle attività che la residenza sanitaria assistenziale La Fontana d’Oro di Mommio di Fivizzano, in provincia di Massa Carrara, organizza per i suoi 40 ospiti, autosufficienti e non. “A causa della pandemia – spiega Francesca Signani, infermiera e direttrice della Fontana d’Oro - sono stati due anni di restrizioni e poche possibilità di incontrare gente. Ma ora le nostre attività stanno riprendendo, ovviamente con tutte le precauzioni anti Covid ma anche con il desiderio di far tornare a vivere momenti di socializzazione e allegria. Abbiamo ripreso le uscite un giorno la settimana al mercato di Fivizzano, andiamo a fare colazione in un bar di piazza Medicea, andiamo nella chiesa del paese, tutti luoghi che molti dei nostri ospiti conoscono e frequentavano. Ogni settimana, poi, il parroco viene in struttura per celebrare la messa, cosa che per un certo periodo non si è potuta fare e che, invece, tanti aspettavano con ansia”.
Per quanto riguarda l'interazione con i più giovani è stato realizzato un progetto insieme all'istituto Superiore Agrario Pacinotti Belmesseri di Fivizzano. “Abbiamo trascorso una splendida giornata insieme – dice con orgoglio Francesca Signani – conclusasi con un buffet. I ragazzi hanno portato diverse piante officinali come la lavanda, e piante aromatiche come la salvia e il rosmarino, insieme ad altri fiori molto colorati e profumatissimi. Sono preziosi per rendere ancora più bella la nostra struttura e per il nostro progetto di aromaterapia che serve per la stimolazione delle facoltà sensoriali, per l'agevolazione della percezione di sé e dell'altro e per la riduzione dei disturbi depressivi e l'incremento della la qualità della vita delle persone. Poi con gli studenti organizzeremo presto un'altra giornata per realizzare un piccolo orticello dove i nostri ospiti potranno dedicarsi alla cura delle piantine, nel limite della fattibilità, rievocando i tempi passati e tutti i bei momenti dedicati alla cura della terra”
Per informazioni ed approfondimenti si può visitare il sito https://www.fontanadoro.com/
Contatti:https://www.fontanadoro.com/
MARATHON DU MONT-BLANC, MORE THAN 2,000 RUNNERS ON THE SLOPES OF EUROPE'S HIGHEST PEAK
di Adn26 JUNE 2022, Start 7.30 AM, 42 KM, 2,540 M elevation gain
ANNECY, France, July 1, 2022 /PRNewswire/ -- From the centre of Chamonix, European capital of mountaineering at the foot of Mont-Blanc, 2,000 courageous trail runners set off along the route of the Marathon du Mont-Blanc, 2nd round of the Golden World Trail Series, on Sunday 26th June.
Chamonix, the capital of trail running
The speaker made it clear before the start: Chamonix-Mont-Blanc is more popular for its summer activities than for its winter season. And when you look at the playground unfurling in front the the 2,000 participants in the Marathon du Mont-Blanc 2022, you can understand why. With the effervescent valley vibrating to the rhythms of the runners, sublime mountains with the majestic Mont Blanc as the highest point and balcony trails from which to enjoy these magnificent panoramic views, there's plenty to whet the appetite. And to add to this, for the first time this year, the second round of the Golden Trail World Series offered both a start and finish in the heart of Chamonix itself for a guaranteed thrill. The public was not disappointed on 26th June - there were several tens of thousands of spectators who came to support all these runners, whether at the start and finish in Chamonix, or directly in the Fan Zone set up at kilometre 13 at the Le Tour section of the route.
