Mercati: strategie sui titoli delle energie alternative

Quadro tecnico ed operatività consigliata sulle energie alternative.

Quadro tecnico ed operatività consigliata sulle energie alternative. ABENGOACOMMENTO: la consistente reazione avvenuta a inizio marzo, dopo essersi appoggiato al supporto statico a 8.50-9.00 ha riportato le quotazioni in prossimità di 20.00 (max. 21.40), per poi correggere.Per le prossime settimane la tenuta di 18.50 dovrebbe consentire un nuovo test di 20.50-21.50, al di sopra del quale il rialzo dovrebbe proseguire nei mesi a seguire verso 23.50-25.00. Viceversa discese sotto 18.50 determinerebbero una diminuzione delle spinte rialziste per le settimane a venire, riproponendo 17.50, quindi a tendere 15.00-16.00, dove saremmo compratori in ottica tranding.IBERDROLA RENOV.COMMENTO: dopo il pesante sell-off dell’autunno 2008 con le quotazioni che toccano un minimo a 2.00, si è verificata un’inversione di tendenza che ha riportato le quotazioni in prossimità di 3.500 a fine maggio, per poi muoversi lateralmente fra tale livello e 3.00-3.15.Per le prossime settimane il superamento di 3.40 consentirebbe nuove salite verso 3.55-3.60 e quindi a tendere 3.90 e 4.15, dove saremmo venditori in ottica di medio periodo. Diminuzione delle spinte rialziste in caso di discese sotto 3.15-3.20, con primo obiettivo ravvicinato a quota 3.00, quindi i minimi dell’anno in area 2.75-2.80, dove sono possibili acquisti in ottica trading.GAMESACOMMENTO: con l’accelerazione della discesa avvenuta a febbraio-inizio marzo, si è concluso il movimento ribassista sul titolo iniziato nell’estate 2008. Negli ultimi mesi è in atto un consolidamento nell’ampio range compreso fra 14.00 e 17.00/50, livelli intermedi 15.30 e 16.00.Per le prossime settimane il superamento di 17.50 consentirebbe l’avvio di un nuovo spunto rialzista con primo obiettivo 20.00-21.00. Indebolimento su ritorni sotto 14.00, con possibile nuovo test di 12.00/50, dove sono attesi nuovi ordini di acquisto.