Alessio Chiesa
Prezzo petrolio in aumento: nuovi massimi nel 2022?
di Alessio ChiesaL'oro nero che tutti conosciamo sta sostenendo un trend rialzista che va avanti ormai da un pò, con pochi accenni a importanti discese che non bastano per placare la voracità dei compratori che, tra crisi finanziarie, pandemiche e geopolitiche, stanno riempiendo i loro portafogli. Nel mirino degli analisti ci sono due parole: prezzo petrolio.
Prezzo petrolio in aumento: nuovi massimi nel 2022?
di Alessio ChiesaL'oro nero che tutti conosciamo sta sostenendo un trend rialzista che va avanti ormai da un pò, con pochi accenni a importanti discese che non bastano per placare la voracità dei compratori che, tra crisi finanziarie, pandemiche e geopolitiche, stanno riempiendo i loro portafogli. Nel mirino degli analisti ci sono due parole: prezzo petrolio.

Cambio valuta: i migliori e pratici modi di farlo nel 2022
di Alessio ChiesaIl cambio valuta è un'operazione che ormai interessa moltissime persone vista la facilità ormai raggiunta nell'attraversare i confini che oggi porta tanta gente a lavorare in complesse realtà con conseguente accesso sempre più frequente a denaro straniero che alcune persone hanno difficoltà a riportare nella valuta nazionale. Vediamo come ovviare al problema
Cambio valuta: i migliori e pratici modi di farlo nel 2022
di Alessio ChiesaIl cambio valuta è un'operazione che ormai interessa moltissime persone vista la facilità ormai raggiunta nell'attraversare i confini che oggi porta tanta gente a lavorare in complesse realtà con conseguente accesso sempre più frequente a denaro straniero che alcune persone hanno difficoltà a riportare nella valuta nazionale. Vediamo come ovviare al problema

Analisi del franco svizzero: il rally di CHF
di Alessio ChiesaLa Svizzera combatte la crisi a modo suo, indipendente come sempre, lasciando Paesi interi a interrogarsi su come faccia a resistere mentre tutti sono in balia dell'inflazione e della pandemia che schiaccia le monete nazionali senza eccezioni. Insomma il franco svizzero galoppa e non si tira indietro, anzi, tira proprio le redini. Come?
Analisi del franco svizzero: il rally di CHF
di Alessio ChiesaLa Svizzera combatte la crisi a modo suo, indipendente come sempre, lasciando Paesi interi a interrogarsi su come faccia a resistere mentre tutti sono in balia dell'inflazione e della pandemia che schiaccia le monete nazionali senza eccezioni. Insomma il franco svizzero galoppa e non si tira indietro, anzi, tira proprio le redini. Come?

Spread cresce: l'italia ha più timore dell'Europa
di Alessio ChiesaSpread e debito pubblico intrecciati, come le votazioni in Italia e la politica europea che creano un cocktail pericoloso per il nostro Paese che non può rischiare di cadere nuovamente in una crisi finanziaria di grossa portata quando sta cercando di uscire ancora da quella in corsa. Proprio lo spread è un indicatore dell'incertezza e ora vedremo perché.
Spread cresce: l'italia ha più timore dell'Europa
di Alessio ChiesaSpread e debito pubblico intrecciati, come le votazioni in Italia e la politica europea che creano un cocktail pericoloso per il nostro Paese che non può rischiare di cadere nuovamente in una crisi finanziaria di grossa portata quando sta cercando di uscire ancora da quella in corsa. Proprio lo spread è un indicatore dell'incertezza e ora vedremo perché.

Il 2022 ha un nome ed è inflazione. Sapete cos'è?
di Alessio ChiesaScopriamo cos'è l'inflazione e perché sta preoccupando così tanti i Paesi di tutto il mondo, mettendo in ginocchio banche e governi che rischiano di vedere una crisi senza precedenti che rischia di far collassare l'economia mondiale in un turbinio di vicende difficile da tenere a bada.
Il 2022 ha un nome ed è inflazione. Sapete cos'è?
di Alessio ChiesaScopriamo cos'è l'inflazione e perché sta preoccupando così tanti i Paesi di tutto il mondo, mettendo in ginocchio banche e governi che rischiano di vedere una crisi senza precedenti che rischia di far collassare l'economia mondiale in un turbinio di vicende difficile da tenere a bada.