New champions
At the top of the list of winners of this Marathon du Mont-Blanc 2022, there are two completely new winners, as Jonathan Albon (Team The North Face, Great Britain) came first in the men's race, while Sara Alonso (Team Salomon, Spain) confirmed her great form by winning the race after her third place in Zegama in May. There were also African runners taking part in this second round of the Golden Trail World Series. Elhousine Elazzoui (Team Pini Mountain Racing, Morocco), Robert Pkemboi Matayango (Team Sky Runners Kenya, Kenya) and Petro Mamu (Team Scarpa, Eritrea) maintained great rhythm before slowing down over the final kilometres. They finished the race in 4th, 6th and 13th position respectively.
Next date in Norway
After this second round, the Golden Trail World Series will be heading to Norwayfor the first time, the with Stranda Fjord Trail Race on 6th August.
Results
Men
1 – JONATHAN ALBON (GBR – THE NORTH FACE): 03:35:20 (+200 pts)
2 – DAVIDE MAGNINI (ITA – SALOMON): 03:39:41 (+176 pts)
3 – RUY UEDA (JAP – RED BULL): 03:40:42 (+156 pts)
4 – ELHOUSINE ELAZZAOUI (MAR – PINI MOUNTAIN RACING): 03:43:19 (+144 pts)
5 – THIBAUT BARONIAN (FRA – SALOMON): 03:47:27 (+136 pts)
Women
1 – SARA ALONSO (ESP – SALOMON): 04:14:49 (+200 pts)
2 – CAITLIN FIELDER (NZL – SALOMON): 04:20:21 (+ 176 pts)
3 – DANI MORENO (USA – HOKA ONE ONE/RABBIT): 04:21:52 (+ 156 pts)
4 – ANAÏS SABRIÉ (FRA – TEAM SIDAS X MATRYX): 04:22:10 (+144 pts)
5 – MARCELA VASINOVA (CZE – SALOMON): 04:24:35 (+136 pts)
Get all the Marathon du Mont-Blanc 2022 rankings here: https://mbm.livetrail.net
Find the Golden Trail World Series 2022 general ranking here: https://goldentrailseries.com/series/gtws.htm
Available photos and press elementsPassword: GTWSpress2022Please use the copyrights @GoldenTrailSeries | @"name of the race" | @"name of the photographer"
Golden Trail TV: goldentrailseries.com/gttv/Website: goldentrailseries.comFacebook: Golden Trail SeriesInstagram: Golden Trail SeriesYouTube: Golden Trail SeriesE-mail: contact@goldentrailseries.com
press@goldentrailseries.com
Photo - https://mma.prnewswire.com/media/1851768/GoldenTrailSeries1.jpgLogo - https://mma.prnewswire.com/media/1819208/GoldenTrailWorldSeries_Logo.jpg
Milano: furti e rapine per vivere come una vip, sequestrati case e conti a una 30enne
di AdnMilano, 1 lug.(Adnkronos) - In 15 anni di 'onorata' carriera aveva messo da parte un vero e proprio patrimonio fatto di appartamenti, box e conti correnti che le consentivano di vivere come una vip, pur senza aver mai lavorato. Ora, però, tutto questo è oggetto di un'indagine che ha portato la polizia ad eseguire un sequestro di prevenzione nei confronti dei suoi beni. Protagonista della vicenda è una trentenne del comune milanese di Legnano, con precedenti per reati contro il patrimonio quali ricettazione, furti in abitazione e rapine.
La donna vanta una carriera delinquenziale progredita nel tempo: le prime condanne, emesse del tribunale per i minorenni di Milano, sono relative a reati compiuti nel 2007; tra questi ricettazione, tentata rapina e furto in abitazione tentato in concorso, a cui sono seguite sentenze di condanna dai tribunali per i minorenni di Torino, Bologna e Firenze per furti in abitazione. Pluricondannata per lo stesso reato fino al 2018, è stata arrestata nel 2017 in esecuzione di un mandato d'arresto europeo emesso dalla pretura di Tiergargen nel 2014 perché gravemente indiziata di otto furti in appartamento, commessi in Germania, che le hanno fruttato denaro e gioielli d'oro per un valore di circa 70mila euro.
