L’indicatore FtseMib “ShoTrading” sui cicli di brevissimo

Dopo alcuni segnali errati sui recenti massimi di mercato, l’indicatore “ShoTrading” sui cicli brevi ha generato il 22/10 un nuovo segnale all’altezza della tradizionale affidabilità di questo indicatore. di S.Nardini

Dopo alcuni segnali errati sui recenti massimi di mercato, l’indicatore “ShoTrading” sui cicli brevi ha generato il 22/10 un nuovo segnale all’altezza della tradizionale affidabilità di questo indicatore (su 190 segnali generati dal gennaio 2002 solo 28 errori…). Il giorno 22 ottobre infatti l’indicatore dava un segnale short molto “pulito” sugli oscillatori di sistema. Oggi il mercato conferma il break di ieri sotto quota 23.000 di FtseMib, mentre l’indicatore continua a rimanre al ribasso senza indiocare ancora il confine superiore di questo ciclo. Probabilmente la situazione rimarrà tale fino al week-end, nel senso che anche eventuali pull-backs di rimbalzo rientrerebbero nel range di volatilità del ciclo (salvo aumenti della volatilità intraday davvero molto accentuati). Da lunedì prossimo invece il fattore tempo inizierà a premere sul ciclo, di consegeunza l’indicatore inizierà ad identificare i confini di questo ciclo ribassista.Questo esclusivo indicatore di tendenza sull’SpMib viene commentato quotidianamente nell’Area Trading di ShoTrading. Le analisi vengono pubblicate “free” solo saltuariamente (e in notevole ritardo rispetto all’orario di pubblicazione nell’area riservata). Si tratta di un affidabilissimo indicatore di tendenza dei cicli di breve-brevissimo (trend system) attivo da gennaio 2002. (Attenzione, il risultato non è il frutto di test teorici sui dati del passato, è il frutto della reale e quotidiana operatività indicata ogni giorno nell’Area Trading di ShoTrading.com).Sergio Nardini, trader resp. www.ShoTrading.comTraders Professionisti INDIPENDENTIStrategie long/short a numero chiuso