Buy&Sell: cosa comprare e cosa vendere

Il FTSE MIB realizza una white spinning top che tocca i massimi annuali a 23.842.

Piazza Affari chiude in rialzo (FTSE Italia All-Share +0.38%). In evidenza sul FTSE MIB i guadagni di: Bulgari 5,785 +5,86% Fiat 10,33 +5,3% Banco Popolare 7,04 +4,3% Tenaris 12,76 +3,99% Exor 13,86 +2,67%. In rosso: Mediobanca 9,355 -0,9% Ansaldo Sts 13,20 -0,83% Telecom Ita 1,173 -0,76% A2A 1,324 -0,67% Impregilo 2,96 -0,67%Attualmente ci sono 2 titoli nel portafoglio SOS Trader. Per consultare il portafoglio SOS Trader è necessario sottoscrivere un abbonamento ai Servizi PREMIUM.Piazza Affari chiude la settimana in verde : FTSE Italia All-Share (Variazione ultimi 5 giorni +4.715% Variazione ultimo anno 10.34%) FTSE MIB (Variazione ultimi 5 giorni +4.934% Variazione ultimo anno 8.685 %) FTSE Italia STAR (Variazione ultimi 5 giorni +2.683% Variazione ultimo anno +23.488%). Fra i titoli maggiori si mettono in evidenza: Cir (14.77%) Fiat (13.7%) Bulgari (13.65%) Banco Popolare (13.46%) Pirelli (12.75%). In rosso invece: Ansaldo (-1.79%). Le Azioni dell'FTSE MIB con Maggiore Performance da inizio anno sono: Cir-Comp Ind Riunite +128,12% Fiat +125,05% Saipem +79,19% Tenaris +75,64% Unicredit +74,06%. Le peggiori: Lottomatica -12,33% Bca Mps -6,29% Generali Ass -4,57% Unipol -0,09%

Passando ad un quadro tecnico generale del mercato, il FTSE MIB realizza una white spinning top che tocca i massimi annuali a 23.842. Dopo i segnali di debolezza delle ultime 2 settimane abbiamo assistito a una ottava davvero sorprendente con gli acquirenti che sono tornati con decisione sui mercati calamitati dai nuovi segnali di recupero dell’economia (con il primo incremento delle vendite al dettaglio in oltre un anno) e soprattutto dal rialzo a sorpresa dei profitti di Alcoa (prima Blue Chips a fornire i numeri trimestrali) il che lascia auspicare piacevoli sorprese per i risultati che nelle prossime settimane rilasceranno le principali società Usa. Sulla base di queste aspettative Wall Street ha messo a segno la migliore performance settimanale da luglio, raggiungendo nuovi massimi del 2009 proseguendo il rally che dura ormai da 7 mesi e ha visto salire l'S&P500 di circa il 60%. Operativamente, in questo momento deteniamo in portafoglio una posizione Long e una Short rispettivamente su un titolo energetico e industriale in attesa di chiuderne una a seconda che la resistenza in area 23.800 venga definitivamente superata o meno