Per provare gratuitamente il servizio per una settimana in email e sms entra in MyTREND e registrati. Il servizio clienti risponde anche al Numero Verde 800.911.799. SITUAZIONE PORTAFOGLIO FTSE MIB: Avvio di ottava positivo per il Ftse Mib che ha messo a segno un buon rialzo sebbene caratterizzato da scarsi volumi data la chiusura per festivita' dei mercati americani. I prezzi hanno compiuto un passo avanti verso i massimi del 28 agosto in area 22900, lasciandosi tuttavia alle spalle un pericoloso gap rialzista in avvio di contrattazioni a 22250 circa. Il rischio che ora il mercato voglia prendersi una pausa per ricoprire tale vuoto, prima di tornare a spingere sull'acceleratore, e' piuttosto elevato, in virtu' anche dell'ipercomprato presente sugli oscillatori piu' veloci. E dunque una correzione a partire anche dalla seduta odierna e' da mettere in conto ma non andra' ad inficiare la positiva impostazione rialzista dei corsi fin tanto che i prezzi si manterranno al di sopra dei 22000 punti. Nuovi segnali di forza giungeranno al superamento di quota 22600, preludio al ritorno sui citati massimi a 22900 circa ed al successivo prolungamento della corsa oltre 23000 (obiettivo in area 23500). Discese sotto 22000 invece indebolirebbero le prospettive di crescita aprendo la strada ad un nuovo test a 21800 e poi a 21500, livello strategico che sara' chiamato a scongiurare cadute piu' rovinose verso 20850/21000 circa.L'INDICE FTSE MIB: Buon avvio di ottava per il Ftse Mib. I rialzi hanno interessato buona parte dei titoli in listino con spunti interessanti per Geox, Parmalat, Stm, Impregilo, Cir e Autogrill. In leggero ribasso invece Snam Rete Gas, Atlantia e Mediobanca. Positivi i titoli in portafoglio, con Prysmian che grazie ad un rialzo superiore ai 2 punti percentuali e' riuscita riportarsi al di sopra dei livelli di ingresso. Rialzo superiore al 2% anche per Buzzi Unicem mentre Finmeccanica e Intesa Sanpaolo si sono dovute accontentare di un guadagno di poco superiore al punto e mezzo percentuale. Tra gli altri seguiamo con attenzione Telecom Italia che sta ribadendo i segnali di ripresa evidenziati nel recente passato confermandosi come principale candidato ad entrare in lista nel brevissimo periodo.