Alessandro Ruocco
Consulente d'investimento aspirante giornalista, classe 1968.
Sono diplomato in Lingue Straniere e laureato in Scienze Biologiche presso l'Università degli Studi di Pisa. Ho un Master in Consulenza d'Investimento e sono un formatore professionale per conto di Cescot. Ho collaborato per diversi anni con svariati siti e blog italiani (e relative società) attraverso la scrittura di articoli di divulgazione e cultura finanziaria a partire dal 2010. Sono molto presente sui social, e per tre anni sono stato uno dei volti e dei commentatori più apprezzati di Le Fonti TV.
Il mio motto è? "Compra, guadagna e non pentirti".
Si possono fare soldi con gli NFT?
di Alessandro RuoccoL'investimento in criptovalute sta diventando maggiorenne, e diverse tendenze stanno sorgendo e mostrano segni di essere la prossima grande cosa in questo mondo. Nel mondo della blockchain in continua evoluzione, la tecnologia dietro le criptovalute Non-Fungible Tokens (NFT) sta rapidamente prendendo forma come metodo di investimento passivo, e promette di essere la prossima mania nel mondo del collezionismo (e non solo).

10 nuove conclusioni sulla scienza del clima dalla COP26
di Alessandro RuoccoI 10 New Insights in Climate Science, una sintesi dei più solidi risultati della ricerca sul clima disponibile oggi, è stata rilasciata dal World Climate Research Programme (WCRP). Anche il Global Carbon Project ha pubblicato il suo bilancio annuale del carbonio globale. In parole povere, se le emissioni di CO2 dovessero rimanere ai livelli del 2021, abbiamo 11 anni per 1,5°C e 32 anni per 2°C.

Le stablecoin, come funzionano e perché sono utili
di Alessandro RuoccoIl mercato delle criptovalute è noto per la sua volatilità. Questo significa che i prezzi delle monete possono salire e scendere bruscamente, il che rende difficile per gli investitori focalizzarsi su una particolare moneta. Tuttavia, la stablecoin risolve questo problema. Le stablecoin sono valute digitali che sono sostenute da beni come le valute fiat, altre criptovalute o oro. Gli asset stabili rendono queste monete meno suscettibili alle fluttuazioni e mantengono i loro prezzi, appunto, stabili. Da qui il loro nome.

Collasso della società per il 2040, dice il MIT. E' vero?
di Alessandro RuoccoNel 1972, uno studio storico del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha dichiarato che la società umana è sul punto di crollare nei prossimi due decenni, cioè entro il 2040. Lo studio è di nuovo al centro dell'attenzione dopo che una nuova ricerca ha concluso che potrebbe "diventare una realtà".

Gli asset che sono meglio del contante in questo momento
di Alessandro RuoccoLo sentite? E' il suono dell'inflazione, che deruba tutti coloro che hanno contante della loro ricchezza. In questo momento tutto è meglio del contante. Ogni governo là fuori sta stampando denaro, diluendo la vostra ricchezza. Il governo americano ha rilasciato i numeri ufficiali dell'inflazione al 6,2%. Ma, a porte chiuse, ogni istituzione finanziaria con un dipartimento di analisi rispettabile ha già messo l'inflazione attuale in doppia cifra.

Non credete a TINA - ci sono alternative per investire
di Alessandro RuoccoL'espressione "TINA" (There Is No Alternative) ha raggiunto lo status di meme negli ultimi anni, poiché i prezzi elevati in quasi tutte le classi di attività hanno lasciato gli investitori frustrati. Con i tassi di cassa ben al di sotto del livello dell'inflazione, stare fuori dal mercato non è un'opzione desiderabile. Quindi, con un'apparente mancanza di alternative, gli investitori si sono riversati in azioni, criptovalute e, più recentemente, anche in NFT. Ma quali sono realmente le alternative alle azioni, e quali rischi comportano?
Non credete a TINA - ci sono alternative per investire
di Alessandro RuoccoL'espressione "TINA" (There Is No Alternative) ha raggiunto lo status di meme negli ultimi anni, poiché i prezzi elevati in quasi tutte le classi di attività hanno lasciato gli investitori frustrati. Con i tassi di cassa ben al di sotto del livello dell'inflazione, stare fuori dal mercato non è un'opzione desiderabile. Quindi, con un'apparente mancanza di alternative, gli investitori si sono riversati in azioni, criptovalute e, più recentemente, anche in NFT. Ma quali sono realmente le alternative alle azioni, e quali rischi comportano?

