Alert di portafoglio: l'indice Ftse chiude una settimana in affanno

Il Ftse Mib ha chiuso la settimana in deciso affanno dopo aver dato qualche segnale di cedimento gia' nel corso delle precedenti sedute.

Per provare gratuitamente il servizio per una settimana in email e sms entra in MyTREND e registrati. Il servizio clienti risponde anche al Numero Verde 800.911.799. SITUAZIONE PORTAFOGLIO FTSE MIB: Il Ftse Mib ha chiuso la settimana in deciso affanno dopo aver dato qualche segnale di cedimento gia' nel corso delle precedenti sedute. In portafoglio abbiamo provveduto a ridurre l'esposizione sull'azionario mandando in archivio la posizione su Buzzi Unicem. Restano in lista Intesa Sanpaolo, Atlantia e Banco Popolare titoli che hanno inviato segnali di debolezza senza tuttavia compromettere la solidità della struttura rialzista di fondo. Valuteremo nelle prime sedute della prossima ottava se mantenere inalterata o meno l'attuale esposizione azionaria del portafoglio. Tra gli altri titoli da seguire con attenzione segnaliamo Terna, Tenaris, Parmalat e Campari.L'INDICE FTSE MIB: L'indice Ftse Mib ha fallito nell'ultima ottava il superamento dei massimi della settimana precedente, resistenza a 24495. Sul grafico si è venuta a creare una figura a doppio massimo, completata nella seconda parte dell'ottava con la violazione dei 23985 punti. Il rischio di una correzione estesa del rialzo in atto da luglio ha trovato conferma venerdi' proprio negli ultimi minuti di scambi sotto area 23500, dove transita la linea di tendenza che sostiene il rialzo degli ultimi 3 mesi circa. Target in quel caso a 21000 almeno, 50% di ritracciamento del rialzo dal minimo di luglio, primo supporto a 22500 dove transita la media a 100 giorni. Solo recuperi oltre i 24600 punti potrebbero cancellare a questo punto il rischio di ulteriori cali aprendo la strada alla ripresa del trend rialzista con prospettiva di test a 25140 del lato superiore del gap ribassista lasciato il 6 ottobre 2008.