Con il provento illecito dei suoi reati, la donna ha mantenuto un tenore di vita agiato senza svolgere alcuna attività lavorativa, come ricostruito dagli accertamenti patrimoniali eseguiti dai poliziotti della divisione anticrimine.
Secondo gli investigatori, le unità immobiliari ubicate a Legnano sarebbero nella disponibilità della trentenne, anche se risultano intestate al convivente, padre dei suoi sei figli, con cui vive sin dal tempo degli acquisti e che pertanto deve considerarsi suo prestanome. Gli acquisti degli appartamenti effettuati nel marzo e nel maggio 2017 si inseriscono nell'arco temporale in cui la donna ha manifestato pericolosità sociale finalizzata ad accumulazioni patrimoniali (da luglio 2007 a maggio 2018).
La proposta, presentata dal questore di Milano, è stata accolta dal locale tribunale, sezione autonoma misure di prevenzione, che ha disposto il sequestro, eseguito dagli agenti della divisione anticrimine della questura di Milano con il supporto del commissariato di Legnano, di un monolocale, di un appartamento di 5 vani con annessi box e cantina e del deposito bancario.
La 30enne destinataria del provvedimento è chiamata a dimostrare la provenienza lecita del valore complessivo dei beni sequestrati, altrimenti il sequestro si definirà in confisca, ragion per cui lo Stato acquisirà la titolarità dei beni, "ripulendo" il mercato dai capitali illeciti che potranno essere reimpiegati nell'interesse della collettività.
Ucraina: 800 aziende Usa vogliono produrre armi innovative per Kiev
di AdnRoma, 1 lug. (Adnkronos) - Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti sta valutando 1.300 proposte di 800 aziende per la produzione di armi innovative per l'Ucraina. Nelle prossime settimane, il Pentagono intende decidere riguardo la possibile produzione di armi per l'Ucraina, oltre che per l'esercito americano. Le proposte che il Pentagono prenderà in considerazione dovrebbero includere armi per la difesa aerea, anticarro, antiuomo, per la difesa costiera, sistemi aerei senza pilota, controbatteria e comunicazioni sicure che sono state identificate come fondamentali per le esigenze militari dell'Ucraina. Il Ministero della Difesa statunitense vaglierà soltanto i progetti in grado di essere realizzati in 30 giorni o, per i più complessi, in 180 giorni.
Scrittura web, skill sempre più richiesta per lavorare nel giornalismo
di Adn(Adnkronos) - Roma - 01/ 07 / 2022 La scrittura web è una competenza sempre più richiesta per orientarsi rapidamente al lavoro, non solo in ambiti giornalistici, ma anche nella comunicazione. La redazione de Il Digitale con il progetto La Scuola riapre ufficialmente i corsi di formazione, online e in presenza. Quando parliamo di scrittura web, ci riferiamo a un ambito estremamente sfaccettato dove formarsi richiede non solo delle buone lezioni di teoria, ma anche moltissima pratica. Nelle facoltà umanistiche e di comunicazione, finanche in quelle con curriculum in editoria, spesso manca la possibilità di fare pratica, così da presentarsi alle aziende e alle realtà giornalistiche con delle competenze acquisite tali da poter orientare al lavoro il più rapidamente possibile.
Imparare a scrivere per il web, Il Digitale inaugura il progetto La scuola
Per questo la redazione de Il Digitale riapre ufficialmente i corsi di formazione, online e in presenza. Il direttore Silvia Buffo, che da penna di Fanpage.it oggi è alla direzione del quotidiano telematico Il Digitale, sarà a capo delle lezioni, collettive e individuali. Occupandosi di formazione nell’ambito del web writing dal 2009, con una tesi di dottorato su scrittura e nuovi media, spiega come nasce il nuovo progetto La scuola:
Vogliamo rendere la nostra redazione una realtà dinamica e aperta a un’offerta didattica dettagliata, che miri allo sviluppo di tutte le competenze versatili nell’ambito della scrittura web, non solo giornalistiche, per dare la possibilità di entrare nel vivo della pratica.