Perché le azioni FCA sono scomparse dal mercato?
di Alessio ChiesaLe azioni FCA sono scomparse dal mercato perché una grande fusione ha portato alla nascita di un nuovo gruppo automobilistico quotato in Borsa che adesso sta facendo tantissimo parlare di sé perché diretto al futuro. Per chiunque voglia saperne di più su cosa è successo alla storica Fiat Chrysler Automobiles basterà proseguire!
Perché le azioni FCA sono scomparse dal mercato?
di Alessio ChiesaLe azioni FCA sono scomparse dal mercato perché una grande fusione ha portato alla nascita di un nuovo gruppo automobilistico quotato in Borsa che adesso sta facendo tantissimo parlare di sé perché diretto al futuro. Per chiunque voglia saperne di più su cosa è successo alla storica Fiat Chrysler Automobiles basterà proseguire!

Azioni Amazon: valgono ancora un BUY nel 2022?
di Alessio ChiesaAmazon sta crescendo ormai da anni e adesso sembra essere stanco. Alcuni investitori si chiedono se sia arrivato il suo momento o se abbia ancora margine di crescita, ma ci sono molte domande a cui rispondere e serve capire quanto spazio abbia ancora il colosso all'interno di un mercato ormai saturo.
Azioni Amazon: valgono ancora un BUY nel 2022?
di Alessio ChiesaAmazon sta crescendo ormai da anni e adesso sembra essere stanco. Alcuni investitori si chiedono se sia arrivato il suo momento o se abbia ancora margine di crescita, ma ci sono molte domande a cui rispondere e serve capire quanto spazio abbia ancora il colosso all'interno di un mercato ormai saturo.

Borsa Milano: Piazza Affari reggerà l'Europa?
di Alessio ChiesaBorsa Milano che non si arrende, nonostante il controverso periodo che sta mettendo a dura prova quasi tutti i Paesi del mondo, ma adesso si chiede un intervento importante dell'Europa che deve spingere l'economia fuori da questa crisi una volta per tutte con Piazza Affari in testa
Borsa Milano: Piazza Affari reggerà l'Europa?
di Alessio ChiesaBorsa Milano che non si arrende, nonostante il controverso periodo che sta mettendo a dura prova quasi tutti i Paesi del mondo, ma adesso si chiede un intervento importante dell'Europa che deve spingere l'economia fuori da questa crisi una volta per tutte con Piazza Affari in testa

La Turchia gioca con il fuoco e la lira turca trema!
di Alessio ChiesaI ministri del governo in Turchia sono sotto il mirino dell'opinione pubblica che sta affrontando in uno dei modi peggiori la crisi che il mondo sta vivendo. Nessuno sa come finirà, ma di sicuro qualcuno dovrà fare qualcosa perché la lira turca sta affondando da tempo e se non si farà fronte comune in materia economica, di questo passo, il Paese collasserà.
La Turchia gioca con il fuoco e la lira turca trema!
di Alessio ChiesaI ministri del governo in Turchia sono sotto il mirino dell'opinione pubblica che sta affrontando in uno dei modi peggiori la crisi che il mondo sta vivendo. Nessuno sa come finirà, ma di sicuro qualcuno dovrà fare qualcosa perché la lira turca sta affondando da tempo e se non si farà fronte comune in materia economica, di questo passo, il Paese collasserà.

Criptovalute? Rischiano di essere monopolizzate dalle banche
di Alessio ChiesaDal 2009 ad oggi, le criptovalute hanno visto una crescita e una diffusione che difficilmente risulta paragonabile ad altri asset, ma incontrano ancora moltissimi ostacoli per la legittimazione. La ragione? Potrebbe essere dovuta ai grandi istituti finanziari come le banche che vorrebbero poterle controllare per i propri interessi.
Criptovalute? Rischiano di essere monopolizzate dalle banche
di Alessio ChiesaDal 2009 ad oggi, le criptovalute hanno visto una crescita e una diffusione che difficilmente risulta paragonabile ad altri asset, ma incontrano ancora moltissimi ostacoli per la legittimazione. La ragione? Potrebbe essere dovuta ai grandi istituti finanziari come le banche che vorrebbero poterle controllare per i propri interessi.

