Il FtseMib disegna una doji candle che tocca i massimi dal 2 Febbraio. L’indice italiano chiude la terza settimana consecutiva positiva riportandosi sopra il livello psicologico rappresentato dai 23.000 punti. I mercati mostrano una certa intonazione positiva, ma la prossima settimana saranno chiamati ad assorbire la notizia dell’attacco in Siria di Usa, Gb e Francia. Molta attesa anche sui risultati trimestrali Usa che vedranno lunedì protagonisti Bank of America e Netflix. A seguire Goldman Sachs e Johnson & Johnson (Martedì) Alcoa, American Express, Ebay, Glenalta e Morgan Stanley (Mercoledì) Philip Morris e Visa (giovedì) General Electric, Honeywell, Manpowergroup e Procter & Gamble (venerdì). Anche diverse Blue Chips italiane riporteranno i risultati dell’ultmo trimestre, fra cui: Moncler (lunedì) Generali (martedì) Recordati (mercoledì) Italgas e Luxottica (giovedì) Atlantia, Brembo e Ferragamo (venerdì). Operativamente deteniamo in portafoglio 2 titoli (settore lusso e auto) su cui alziamo lo stop per salvaguardare parte dei profitti “virtuali” realizzati sino ad ora.
Il FtseMib disegna una doji candle che tocca i massimi dal 2 Febbraio.
Pietro Di Lorenzo

Pietro Di Lorenzo, classe Ottobre '76 laureato in Economia Aziendale all'Università Parthenope di Napoli è amministratore di Sostrader, che produce e commercializza programmi e prodotti audiovisivi per conto proprio e per conto terzi. Sos Trader si occupa di promuovere e condurre corsi e di organizzare, gestire eventi speciali, culturali, mondani, di formazione professionale e ogni altra attivitá di e-learning, sia in proprio che per conto terzi.
Per info visita il sito: sostrader.it