Portafoglio Italia: commento alla seduta

Seduta positiva per l'indice Ftse Mib anche se caratterizzata da volatilita' ridotta.

Image

Per provare gratuitamente il servizio per una settimana in email e sms registrati qui www.trend-online.com/mtSITUAZIONE: Seduta positiva per l'indice Ftse Mib anche se caratterizzata da volatilita' ridotta. L'indice ha messo a segno un evidente balzo in avvio di seduta (lasciando un gap con base a 21780) per poi intraprendere una via laterale con baricentro intorno ai 21950 punti. Le quotazioni sono quindi giunte in vista della forte resistenza di area 22100, dove si posizionano anche i massimi di venerdi' e lunedi' scorsi, senza trovare tuttavia la forza per mettere a segno il test di questo ostacolo. In caso di rottura di 22100 il quadro grafico dell'indice migliorerebbe ulteriormente: gia' nella scorsa ottava i prezzi sono saliti al di sopra della linea tracciata dal top di meta' febbraio, ora passante a 21670 circa, inviando quindi un primo segnale positivo che se confermato oltre 22100 aprirebbe la strada a recuperi in area 22550/650. La mancata rottura di 22100 e la violazione di 21750 farebbero invece temere di essere stati in presenza nelle ultime due settimane di una semplice correzione tecnica, una pausa del trend ribassista scaturito dal picco di febbraio. Sotto 21600 il quadro si farebbe delicato, con probabile ritorno a 21240 sulla base del gap rialzista del 21 marzo.FOCUS SUI SINGOLI TITOLI: Crescita attorno al punto percentuale per il Ftse Mib Indice al termine delle contrattazioni odierne. Migliore performance del listino per Enel Green Power, titolo attualmente in portafoglio, che oggi ha fatto segnare un rialzo del 5,6% a quota 1,976, circostanza che ha portato a poco meno di 10 i punti percentuali di guadagno (potenziale) dall'ingresso in lista. Risultato positivo anche per gli altri 2 titoli della nostra selezione, ovvero Stm, che ha guadagnato il 2,05% e Luxottica, in crescita dell'1,95% e nuovamente al di sopra del livello di acquisto. New entry in portafoglio infine per Saipem, titolo che sta inviando segnali di ripresa concreti dopo la recente pausa di consolidamento, confermandosi pronto per un nuovo spunto rialzista nel medio periodo.