Alert di portafoglio: l'indice Ftse archivia la seduta con un leggero guadagno

Nonostante un avvio in calo, che lo ha visto scendere fino a 22645 dopo aver chiuso venerdi a 23039, l'indice Ftse Mib e' riuscito ad archiviare la prima seduta della settimana con un leggero guadagno, riportandosi al di sopra dei 23000 punti.

Per provare gratuitamente il servizio per una settimana in email e sms entra in MyTREND e registrati. Il servizio clienti risponde anche al Numero Verde 800.911.799. SITUAZIONE PORTAFOGLIO FTSE MIB: Nonostante un avvio in calo, che lo ha visto scendere fino a 22645 dopo aver chiuso venerdi a 23039, l'indice Ftse Mib e' riuscito ad archiviare la prima seduta della settimana con un leggero guadagno, riportandosi al di sopra dei 23000 punti. Le prossime ore saranno cruciali per capire se la reazione messa a segno dai minimi di area 22650 sia solo la porzione intermedia di una fase correttiva piu' ampia, destinata quindi a fare segnare nuovi minimi, oppure se si tratti di una vera e propria ripresa del rialzo. Sul grafico intraday e' evidente la creazione di una fase laterale poco al di sotto dei 23150 punti, fase laterale che potrebbe evolvere anche in una figura a doppio massimo. Tale configurazione verrebbe completata comunque solo sotto i 22580 punti, con il rischio, in quel caso, di una correzione estesa del rialzo visto dal minimo di inizio mese. Target in area 22200, base del gap rialzista del 7 settembre. Oltre area 23150 i timori di andare incontro ad una correzione verrebbero meno, probabile in quel caso un ulteriore allungo rialzista nell'ordine dei 500 punti circa.L'INDICE FTSE MIB: Il Ftse Mib riesce a chiudere attorno alla parita' grazie al recupero messo a segno nel pomeriggio che ha permesso ai prezzi di cancellare una partenza tutt'altro che brillante. Tra i singoli titoli bene Bulgari, Telecom Italia e Geox in crescita di oltre 1 punto percentuale mentre hanno chiuso sotto alla parita' Ubi Banca, Cir, Mondadori e Italcementi. Per quanto riguarda i titoli in portafoglio Finmeccanica e' riuscita a proseguire il proprio cammino rialzista guadagnando lo 0,6%, mentre per gli altri la seduta si è sviluppata in territorio negativo. Intesa Sanpaolo ha ceduto quasi l'1%, Buzzi Unicem l'1,7% mentre Fondiaria-Sai ha limitato le perdite allo 0,2%. Il portafoglio resta per il momento invariato.