Alert di portafoglio Usa: il mese di settembre è tradizionalmente sfavorevole

Il mese di settembre è tradizionalmente sfavorevole ai mercati azionari tuttavia sono in molti a pensarla diversamente.

Per provare gratuitamente il servizio per una settimana in email e sms entra in MyTREND e registrati. Il servizio clienti risponde anche al Numero Verde 800.911.799. BILANCIO SETTIMANALE: il mese di settembre è tradizionalmente sfavorevole ai mercati azionari tuttavia sono in molti a pensarla diversamente. I motivi principali sono i seguenti: in primo luogo l’uscita da una fase recessiva combinata con tassi a breve molto bassi impone un aggiustamento dell’asset allocation a favore delle azioni e tanti segnalano che tale riposizionamento è avvenuto solo in minima parte fino a questo momento. Come seconda ragione viene spiegato che nelle fasi di inversione del ciclo, i mercati tendono a sottostimare la forza del nuovo trend. In questa direzione è possibile attendersi quindi sorprese sul fronte degli utili e le buone notizie potrebbero essere anche più significative del previsto. Questo perché le aziende, impaurite dalla grande recessione, hanno realizzato un taglio dei costi più aggressivo di quello adottato in passato.Tornando ai mercati, gli indici sono prossimi a segnare una nuova figura di rialzo che farebbe scattare acquisti incondizionati. Il bilancio da inizio anno è il seguente: Dow Jones +8.67%, S&P500 +14.22%, Nasdaq Composite +30.54%.NASDAQ COMPOSITE: l'indice segna quasi un doppio massimo e apre la seduta sopra i 2.060, il margine di aprezzamento è interessante in quanto il target finale di questo rally vede come obiettivo nelle prossime settimane la resistenza dei 2.200 punti, dove sono attese forti vendite. I nuovi valori di supporto sono rappresentati dall'area 1.985/1.990. I livelli da monitorare con attenzione sono: al ribasso 1.985, al rialzo 2.070 per target a 2.200.