La formazione rientra tra le attività di redazione più costruttive. Fornire gli strumenti per elaborare un articolo in autonomia, con tutte le caratteristiche che lo rendano idoneo alla pubblicazione, è una sfida stimolante e di crescita professionale costante.
Scrivere per il web, gli obiettivi didattici
Il primo corso inaugurale è Web Writing e Comunicazione, un evergreen delle attività di formazione del docente, che consente di poter essere autonomi nell’elaborazione di un articolo web in poche ore di formazione, attraverso l’apprendimento delle tecniche di scrittura breve. Spiega Silvia Buffo:
La nuova sfida che la scrittura dovrà intraprendere sul web è quella dell’esattezza. Innovazione significa adattare i registri linguistici, la sintassi, lo stile al medium Internet, non sacrificando la validità dei contenuti, la deontologia e l’attendibilità delle fonti.
A chi è destinato il corso?
L’era del digital vede senz’altro il riscatto degli umanisti, dei laureati in lettere e in comunicazione, per i quali un tempo il problema dell’occupazione era più sentito che oggi: trasformare la loro formazione teorica in qualcosa di pratico e adatto per il lavoro è fondamentale per arricchire il percorso professionale. Il Digitale rivolge la sua formazione ad aspiranti giornalisti, blogger, uffici stampa, social e digital manager, content strategist che, abituati al contesto cartaceo, riscontrano alcune difficoltà nel rivolgere le loro competenze alla rete. Ed ancora questo progetto di formazione è rivolto a tutti coloro che desiderino lavorare nell’ambito della scrittura web, destinata a scopi anche divulgativi, aziendali, associativi, promozionali.
Il corso Web Writing e Comunicazione mira a evidenziare, nei suoi risvolti storico-culturali e della comunicazione anche giornalistica, il passaggio epocale dallo stile di scrittura della “carta stampata” al linguaggio del Web, sintetico, essenziale e leggero, come suggeriva lo scrittore Italo Calvino nelle illuminanti “Lezioni americane” che aveva tenuto ad Harvard.
Italo Calvino, l’autore che ci orienta verso una ‘scrittura innovativa’
Le tecniche di scrittura devono rinnovarsi ed essere adattate al web, per aggiornare i meccanismi necessari alla funzionalità del testo. Italo Calvino che di linguaggi se ne intendeva, perché oltre a essere un romanziere, era anche giornalista e saggista, nel lontano 1984 aveva già individuato le sorti a cui la scrittura sarebbe stata esposta nel tentativo di voler sopravvivere a quello che egli definì ‘la fine del millennio del libro’.
Calvino sostiene che la scrittura del nuovo millennio possa salvarsi solo attraverso l’acquisizione di sei caratteristiche: Leggerezza, Rapidità, Essenzialità, Visibilità, Molteplicità, Coerenza. In un’antologia, saranno analizzati i tratti salienti del volume di “Lezione Americane”, comparandoli alle attuali tecniche di scrittura web.
Scrivere per il web, gli obiettivi didattici del corso
La didattica del corso è strutturata in tre moduli, dalla durata complessiva di 8 ore:
- Approcciare al web writing, come elaborare un articolo perfetto per il web, dalla stesura all’impaginazione completa, dallo stile grafico alla sicurezza delle fonti fino alla deontologia. Tecniche di scrittura breve e uso della piattaforma WordPress e SEO
- Giornalismo, dalla carta al web, illustrazione storiografica e ideologica del passaggio dal giornalismo cartaceo al web, cenni di storia del web, come lavorare in una redazione in maniera puntuale, come fare una buona rassegna stampa, come veicolare contenuti social, come creare contenuti adatti al web
- Come scrivere il tuo articolo, stesura elaborato, esercitazione pratica, editing, ulteriore lavoro da svolgersi individualmente, con l'affiancamento del docente e dei tutor fino a divenire completamente autonomi nella pubblicazione di un articolo
Il corso garantisce l’apprendimento della capacità di organizzazione e di elaborazione di contenuti per il web, non solo in ambito giornalistico. I corsisti risulteranno idonei e autonomi a redigere testi adatti al web, sapendoli potenziare attraverso l’uso strategico dei social network.
