La pausa nel mercato toro è un'ottima opportunità per riposizionarsi

Una prima fase del bull market ciclico inaugurato a marzo e che durante la primavera ha fornito tutta una serie di conferme, è prossima ad esaurimento. Di G.Evangelista

Al di là della concreta prospettiva di una fase di riflessione dopo l’esuberanza delle ultime settimane, bisogna sempre ricordare che la struttura tecnica del mercato è rialzista, e che questa pausa nel mercato Toro rappresenta un’opportunità di riallocazione e di ristrutturazione dei portafogli. Una prima fase del bull market ciclico inaugurato a marzo e che durante la primavera ha fornito tutta una serie di conferme, è prossima ad esaurimento, e questa correzione servirà da cerniera con la seconda fase, più matura e meno tumultuosa, caratterizzata probabilmente da una rotazione settoriale e dei temi di investimento. La forte aspettativa di una correzione – immaginiamo, perlopiù da parte di chi non ha partecipato al primo stadio del rialzo – rende poco probabile una discesa vera e propria. La correzione insomma dovrebbe essere “di tempo”, più che “di prezzo”. Niente che meriti un’operatività specifica, insomma.Nel Rapporto Giornaliero di oggi - da cui il presente commento sintetico viene estratto - torniamo ad affrontare il tema della tempistica del punto di arrivo di questa correzione; insomma, se gli investitori possono restare in attesa degli sviluppi, mantenendo un’esposizione in azioni non lontana dal 56% suggerito dal modello di asset allocation, quando potranno i trader tornare ad investire su piazza Affari? La risposta appunto nel rapporto di oggi.Nota. Il presente commento è un estratto sintetico del Rapporto Giornaliero, pubblicato tutti i giorni alle 8.20 da AGE Italia; pertanto eventuali riferimenti a studi tecnici vanno intesi riferiti ai grafici ivi riportati. Informazioni su contenuti e modalità di sottoscrizione sono disponibili sul sito di AGE Italia.