Ftse Mib: il ribasso potrebbe avere vita breve

Come avevamo scritto la scorsa settimana, la figura a bandiera, che era evidente sul future del Ftse Mib, non è una figura di continuazione del trend.

Image

Come avevamo scritto la scorsa settimana, la figura a bandiera, che era evidente sul future del Ftse Mib (Figura 1), e che l’analisi tecnica tradizionale dice essere sempre una figura di continuazione, non è invece in ogni caso una figura di continuazione del trend.

Fig 1. Future Ftse Mib – Grafico giornaliero

È invece una figura di accumulazione/distribuzione e premette sempre un grosso movimento ma non sempre al rialzo; anche al ribasso. E, infatti, in questo caso è stato al ribasso (Figura 2).

Fig 2. Future Ftse Mib – Grafico giornaliero

Ma continuerà lo short? 18 settimane di laterale prima della partenza dei prezzi farebbero pensare che ci sia spazio per un trend un po’ più corposo rispetto a quello avuto sinora. Inoltre, se guardiamo al time frame, una oscillazione, per chiamarsi normale, dovrebbe almeno arrivare ai supporti statici e dinamici in area 23.500 (Figura 3).

Fig 3. Future Ftse Mib – Grafico mensile

Come ha già fatto Banca Generali arrivando al supporto mensile di 30,70 euro (Figura 4).

Fig 4. Banca Generali– Grafico mensile

Livello che, tenendo tale supporto e superando la resistenza posta a 35 euro, indurrebbe ad un long per assecondare il nuovo trend rialzista (Figura 5).

Fig 5. Banca Generali – Grafico settimanale

Attenzione invece a Hera che avendo, come si vede, rotto il supporto posto a 3,43 è dichiaratamente in un trend ribassista (Figura 6).

Leggi Anche

consolidamento-incerto

di Alessio Zavarise

12 mag 2023
correzione-minima-centrata

di Alessio Zavarise

05 mag 2023