Vola il FtseMib: prossimo target

Partiamo da una situazione tutt'altro che felice per il FtseMib, ma, come si presenta il grafico attuale, si immerge in mare di positività; gli investitori oggi sentono in maniera incessante i rumors provenienti dalla geopolitica, alquanto confusa, ed una economia mondiale affaticata dalle circostanze odierne.

Image

Partiamo da una situazione tutt'altro che felice per il FtseMib, ma, come si presenta il grafico attuale, si immerge in mare di positività.

FtseMib: quale sarà il prossimo target

Gli investitori oggi sentono in maniera incessante i rumors provenienti dalla geopolitica, alquanto confusa, ed una economia mondiale affaticata dalle circostanze odierne.

La situazione pesa sulle aziende che nel mese scorso ha perso una sostanziale percentuale dei propri guadagni, spingendo i titoli ad un ampio ribasso.

il supporto di 23.000 punti di future su FtseMib sarà molto importante per Marzo: sopra 23.000 il trend potrebbe ancora continuare ad essere rialzista; sotto 23.000, puntando di nuovo a 21500 punti, il trend potrebbe ritornare sui minimi e lateralizzare.

I volumi che vediamo sulla destra del grafico indicano una spinta sbilanciata con 3 nodi volumetrici che potrebbero intrappolare il prezzo dopo il rimbalzo sul 61% di Fibonacci relativo all'ultimo impulso rialzista di lungo periodo.

La divergenza Rsi, oscillatore che indica inoltre la situazione tendenzialmente rialzista, ci fa presumere che la spinta rialzista potrebbe continuare fino a disegnare un doppio massimo nel medio-lungo periodo.

FtseMib: cosa fare quindi nei prossimi mesi?

Da questo momento potremo sicuramente vedere una spinta che potrebbe oltrepassare le aspettative, ma attenzione alla situazione geopolitica e sconvolgimenti da parte delle grandi economie per non sbagliare il timing d'ingresso e direzionalità.

Leggi Anche

visibile-30000-ftsemib

di Alessio Zavarise

17 nov 2023
consolidamento-positivo

di Alessio Zavarise

27 ott 2023