Seduta moderatamente negativa per il Nasdaq C., che chiude a 2151 (-0,59%), dopo avere toccato un nuovo massimo per l'anno a 2190,64.Il crash iniziato ad ottobre 2008 ha portato ad un minimo il 9 marzo 2009 a 1265,52. Dal 10 marzo e' iniziato un forte rimbalzo, un bear market rally indirizzato verso i livelli di fine settembre-inizio ottobre 2008, sostanzialmente raggiunti.Per le prossime sedute. Dal massimo del 23.09 a 2167,70 l'indice e' ripiegato a 2040 per poi risalire verso i massimi, toccando un nuovo picco 2009 il 21.10 a 2190,64 (+73,1% dai minimi di marzo). L'indice ha pressoche' raggiunto l'obiettivo finale del bear market rally, la resistenza chiave a 2200: anche se sono possibili estensioni verso 2320, il focus deve rimanere sulla protezione degli utili accumulati nel passato semestre. Un segnale di perdita di spinta si avrebbe al di sotto di 2100. Discese sotto 2065/80 darebbero un segnale di maggiore debolezza (conferma sotto 2040): in tal caso possibili discese a testare 1965, ed estensioni verso il supporto critico a 1925.Volatilita' implicita Vxn: 23,14. Il trend ribassista della volatilita' ha finora portato ad un minimo 2009 a 20,75 (il 21.10), sui livelli di inizio settembre 2008 (pre-Lehman), dando cosi' un ottimo segnale distensivo. E' ora possibile un rimbalzo verso 27,90, il cui superamento segnalerebbe tensioni, per un nuovo test di 29,00/90 (resistenza critica area 32,50-35).Seduta negativa per il Dow Jones Ind., che chiude a 9949 (-0,92%), dopo avere toccato un nuovo massimo per l'anno a 10119,47.Il crash iniziato ad ottobre 2008 ha portato ad un minimo il 6 marzo 2009 a 6469,95. Dal 10 marzo e' iniziato un forte rimbalzo, un bear market rally indirizzato verso i livelli di fine settembre-inizio ottobre 2008, sostanzialmente raggiunti.