Sono aperte le iscrizioni: come inviare la propria candidatura
Per inviare la propria candidatura scrivere a direzione@ildigitale.it.
Il numero chiuso, la gestione in piccoli gruppi e le lezioni individuali, costituiscono una scelta didattica che mira a garantire una formazione il più possibile personalizzata e su misura del singolo corsista, per potenziarne competenze, attitudini e talenti. Sarà rilasciato attestato di frequenza.
Il Digitale
Partita Iva: 02558090748,
Indirizzo e sede: Via Costanza Baudana Vaccolini 14, 00153 Roma
Email: direzione@ildigitale.it
Tel: 3468486231
Sito internet: https://www.ildigitale.it/
Pierre Fabre and the EspeRare Foundation administer investigational treatment to first patient in EDELIFE clinical trial for rare genetic disease, XLHED
di AdnEDELIFE Phase II trial explores potential of pioneering prenatal treatment for XLHED
GENEVA and Castres, France, July 1, 2022 /PRNewswire/ --The EspeRare Foundation and the Pierre Fabre group announced today that the first patient in the EDELIFE clinical trial has received the three rounds of injection as planned. The pivotal trial is the first-of-its-kind, as the treatment is given to the XLHED (X-linked Hypohidrotic Ectodermal Dysplasia)-affected baby while inside his mother's womb. The trial intends to confirm the efficacy and safety of ER004 given as a pre-natal treatment to XLHED-affected boys.
XLHED is a very rare and debilitating congenital disease which affects approximately 4/100,000 live male births every year. This genetic disorder is a dermatologic-related condition which leads to abnormal development of the skin, sweat glands, sebaceous glands, hair, oral cavity and respiratory mucosal glands resulting in serious clinical manifestations such as hyperthermia, craniofacial anomalies and recurrent respiratory infections.
The EDELIFE clinical trial is a confirmatory study that will investigate the efficacy and safety of intra-amniotic ER004 administrations as a prenatal treatment for male foetuses who have been confirmed to have XLHED. ER004 is a pioneering in-utero therapy designed to replace the function of endogenous Ectodysplasin A1 (EDA1), a protein key to the normal development of ectodermal structures in the foetus. If successful, ER004 has the potential to become the first approved 'single-course treatment', administered during the second and third trimesters of pregnancy.
"It is an exciting time for the Hypohidrotic Ectodermal Dysplasia community and for prenatal medical research. For the first time, we can hope to correct major symptoms of XLHED for those who are diagnosed before birth," said Caroline Kant, the Co-founder and CEO of the EspeRare Foundation. "We need the support of the XLHED community to ensure that those who may benefit from this unique treatment are aware of the EDELIFE trial."
A target number of 15 to 20 baby boys with XLHED will be treated within the EDELIFE trial across 8 centres in Europe and the USA. Clinical centres for the study are now open in Germany, France, Italy, Spain, the United Kingdom and will be open shortly in the USA. A dedicated web site (www.EDELIFEclinicaltrial.com) is available for interested families who want to learn more about the clinical trial and the conditions for enrolment. Beyond the initial English version, it will progressively be developed in German, French, Italian and Spanish.
"We are committed to supporting pregnant women with a confirmed diagnosis of XLHED in their treatment journey for their unborn baby boys," said Dr Deborah Szafir, Executive Vice President, Head of Medical and Patient Consumer Division at Pierre Fabre. "15 to 20 patients in the clinical trial may seem like a very small number, but given how rare the condition is, it is essential we facilitate the process of enrolment into the study as much as possible. This includes facilitating the pregnant women's travel to a nearby country if there is no investigational site open in their own country. We feel very proud at Pierre Fabre to support those with rare dermatologic diseases as we have already successfully done in infantile hemangiomas".
