Il possibile accordo all'interno dei democratici USA, per quanto riguarda il maxi piano alle infrastrutture proposto dalla Casa Bianca, ha sostenuto nella seduta odierna il "sentiment" sui principali mercati azionari del Vecchio Continente che hanno chiuso in generale rialzo e sui massimi intra, nonostante sullo sfondo rimangono sempre presenti i timori legati alla Variante Omicron che potrebbe spingere alcuni Paesi a rimettere in campo nuove misure restrittive.
In questo contesto rimbalza anche Wall Street che dopo 3 sedute caratterizzate da vendite vede il ritorno degli acquisti grazie anche ai buoni dati da Nike e Micron.
Sul mercato delle valute poco da segnalare con l'Euro che nei confronti del Dollaro rimane sempre sotto la soglia degli 1.13, livelli che in caso di superamento potrebbero aprire le porte per allunghi in direzione delle forti resistenze situate nei pressi degli 1.137
L'analisi del FTSE Mib
Anche per il nostro indice principale quella odierna è stata caratterizzata da acquisti con le quotazioni che hanno chiuso oltre i 26600 punti; nel breve importante per il FTSE Mib sarà il ritorno oltre gli ex massimi di Agosto posti in area 26650 punti sopra i quali sono possibili ulteriori allunghi in direzione dei 26800 e a seguire verso la soglia dei 27 mila punti.
Tra i settori in evidenza troviamo quello bancario con Unicredit che si porta in direzione dei massimi di periodo posti in area 13.50 euro oltre i quali il titolo potrebbe aprirsi le porte per un ritorno sui livelli pre-covid posizionati nei pressi dei 14.40 euro.
Buon trading
Per abbonarti ai segnali di trading su Blue Chip, Mid Cap ed Etf scrivi a: p.origlia@trend-online.com
Inoltre, per rimanere sempre aggiornato sulle mie attività, richiedi l'accesso al mio gruppo Telegram: http://bit.ly/2YvjIdj