Due sedute fra il il 1 Maggio ed il week end, neanche meritevoli di commenti, con scambi al lumicino, sia sul nostro mercato che su gli altri mercati occidentali.
Solo l'Asia si è salvata, per il momento, ma stamane sta letteralmente crollando con percentuali fra il 5% ed il 6%, anche per il forte apprezzamento del dollaro, giunto, come da noi previsto, a target, in area 1,1120 e che ora fluttua da questo supporto alla resistenza di 1,1220, contro euro. Sta ritracciando da un paio di sedute anche il petrolio, che lascia sul terreno un altro 2%.Pericoloso segnale per i mercati azionari.
Ma anche il Giappone ha allungato le festività, chiuso addirittura per tutta l' ultima settimana, per celebrare l'insediamento del nuovo Imperatore. Ma stamane pesante ma che limita le perdite ad un 2%
Sul nostro mercato, spiccano però FCA, con il superamento dei 14 euro, ma dopo aver staccato il dividendo di 0,65, ed in previsione di quello straordinario per la cessione di Magneti Marelli, di 1,30 euro, previsto per il 20 Maggio, e con accredito il 30. Buoni dati primo trimestre, anche se confrontati con quelli eccellenti, forse irripetibili, dello stesso periodo 2018. Ma target rispettati per l'anno in corso, secondo l'AD.
Titolo da mantenere per il medio lungo termine, sempre accompagnato da vendita opzioni otm, out the money, sia call che put. Target rispettivamente di 15,50/16 (medio) e 17,50/18, 00 (lungo) dopo lo stacco dividendo straordinario, ed in previsioni di M&A ed accordi strategici importanti.
Ed inoltre, ancora uno dei nostri preferiti, Moncler che piano piano è ritornato in prossimità dei 38 euro, alzando i minimi ed i massimi fra 35,50/36 e 37,50/38. Possibile ritorno sui massimi di 43/44, su vendita ad importante Player internazionali, di cui si vocifera ormai da un anno.