In the main study phase of the EDELIFE clinical trial, efficacy and safety of approximately 15 treated children will be assessed up to 6 months of age and safety of the mothers will be assessed up to 1 month after delivery. In the long-term follow-up phase, efficacy and safety of the treated children will be assessed up to 5 years of age. The main phase of the clinical study is expected to last until 2025.
The ER004 in XLHED program has received a wide range of regulatory support, including Breakthrough Therapy Designation in 2020 by the US Federal Drug Administration (FDA). Its clinical development also benefits from the European Medical Agency's (EMA) PRIME (PRIority MEdicines) program.
Details also available on www.clinicaltrials.gov. Study NCT04980638
About XLHEDXLHED is a severe genetic disorder that affects the structure of the ectoderm, the most exterior part of the three primary germ layers formed during early embryonic life, from which the skin and its appendages are derived. XLHED is caused by mutations in EDA, a gene that encodes an important developmental signalling protein, EDA1. The absence of functional EDA1 in the ectoderm results in abnormal development of the skin, sweat glands, sebaceous glands, hair, oral cavity, and respiratory mucosal glands.
About ER004ER004 is a pioneering in-utero therapy designed to replace the function of endogenous Ectodysplasin A1 (EDA1), a protein key to the normal development of ectodermal structures in the foetus. ER004 is a recombinant, soluble, and humanized form of EDA1 that is given as a single course treatment and delivered through intra-amniotic injections during the late stage of pregnancy. This approach has already demonstrated a promising potential in humans where it restored sweat gland function in three patients treated in this fashion by Prof. Holm Schneider at the University Hospital Erlangen in Germany. First results were published in the New England Journal of Medicine1 and in the British Journal of Clinical Pharmacology2 as well as featured in Nature Medicine's Research Highlights3.
About the EspeRare foundationEspeRare is a Swiss non-profit organization founded in 2013 that is committed to improve the lives of children with life-threatening rare diseases. EspeRare addresses the unmet medical needs of these children by uncovering the potential of existing treatments. EspeRare's innovative model combines pharmaceutical know-how with philanthropic, public and private investments to develop and bring to life these discontinued therapies. With its unique patient-centred approach to drug development, EspeRare engages the patient community at each step of the process, with the intent of giving children and their families fair access to these therapies and a new hope for the future.For more information, please visit www.esperare.org
About Pierre FabrePierre Fabre is the 2nd largest dermo-cosmetics laboratory in the world, the 2nd largest private French pharmaceutical group and the market leader in France for products sold over the counter in pharmacies. Its portfolio includes several medical franchises and international brands including Pierre Fabre Oncology, Pierre Fabre Dermatology, Eau Thermale Avène, Klorane, Ducray, René Furterer, A-Derma, Naturactive, Pierre Fabre Oral Care. In 2021, Pierre Fabre generated €2.5 billion in revenues, 66% of which came from international sales. Established in the South-West of France since its creation, the Group manufacturs over 95% of its products in France and employs some 9,500 people worldwide. Its products are distributed in about 115 countries. Pierre Fabre is 86%-owned by the Pierre Fabre Foundation, a government-recognised public-interest foundation, and secondarily by its own employees through an international employee stock ownership plan.Further information about Pierre Fabre can be found at www.pierre-fabre.com, @PierreFabre.
References
Photo - https://mma.prnewswire.com/media/1851585/edelife.jpgLogo - https://mma.prnewswire.com/media/1688212/PierreFabreandEspeRareLogo.jpg
CONTACTS :EspeRare Foundation foundation@esperare.org
Pierre Fabreanne.kerveillant@pierre-fabre.com
Petale Group introduces the members of its Strategic Council composed of eminent economists and business leaders
di AdnPARIS, July 1, 2022 /PRNewswire/ -- European fintech Petale, which operates innovative financial services from its digital infrastructure and democratises access to new forms of property and wealth management, is strengthening its governance with the formation of a prestigious strategic board.
