Investire su Eni: analisi del titolo tecnica e fondamentale

Eni è una delle aziende che sono state sopravvalutate

Image

Il quadro di BREVE termine siamo in presenza di un Rialzo Correttivo in atto da 3 giorni che metterebbe in discussione il trend di fondo solo oltre 13.892 . I volumi sono risultati pari a 11,646,770 pezzi scambiati, valore superiore alla seduta precedente ma inferiore alla media settimanale, segno comunque di attività crescente intorno allo strumento.

Il segnale operativo inviato dal titolo sulla chiusura di ieri è stato di NEUTRALITA' , rimanere in attesa di nuovi segnali. Iniziare nuove posizioni al rialzo solo al di sopra di 14.109 euro.

La tendenza di medio termine segue un orientamento ribassista da 16 sedute, una durata al di sopra della media del mercato. Si tratta quindi una tendenza ormai consolidata che potrebbe proseguire ancora. La strategia operativa per il medio periodo (fino a 3/5 settimane) è in favore di un atteggiamento neutrale ma volto alla ricerca di livelli di uscita.

L'indicatore di forza relativa (RSI), frequenza a 8 giorni, evidenzia una lettura in zona neutrale tra 25 e 75. La distanza tra il grafico e la media mobile a 40 sedute è nella norma, e non segnala quindi eccessi. Le quotazioni sono al di sopra della media mobile (uptrend), supporto significativo a 13.351 . I limiti inferiore e superiore delle Bande di Bollinger calcolati su base mensile sono situati rispettivamente a 12.300 ed a 14.196 euro.

Leggi Anche

visibile-30000-ftsemib

di Alessio Zavarise

17 nov 2023
consolidamento-positivo

di Alessio Zavarise

27 ott 2023