Solana, l'ultima delle criptovalute di grido
di Alessandro RuoccoSolana è una delle criptovalute più popolari tra le oltre 10.000 che esistono attualmente. La piattaforma della criptovaluta si chiama Solana, mentre l'unità individuale si chiama sol. Solana è una blockchain veloce, economica e mostruosamente popolare che è spuntata ultimamente. Perché è diventata così famosa? Utilità o solo grande marketing?
Solana, l'ultima delle criptovalute di grido
di Alessandro RuoccoSolana è una delle criptovalute più popolari tra le oltre 10.000 che esistono attualmente. La piattaforma della criptovaluta si chiama Solana, mentre l'unità individuale si chiama sol. Solana è una blockchain veloce, economica e mostruosamente popolare che è spuntata ultimamente. Perché è diventata così famosa? Utilità o solo grande marketing?

Finanza decentralizzata. Il wild west delle criptovalute?
di Alessandro RuoccoMolti chiamano la finanza decentralizzata, o DeFi, il "selvaggio West della finanza". Questo settore in rapida crescita mira a fornire servizi bancari automatizzati per le criptovalute a tutti, senza intermediari. Ma la DeFi è ancora nelle sue fasi iniziali, il che significa che ci sono dei rischi. Ma oggi DeFi è un grande business, da cui sembra che nessuno voglia restar fuori.
Finanza decentralizzata. Il wild west delle criptovalute?
di Alessandro RuoccoMolti chiamano la finanza decentralizzata, o DeFi, il "selvaggio West della finanza". Questo settore in rapida crescita mira a fornire servizi bancari automatizzati per le criptovalute a tutti, senza intermediari. Ma la DeFi è ancora nelle sue fasi iniziali, il che significa che ci sono dei rischi. Ma oggi DeFi è un grande business, da cui sembra che nessuno voglia restar fuori.

L'importanza dell'innovazione, e come investire
di Alessandro RuoccoInnovazione: una parola importante per un concetto ancora più importante. Noi di Trend Online abbiamo affrontato più volte questo concetto, sottolineando le innovazioni rivoluzionarie in cui si sarebbe già dovuto investire da tempo per capitalizzare davvero (ma potete ancora farlo...), i 10 tipi di innovazione per investire in aziende e mercati, e come investire negli Stati che fanno più innovazione. Ma cos'è l'innovazione? Vediamo dunque di distillare gli otto caratteri essenziali dell'innovazione.
L'importanza dell'innovazione, e come investire
di Alessandro RuoccoInnovazione: una parola importante per un concetto ancora più importante. Noi di Trend Online abbiamo affrontato più volte questo concetto, sottolineando le innovazioni rivoluzionarie in cui si sarebbe già dovuto investire da tempo per capitalizzare davvero (ma potete ancora farlo...), i 10 tipi di innovazione per investire in aziende e mercati, e come investire negli Stati che fanno più innovazione. Ma cos'è l'innovazione? Vediamo dunque di distillare gli otto caratteri essenziali dell'innovazione.

L'idrogeno verde è centrale per arrivare a zero emissioni
di Alessandro RuoccoGli Stati Uniti hanno lanciato un "colpo di idrogeno") noto come "111"; un dollaro per un chilo in un decennio. Il Regno Unito intende essere il "Qatar dell'idrogeno". Il Giappone vuole essere una "società dell'idrogeno". La Cina, con 53 progetti in corso, è un "potenziale gigante dell'idrogeno" in un mondo in cui più di 350 progetti di idrogeno stanno procedendo spediti, mentre 500 miliardi di dollari vengono investiti entro il 2030. L'idrogeno ce la farà ad essere il carburante del futuro?
L'idrogeno verde è centrale per arrivare a zero emissioni
di Alessandro RuoccoGli Stati Uniti hanno lanciato un "colpo di idrogeno") noto come "111"; un dollaro per un chilo in un decennio. Il Regno Unito intende essere il "Qatar dell'idrogeno". Il Giappone vuole essere una "società dell'idrogeno". La Cina, con 53 progetti in corso, è un "potenziale gigante dell'idrogeno" in un mondo in cui più di 350 progetti di idrogeno stanno procedendo spediti, mentre 500 miliardi di dollari vengono investiti entro il 2030. L'idrogeno ce la farà ad essere il carburante del futuro?

Il metaverso: 7 tecnologie e aziende che lo stanno definendo
di Alessandro RuoccoIl Metaverso è il prossimo passo nell'evoluzione di Internet. È la convergenza di realtà fisica, aumentata e virtuale in uno spazio online condiviso. Il Metaverso è una versione 4d del nostro attuale internet, e può essere pensato come un internet in cui ci si stia dentro piuttosto che uno che si stia semplicemente guardando, come è oggi. Il Metaverso necessiterà di una massa critica di tecnologie interconnesse, molte realmente innovative.
Il metaverso: 7 tecnologie e aziende che lo stanno definendo
di Alessandro RuoccoIl Metaverso è il prossimo passo nell'evoluzione di Internet. È la convergenza di realtà fisica, aumentata e virtuale in uno spazio online condiviso. Il Metaverso è una versione 4d del nostro attuale internet, e può essere pensato come un internet in cui ci si stia dentro piuttosto che uno che si stia semplicemente guardando, come è oggi. Il Metaverso necessiterà di una massa critica di tecnologie interconnesse, molte realmente innovative.

