Buy&Sell: cosa comprare e cosa vendere

Passando ad un quadro tecnico generale del mercato, il FTSE MIB realizza una white opening marubozu che tocca i nuovi massimi annuali a 23.133 registrando una chiusura superiore ai 23.000 punti dopo 215 sedute (dal 4 Novembre).

Piazza Affari chiude in rialzo  (FTSE Italia All-Share +0.75%). In evidenza sul FTSE MIB  i guadagni di:   Fiat  8,79 +4,77%  Bulgari  5,30 +3,92%  Pirelli E C  0,36 +3,45%  Campari  6,095 +2,87% Intesa Sanpaolo  3,045 +2,53%.  In rosso:  Prysmian  13,11 -3,6%  Fondiar Sai  14,18 -1,66%  Banco Popolare  6,58 -0,9%  Buzzi Unice  12,20 -0,73%  Cir Comp  1,438 -0,48%Attualmente ci sono 2 titoli nel portafoglio SOS Trader. 

 Per consultare il portafoglio SOS Trader è necessario sottoscrivere un abbonamento ai Servizi PREMIUM.Piazza Affari chiude la settimana in verde : FTSE Italia All-Share (Variazione ultimi 5 giorni +3.739%  Variazione ultimo anno -17.641%) FTSE MIB  (Variazione ultimi 5 giorni +3.713% 
 Variazione ultimo anno -17.546%) FTSE Italia STAR (Variazione ultimi 5 giorni +2.301% Variazione ultimo anno -8.856 %). Fra i titoli maggiori si mettono in evidenza: Pirelli&c  (+13.39%) Tenaris  (+10.65%) Fiat  (+10.08%) Stm  (+7.58%) Autogrill  (+7.52%). In rosso invece: Mediobanca  (-0.62%) Pop Milano  (-0.28%).Le Azioni dell'FTSE MIB con Maggiore Performance da inizio anno sono:  Cir-Comp Ind Riunite 1,438 +97,26%  Fiat 8,795 +91,61%  Unicredit 2,5875 +67,11%  Saipem 19,34 +63,62% Parmalat 1,851 +58,88%. Le peggiori: Unipol 0,9495 -12,49% Lottomatica 15,66 -11,02%  Generali Ass 17,47 -10,36%  Mondadori Edit 3,17 -8,97%  Bca Mps 1,429 -6,36%

Passando ad un quadro tecnico generale del mercato, il FTSE MIB  realizza una white opening marubozu  che tocca i nuovi massimi annuali a 23.133 registrando una chiusura superiore ai 23.000  punti dopo 215 sedute (dal 4 Novembre). Il mercato prosegue così il violento rally chiudendo l’ottava settimana positiva nelle ultime 9,  apprezzandosi del 30% circa nelle ultime 44 sedute ovvero dai minimi toccati il 13 Luglio a 17.626 punti. E’ addirittura dell’87% l’apprezzamento del FTSE MIB dai minimi annuali toccati il 9 marzo a 12.332 che consente all’indice di avere  un saldo positivo del +18.39% nelle prime 178 sedute del 2009. A 1 anno esatto dal fallimento di Lehman Brothers, lo scenario sui mercati è totalmente cambiato: sembra che le scene degli impiegati di Lehman che u scivano mestamente dalla sede con i loro oggetti personali dopo il licenziamento, e le code all’esterno delle banche dei risparmiatori terrorizzati per l’esito dei loro depositi siano state totalmente rimosse, con il toro che da marzo è rientrato prepotentemente sui mercati (complice il massiccio intervento dei governi di tutto il mondo) e sta imperversando negli ultimi 6 mesi mettendo a segno un rally dalle dimensioni impressionanti . La domanda che molti si fanno è sulla consistenza e su quanto possa essere durevole il rialzo in corso: l’approccio che noi riteniamo corretto è quello di evitare di fare fantasiose previsioni (che il passato ci ha dimostrato quanto possano essere inattendibili) limitandosi a seguire il trend rialzista e cavalcarlo sin tanto questo sarà integro.  Operativamente abbiamo il 50% della liquidità impegnata sul mercato puntando sui settori telecomunicazioni e trasporti e lunedì tenteremo un ult eriore sortita mettendo nel mirino un titolo del settore industriale che potrebbe rientrare al centro dell’interesse degli acquirenti.