Per provare gratuitamente il servizio per una settimana in email e sms registrati qui www.trend-online.com/mtSITUAZIONE: Deciso calo per l'indice Ftse Mib accumulato tuttavia nella prima parte della seduta. L'indice e' sceso fino a quota 21596 poco dopo l'apertura per poi muoversi per vie laterali nelle ore successive, senza riuscire a fare meglio di un 21781. La fase laterale visibile sul grafico intraday ha per il momento i connotati di una pausa del trend ribassista, solo la rottura di 21800 potrebbe fare pensare altrimenti prospettando un rimbalzo verso i 22000 punti. La violazione di area 21600 segnerebbe la riattivazione del downtrend scaturito dal doppio massimo di area 22100 (disegnato sul grafico intraday tra venerdi' e lunedi') con target in area 21250, base del gap rialzista del 21 marzo (supporto intermedio a 21375). Solo oltre i 22000 punti verrebbe inviato un segnale di ripresa duraturo, capace di accompagnare l'indice al test di area 22500.FOCUS SUI SINGOLI TITOLI: Ftse Mib Indice in calo di un punto percentuale circa. Forte ribasso per i titoli del comparto bancario con Ubi Banca che ha ceduto il 12,36%, mentre hanno recuperato terreno Fiat ed Enel. In portafoglio non abbiamo apportato modifiche, mantenendo inalterata l'attuale componente azionaria composta da Enel Green Power che oggi ha ceduto lo 0,27%, Luxottica, in calo dello 0,18% ed Stm che invece ha chiuso praticamente invariata.TITOLI INTERESSANTI: Unicredit, Saipem, Azimut, Campari, Buzzi UnicemPOSIZIONI IN ESSERE: Stm (STM), Luxottica (LUX), Enel Green Power (EGPW)Per provare gratuitamente il servizio per una settimana in email e sms registrati qui www.trend-online.com/mt