This non-executive management body advises the group in its strategy to align synergies between traditional finance and decentralised finance using new technologies. It is composed of:
Pr. Christian de Boissieu, Professor Emeritus of Economics at the University of Paris 1 Panthéon-Sorbonne, vice-president of the Circle of Economists, former president of the Economic Analysis Council to the Prime Minister and regulator at the French Financial Markets Authority and former adviser of the World Bank and the European Commission. He provides, among other things, an insight into tokenomics, currency models, financing models, as well as compliance aspects.
Dr Pascal Lorot, Doctor of Economics, founding president of the Choiseul Institute and inventor of the concept of Geo-economics, brings his strategic, diplomatic and geopolitical expertise. His brilliant track record in both the institutional and private sectors, his unique network of young international economic decision-makers and his laureates from the Choiseul Institute rewarded for their innovation and influence, are all major assets to accelerate Petale's international expansion.
Angélique Gérard, a graduate of INSEAD, is a special advisor to Xavier Niel, Chairman of the ILIAD Group, where she was Director of Free Subscriber Relations for 22 years and Chairperson of 8 subsidiaries, and a member of the Executive Committee of Iliad, of which she is a founding director. She was noticed by the Choiseul Institute, which awarded her first place in the "100 leaders of the French economy under 40" list in 2015, thus succeeding Emmanuel Macron at the top of the list. In 2020, she was ranked among the 40 most inspiring French women by Forbes.
Gwenaelle Avice-Huet, a physics graduate and holding an engineering degree from the Corps des Ponts et Chaussées, is a member of Schneider Electric's Executive Committee, Executive Director of Strategy and Sustainable Development. She is also a member of the Board of Directors of Air France KLM. Gwenaelle previously spent over 10 years at Engie where she was a member of the executive committee in charge of global renewable energy and Managing Director North America. Gwenaelle brings her engineering and digital skills and her knowledge of the American market.
Florence Tondu-Mélique, Chairman and CEO of Zurich France and a member of the Group's executive team. A graduate of HEC Paris and Harvard Business School, she began her career at McKinsey & Company before joining AXA Investment Managers and then Hiscox, at the heart of the global insurance market at Lloyd's of London, where she held various executive roles including Chief Operating Officer for Europe. She is a director of listed and private companies in France and the UK. Florence brings her skills in strategy, risk management, governance and knowledge of the financial services sector.
Kevin Polizzi, Chairman of Unitel Group and founder of Jaguar Networks, one of France's leading providers of secure data hosting with PCI-DSS banking accreditation, telecom solutions and intelligent services. Kevin brings skills in digital transformation, cybersecurity and data governance.
The members of the strategic board all bring their experience and vision in different areas of development to efficiently cover the high demand for accountability for "entreprises à missions et impact" (French status whereby businesses commit to corporate social responsibility initiatives) and new customer uses.
"With this strategic board, we are consolidating our governance in order to accelerate our development in this new and fast growing market of asset tokenisation. As such, we will continue to create new payment, investment and asset management experiences for our customers," Babacar N. Seck, Chairman and Founder of Petale Group.
Petale continues to deploy its technologies, automating the investment and wealth management processes. Its value proposition responds to a very open market initiated to new types of digital assets. The group is preparing to open up its financial services via its mobile application to the largest possible number of qualified investors.
https://www.petale.com
https://www.linkedin.com/company/petalegroup
https://twitter.com/PetaleGroup
Press contact: press@petale.com
Video - https://mma.prnewswire.com/media/1849214/ChristiandeBoissieu.mp4Photo - https://mma.prnewswire.com/media/1849215/PetaleGroupStrategicboard.jpgLogo - https://mma.prnewswire.com/media/1769477/PetaleGroup_Logo.jpg