I più grandi fondi sovrani e come investono
di Alessandro RuoccoSapevate che alcuni dei più grandi fondi d'investimento del mondo sono di proprietà dei governi nazionali? Conosciuti come fondi sovrani (SWF), questi veicoli sono spesso creati con il denaro generato dalle industrie di proprietà del governo. Se gestito in modo responsabile e con un orizzonte temporale abbastanza lungo, un SWF può accumulare un'enorme quantità di attività ed essere molto profittevole. Ma in cosa investono?
I più grandi fondi sovrani e come investono
di Alessandro RuoccoSapevate che alcuni dei più grandi fondi d'investimento del mondo sono di proprietà dei governi nazionali? Conosciuti come fondi sovrani (SWF), questi veicoli sono spesso creati con il denaro generato dalle industrie di proprietà del governo. Se gestito in modo responsabile e con un orizzonte temporale abbastanza lungo, un SWF può accumulare un'enorme quantità di attività ed essere molto profittevole. Ma in cosa investono?

I biocarburanti sono pronti ad avere un grande impatto
di Alessandro RuoccoMentre i veicoli elettrici continuano a dominare i titoli dei giornali e ad attirare l'attenzione nei circoli dove si parla dell'energia pulita, i biocarburanti stanno diventando sempre più un'importante alternativa ai carburanti a base di carbonio. I biocarburanti hanno un'impronta di carbonio molto più piccola dei carburanti a base di petrolio e forniscono le stesse o migliori prestazioni.
I biocarburanti sono pronti ad avere un grande impatto
di Alessandro RuoccoMentre i veicoli elettrici continuano a dominare i titoli dei giornali e ad attirare l'attenzione nei circoli dove si parla dell'energia pulita, i biocarburanti stanno diventando sempre più un'importante alternativa ai carburanti a base di carbonio. I biocarburanti hanno un'impronta di carbonio molto più piccola dei carburanti a base di petrolio e forniscono le stesse o migliori prestazioni.

Perché il Nobel all'economia di quest'anno cambia tutto?
di Alessandro RuoccoIl premio Sveriges Riksbank 2021 per le scienze economiche in memoria di Alfred Nobel è stato assegnato a David Card, per i suoi contributi empirici all'economia del lavoro, così come a Joshua Angrist e Guido Imbens per i loro contributi metodologici all'analisi delle relazioni causali. Perché hanno vinto loro, e perché è importante?
Perché il Nobel all'economia di quest'anno cambia tutto?
di Alessandro RuoccoIl premio Sveriges Riksbank 2021 per le scienze economiche in memoria di Alfred Nobel è stato assegnato a David Card, per i suoi contributi empirici all'economia del lavoro, così come a Joshua Angrist e Guido Imbens per i loro contributi metodologici all'analisi delle relazioni causali. Perché hanno vinto loro, e perché è importante?

Perché i Paesi freddi sono più ricchi di quelli caldi?
di Alessandro RuoccoI paesi freddi sono più ricchi dei paesi caldi. Questa è una correlazione bizzarra, ma è chiara come la luce del Sole per vedere. La stabilità politica, l'industria, la ricchezza di risorse naturali sono tutte variabili incredibilmente importanti, ma il tempo atmosferico, e la conseguente temperatura media, sembrano essere una variabile davvero importante.
Perché i Paesi freddi sono più ricchi di quelli caldi?
di Alessandro RuoccoI paesi freddi sono più ricchi dei paesi caldi. Questa è una correlazione bizzarra, ma è chiara come la luce del Sole per vedere. La stabilità politica, l'industria, la ricchezza di risorse naturali sono tutte variabili incredibilmente importanti, ma il tempo atmosferico, e la conseguente temperatura media, sembrano essere una variabile davvero importante.

America, infrastrutture e perché investire nel settore
di Alessandro RuoccoInfrastrutture - potrebbe essere l'unica cosa su cui gli americani possono davvero essere d'accordo. In tutto il Paese strade, ponti, treni, forniture d'acqua e reti energetiche stanno diventando sempre più obsolete. Le promesse di ammodernamento potrebbero finalmente essere mantenute con il passaggio definitivo al Congresso americano di una massiccia legge sulle infrastrutture di 2.700 pagine e 1,2 trilioni di dollari.
America, infrastrutture e perché investire nel settore
di Alessandro RuoccoInfrastrutture - potrebbe essere l'unica cosa su cui gli americani possono davvero essere d'accordo. In tutto il Paese strade, ponti, treni, forniture d'acqua e reti energetiche stanno diventando sempre più obsolete. Le promesse di ammodernamento potrebbero finalmente essere mantenute con il passaggio definitivo al Congresso americano di una massiccia legge sulle infrastrutture di 2.700 pagine e 1,2 trilioni di dollari.
