S&P in ripiegamento, VIX in fuga

Dopo essere schizzato martedì del 42%, l'indice della volatilità incorporata nelle opzioni sullo S&P500 cresce per due sedute consecutive.

Image

Dopo essere schizzato martedì del 42%, l'indice della volatilità incorporata nelle opzioni sullo S&P500 cresce per due sedute consecutive. Un comportamento che nel passato ha avuto ben precise conseguenze per gli indici di Wall Street.

Il ribasso di Piazza Affari, pur prevedibile alla vigilia, incomincia ad assumere contorni preoccupanti. Provvidenziale è risultata la tenuta della media mobile a 200 giorni: la cui orbita ha contenuto la caduta delle quotazioni degli indici. Ben si comprende che la eventuale violazione di questo argine, in uno con l’abbattimento del long stop settimanale, muterebbero il quadro tecnico di medio periodo forse irrimediabilmente.

L’aspetto spiacevole, ma di nuovo prevedibile, è la sottoperformance che borsa italiana sta sperimentando rispetto agli altri indici di riferimento. Nei confronti dello S&P500, in valuta comune, il ripiegamento relativo risale al 20 marzo scorso: quando il rapporto MIB/eSPX raggiunse il culmine di una fase di recupero inaugurata sul finire dell’anno passato. Un pullback esemplare, mestamente seguito dal ripristino di una negatività relativa inaugurata poco più di un anno fa. Anche nei confronti dell’Eurostoxx, che pur abbiamo “battuto” da novembre alla fine di marzo, l’inversione nei rapporti di forza si è pienamente concretizzata, con il listino di Milano che promette ora di completare l’aggiustamento in atto da più di un anno.

Ritorniamo un attimo a Wall Street, perché il vistoso recupero registrato ieri in sede di chiusura, quando ancora una volta si è sfiorato il saldo nullo dopo una seduta pesante; non ha evitato l’ulteriore lievitazione della volatilità: il VIX è salito per la seconda seduta di fila, dopo essere esploso (+42%) l’altro ieri. Abbiamo già visto come l’anomala correlazione positiva conseguita ad un certo punto fra volatilità e S&P, abbia minato il rialzo, ponendo le condizioni per il ridimensionamento a cui stiamo assistendo in questi giorni. Il comportamento di ieri consente di definire un ulteriore setup: cosa succede quando il VIX sale per due sedute consecutive, dopo aver guadagnato in un giorno solo più del 20%?

Leggi Anche

Image

di Pietro Origlia

23 giu 2021
Image

di Pietro Origlia

15 giu 2021