Ancora BUY per Eni? Il 2022 potrebbe stupire gli investitori
di Alessio ChiesaAzioni Eni che si lasciano alle spalle un anno positivo con molto ottimismo, ma a cui alcuni non danno fiducia per un 2022 capace di mettere in crisi diversi mercati e settori differenti. Tuttavia la società italiana rassicura gli investitori con interventi che metteranno forse a tacere i più pessimisti.
Ancora BUY per Eni? Il 2022 potrebbe stupire gli investitori
di Alessio ChiesaAzioni Eni che si lasciano alle spalle un anno positivo con molto ottimismo, ma a cui alcuni non danno fiducia per un 2022 capace di mettere in crisi diversi mercati e settori differenti. Tuttavia la società italiana rassicura gli investitori con interventi che metteranno forse a tacere i più pessimisti.

La rotta degli ETF: si mira finalmente alla green economy
di Alessio ChiesaGli investitori cercano sempre un modo per fare profitti costantemente, ma spesso è difficile conciliare il profitto con il bene comune, figuriamoci del pianeta. Oggi siamo di fronte alla nascita di ETF impegnati in settori come quelli delle energie rinnovabili e della sostenibilità ambientale, fondi d'investimento capaci di veder crescere profitti e consenso in fretta
La rotta degli ETF: si mira finalmente alla green economy
di Alessio ChiesaGli investitori cercano sempre un modo per fare profitti costantemente, ma spesso è difficile conciliare il profitto con il bene comune, figuriamoci del pianeta. Oggi siamo di fronte alla nascita di ETF impegnati in settori come quelli delle energie rinnovabili e della sostenibilità ambientale, fondi d'investimento capaci di veder crescere profitti e consenso in fretta

Enel e le aspettative dell'alta finanza: novità in arrivo
di Alessio ChiesaLe azioni Enel sono state fortemente in rosso durante tutto l'ultimo anno e la società energetica ha dovuto sfornare nuovi accordi e promuovere una visione nuova che potesse ridare respiro al leader italiano per riportarlo ai vecchi fasti del periodo pre-pandemico.
Enel e le aspettative dell'alta finanza: novità in arrivo
di Alessio ChiesaLe azioni Enel sono state fortemente in rosso durante tutto l'ultimo anno e la società energetica ha dovuto sfornare nuovi accordi e promuovere una visione nuova che potesse ridare respiro al leader italiano per riportarlo ai vecchi fasti del periodo pre-pandemico.

Le azioni da comprare assolutamente nel 2022
di Alessio ChiesaNei mercati finanziari sappiamo tutti che ruolo fondamentale giochino le azioni e nel 2022 ci sono tantissimi giocatori in campo pronti a farci godere di probabili ottime sorprese, se sappiamo ovviamente quale sfruttare. Adesso analizzeremo i settori più profittevoli con le aziende che puntano ai risultati più alti, quelle su cui vale la pena investire!
Le azioni da comprare assolutamente nel 2022
di Alessio ChiesaNei mercati finanziari sappiamo tutti che ruolo fondamentale giochino le azioni e nel 2022 ci sono tantissimi giocatori in campo pronti a farci godere di probabili ottime sorprese, se sappiamo ovviamente quale sfruttare. Adesso analizzeremo i settori più profittevoli con le aziende che puntano ai risultati più alti, quelle su cui vale la pena investire!

Conviene investire nelle rinnovabili? I possibili ritorni
di Alessio ChiesaSappiamo tutti che le rinnovabili sono state prese d'assalto dalla finanza, ma resta spesso un mistero sapere a quali fare riferimento per investire oggi da privati. Per questo adesso vedremo alcune delle più promettenti e faremo qualche precisazione sull'argomento per essere più consapevoli.
Conviene investire nelle rinnovabili? I possibili ritorni
di Alessio ChiesaSappiamo tutti che le rinnovabili sono state prese d'assalto dalla finanza, ma resta spesso un mistero sapere a quali fare riferimento per investire oggi da privati. Per questo adesso vedremo alcune delle più promettenti e faremo qualche precisazione sull'argomento per essere più consapevoli.

Analisi EUR/GBP: il cambio perde ulteriormente forza
di Alessio ChiesaIl cambio euro sterlina è in discesa ripida, non accennando una ripresa che spaventa banche e privati. Ad oggi ci ritroviamo una situazione precaria che potrebbe rischiare di far crollare la coppia valutaria ai valori peggiori degli ultimi cinque anni.
Analisi EUR/GBP: il cambio perde ulteriormente forza
di Alessio ChiesaIl cambio euro sterlina è in discesa ripida, non accennando una ripresa che spaventa banche e privati. Ad oggi ci ritroviamo una situazione precaria che potrebbe rischiare di far crollare la coppia valutaria ai valori peggiori degli ultimi cinque anni.
