Quadro tecnico ed operatività consigliata su alcuni titoli del Nasdaq. Apple (AAPL, pc 203.94)Da novembre scorso a inizio marzo 2009 si è verificato un consolidamento fra 80 e 104 seguito da un movimento rialzista che condotto le quotazioni ad un nuovo massimo storico nelle ultime sedute a 208.71.Per le prossime sedute: il segnale è molto positivo per i prossimi mesi e dovrebbe consentire la continuazione della fase positiva con primo obiettivo rilevante a 250. Prestare attenzione ad un eventuale ritorno delle quotazioni sotto 190 che determinerebbe una diminuzione delle spinte rialziste riproponendo 170-173,50, al di sotto dei quali il segnale positivo verrebbe negato.Google (GOOG, pc 553.69)Dopo le discese del 2008, conclusasi con il minimo di fine novembre’08 a 247,30 (-67%) il titolo ha messo a segno una robusta risalita riportando le quotazioni marginalmente al di sopra di 550 (max. 559).Per le prossime settimane: è possibile una diminuzione delle spinte rialziste, con possibili correzioni verso 500. Finché le quotazioni rimangono sopra tale livello il quadro rimane positivo con possibili nuove salite verso 550-560, quindi 600. Diminuzione delle spinte rialziste sotto tale livello, con possibile discesa a testare 460/70, livelli in prossimità dei quali transita la trendline del movimento rialzista.Qualcomm (QCOM, pc 40.70)Dopo i minimi di fine novembre (min. 28,16 il 21.11) ed il successivo consolidamento di gennaio-febbraio, è partito un rally che ha condotto il titolo in prossimità di 49, dove sono scattate pesanti vendite.Per le prossime settimane: possibile fase di consolidamento fra 39-40 e 44-46. Un eventuale superamento di 46, prematuro, consentirebbe un nuovo test di 48-49. Ulteriore indebolimento sotto 39, con probabile discesa a testare 35,50-36,50, dove è attesa una reazione tecnica.