Per provare gratuitamente il servizio per una settimana in email e sms registrati qui www.trend-online.com/mtSITUAZIONE COMPLESSIVA: Prosegue il recupero del Ftse Star che ha toccato nuovi massimi annuali proprio in chiusura di ottava. In portafoglio abbiamo mantenuto invariate le posizioni in essere tra le quali Dmt ha fatto segnare un deciso rialzo andando ad archiviare l'ottava a quota 22,27, +19% circa dai livelli di ingresso. Restano in lista anche gli altri 4 titoli gia' presenti con Interpump che ha dato segnali di ripresa tornando al di sopra dei 6,00 euro ed avvicinandosi cosi' ai livelli di acquisto. Stabili Gefran e Zignago Vetro mentre Damiani appare in calo dopo il recente rimbalzo. Valuteremo la posizione di questo titolo nel corso delle prossime sedute. Tra le azioni da seguire con interesse settimana prossima segnaliamo Amplifon, BB Biotech, Brembo, Banca Generali, Cembre, Dea Capital, De Longhi, Servizi Italia e Yoox.L'INDICE FTSE STAR: Il Ftse Italia Star ha archiviato a marzo il quarto mese consecutivo di rialzo, confermando quindi la presenza di un trend positivo, in atto ormai da un anno circa, che ha denunciato tuttavia alcuni segnali di rallentamento: i massimi del mese, a 12099, si collocano infatti al di sotto di quelli del mese precedente, a 12133. Ed e' proprio la resistenza di area 12130 che l'indice ha messo sotto pressione nella prima seduta del mese di aprile, dimostrando di non volersi conformare allo scenario correttivo che invece ha caratterizzato l'andamento degli altri indici principali di Piazza Affari nelle ultime settimane. La rottura di area 12150 permetterebbe di dichiarare ancora in forza l'uptrend in atto dai minimi di maggio 2010 con primo target in area 12300 e successiva possibilita' di sviluppo fino a 12900. Nel breve termine segnali di debolezza verrebbero al di sotto di 11800, introduttivi al test a 11600 circa sia della media mobile a 100 giorni sia della base del gap rialzista del 18 marzo. Solo la violazione degli 11600 punti potrebbe fare temere un approfondimento del ribasso che comunque troverebbe un nuovo valido supporto gia' in area 11200, sulla linea di tendenza che sale dai minimi di maggio 2010. Solo in caso di violazione anche di questo sostegno verrebbe inviato un vero e proprio segnale di inversione della tendenza rialzista.