Buy&Sell: cosa comprare e cosa vendere

Il Ftse Mib disegna una Long white che recupera buona parte di quanto lasciato sul terreno giovedì.

Image

Il Ftse Mib disegna una Long white che recupera buona parte di quanto lasciato sul terreno giovedì. L’indice archivia la peggior settimana (-2.77%) delle ultime 13 condizionata da una serie di eventi analizzati in questo articolo.

Ci lasciamo alle spalle una settimana estremamente volatile sulle principali asset class (in particolare le commodities) a causa dell’inizio del conflitto in Ucraina.Gli indici europei rimbalzano sul finale di ottava limitando i danni, dopo che la Banca centrale europea si è detta "pronta a prendere qualsiasi decisione necessaria a difendere la stabilità dei prezzi e quella finanziaria". È evidente la speranza degli operatori che le mutate condizioni geopolitiche inducano BCE e FED a procedere più lentamente nelle riduzioni degli stimoli monetari e nell’incremento dei tassi.

In sostanza i mercati azionari (in particolare quelli USA) hanno avuto una reazione misurata al conflitto in Ucraina. Ma l’incremento delle tensioni, dopo che Putin ha ordinato l’allerta del sistema nucleare di deterrenza, tengono i mercati sul filo del rasoio. Verosimilmente assisteremo a un’altra settimana caratterizzata da volatilità e repentini cambi di direzione a seguito delle news, in cui sarà necessaria particolare prudenza e una rigorosa gestione del rischio.

Operativamente, dopo aver schivato il ribasso di giovedì (essendo 100% liquidi) venerdì siamo rientrati in punta di piedi sul mercato puntando sul rimbalzo di una azione del Ftse Mib 40 colpita da un violento sell off.

Tra i titoli interessanti per la prossima seduta, segnaliamo:

  • CAMPARI
  • LEONARDO
  • ENI
  • PIRELLI
  • TERNA
  • MARR

Leggi Anche

visibile-30000-ftsemib

di Alessio Zavarise

17 nov 2023