Seduta moderatamente positiva per il Nasdaq C., che chiude toccando un nuovo massimo 2009 a 2091,78 (+0,52%).Il crash iniziato ad ottobre 2008 ha portato ad un minimo il 9 marzo 2009 a 1265,52. Dal 10 marzo e' iniziato un forte rimbalzo, un bear market rally indirizzato verso i livelli di fine settembre-inizio ottobre 2008.Per le prossime sedute. Dopo il test del forte supporto a 1925 (minimo 1930 il 17.08) l'indice e' salito fino ad un massimo a 2059,48 il 28.08, per poi ridiscendere verso il supporto a 1965. Sono quindi tornati gli acquisti, che hanno spinto l'indice al di sopra della forte resistenza in area 2060/70 (nuovo max 2009 il 14.09 a 2091,78; +65,2% dai minimi di marzo). L'obiettivo finale del bear market rally e' confermato nella resistenza chiave a 2200. Importante ora la tenuta di 2000/35. Rinnovata debolezza solo sotto 1965 (poco probabile), per un test del forte supporto a 1925. Un segnale negativo si avrebbe solo sotto tale livello (improbabile).Volatilita' implicita Vxn: 24,93. Il trend ribassista della volatilita' ha finora portato ad un minimo 2009 a 23,68 (il 21.08), sui livelli di inizio settembre 2008 (pre-Lehman), dando cosi' un ottimo segnale distensivo. Dopo un veloce rimbalzo verso 29,00/80 dal 3 settembre la volatilita' ha ripreso a scendere. Tensioni solo sopra tale resistenza (in aumento sopra 32,50-35).Seduta leggermente positiva per il Dow Jones Ind., che chiude a 9627 (+0,22%).Il crash iniziato ad ottobre 2008 ha portato ad un minimo il 6 marzo 2009 a 6469,95. Dal 10 marzo e' iniziato un forte rimbalzo, un bear market rally indirizzato verso i livelli di fine settembre-inizio ottobre 2008.Per le prossime sedute. Dopo il test del supporto in area 9000/100 (min 9117 il 17.08) l'indice e' salito fino ad un massimo a 9630,20 il 28.08, per poi ridiscendere verso il supporto a 9280. Sono quindi tornati gli acquisti, che hanno spinto le quotazioni al test dei picchi dell'ottobre 2008 in area 9650/800 (nuovo max 2009 l'11.09 a 9649,85; +49,1% dai minimi di marzo), il cui superamento proporrebbe l'obiettivo finale del bear market rally, la resistenza a 10350, con estensioni verso la resistenza chiave ad 11000. Rinnovata debolezza sotto 9280, per un test del forte supporto a 9000, la cui rottura (poco probabile) darebbe un segnale di correzione, con obiettivo il forte supporto in area 8700/800 ed estensioni verso 8500, dove dovrebbero comunque tornare gli acquisti.