Andrea Cerasi
Redattore e copywriter, classe 1984.
Romano, ho una laurea in Lettere e Filosofia, conseguita all' Università La Sapienza di Roma. Sono un redattore e copywriter, scrivo per testate culturali e di attualità e collaboro con agenzie pubblicitarie. Ho pubblicato diversi romanzi e biografie musicali distribuiti nelle grandi librerie: Sogni Immortali (Statale11, 2010), Tintura d'odio (MJM, 2014), Notte Liquida (Augh, 2016), Black Forest Saga (Amazon, 2018/2019); Cippo & Verdolino, una fiaba per bambini (Amazon Young, 2021). Ho avuto l'onore di scrivere anche racconti musicali per la testata R&MIMB, doppiati da attori e doppiatori famosi, come Ozzy Osburne - "The Ultimate Sin" doppiato da Roberto Chevalier, voce di Tom Cruise. Il mio ultimo libro, una biografia musicale, è edito da Arcana Editore: Il Fuoco Indimenticale: 40 anni di U2 (2020).
Il mio motto è "La fortuna aiuta gli audaci".
Bonus Mobili in scadenza. 16 mila euro per arredare casa
di Andrea CerasiMolti incentivi saranno prorogati anche per i prossimi anni. Ma ve ne sono alcuni che scadranno, e allora bisogna approfittarne. Il Bonus Mobili 2021 scadrà il 31 dicembre prossimo, un aiuto per tutti coloro che stanno ristrutturando casa, con detrazioni del 50% e rimborsi fino a 16 mila euro per l'acquisto i mobili ed elettrodomestici per arredare casa.
Bonus Mobili in scadenza. 16 mila euro per arredare casa
di Andrea CerasiMolti incentivi saranno prorogati anche per i prossimi anni. Ma ve ne sono alcuni che scadranno, e allora bisogna approfittarne. Il Bonus Mobili 2021 scadrà il 31 dicembre prossimo, un aiuto per tutti coloro che stanno ristrutturando casa, con detrazioni del 50% e rimborsi fino a 16 mila euro per l'acquisto i mobili ed elettrodomestici per arredare casa.

Bonus Rottamazione Tv. In autunno il picco di domande
di Andrea CerasiDal 15 ottobre la tv cambierà, fornendo nuovi supporti audio-visivi che non tutti i modelli riescono a supportare. In tal caso, per poter vedere le trasmissioni, andrebbero rottamati: il Bonus Rottamazione TV è uno sconto del 20%, fino a un massimo di 130 euro, sull'acquisto di nuovi apparecchi tv o decoder. In autunno ci sarà il picco di richieste, ma i fondi sono limitati.
Bonus Rottamazione Tv. In autunno il picco di domande
di Andrea CerasiDal 15 ottobre la tv cambierà, fornendo nuovi supporti audio-visivi che non tutti i modelli riescono a supportare. In tal caso, per poter vedere le trasmissioni, andrebbero rottamati: il Bonus Rottamazione TV è uno sconto del 20%, fino a un massimo di 130 euro, sull'acquisto di nuovi apparecchi tv o decoder. In autunno ci sarà il picco di richieste, ma i fondi sono limitati.

Bonus Spesa. Fino a 500 euro per ogni famiglia. Le novità
di Andrea CerasiLa pandemia da Covid ha spazzato via le poche certezze che avevamo, e da un anno e mezzo tante famiglie sopravvivono con stipendi medi e bassi, o tramite aiuti economici forniti dallo Stato. Tra questi figura il Bonus Spesa, che può raggiungere le 500 euro mensili e consente di acquistare beni di prima necessità o di pagare l'affitto di casa. Le novità di autunno.
Bonus Spesa. Fino a 500 euro per ogni famiglia. Le novità
di Andrea CerasiLa pandemia da Covid ha spazzato via le poche certezze che avevamo, e da un anno e mezzo tante famiglie sopravvivono con stipendi medi e bassi, o tramite aiuti economici forniti dallo Stato. Tra questi figura il Bonus Spesa, che può raggiungere le 500 euro mensili e consente di acquistare beni di prima necessità o di pagare l'affitto di casa. Le novità di autunno.

Abolizione del Green Pass il 20 ottobre? La bufala è servita
di Andrea CerasiTra qualche giorno in Italia sarà introdotto l'obbligo del Green Pass in tutti i luoghi di lavoro. Questa legge ha creato numerose proteste, vista da tanti lavoratori come una forma di dittatura e lesione alla libertà personale. Ma è la bufala del momento a confondere ulteriormente le idee, secondo la quale dal 20 ottobre sarà abolito il Green Pass. Attenzione alla fake news!
Abolizione del Green Pass il 20 ottobre? La bufala è servita
di Andrea CerasiTra qualche giorno in Italia sarà introdotto l'obbligo del Green Pass in tutti i luoghi di lavoro. Questa legge ha creato numerose proteste, vista da tanti lavoratori come una forma di dittatura e lesione alla libertà personale. Ma è la bufala del momento a confondere ulteriormente le idee, secondo la quale dal 20 ottobre sarà abolito il Green Pass. Attenzione alla fake news!

Bonus Terme. Da novembre le prenotazioni per lo sconto
di Andrea CerasiBonus Terme 2021. Per staccare la spina dalla quotidianità cosa c'è di meglio che una giornata trascorsa alle terme? Dal prossimo 8 novembre sarà possibile prenotare sconti fino a 200 euro per una giornata di relax in un centro termale. Le risorse stanziate a sostegno degli stabilimenti termali sono poche, perciò fate presto a prenotare!
Bonus Terme. Da novembre le prenotazioni per lo sconto
di Andrea CerasiBonus Terme 2021. Per staccare la spina dalla quotidianità cosa c'è di meglio che una giornata trascorsa alle terme? Dal prossimo 8 novembre sarà possibile prenotare sconti fino a 200 euro per una giornata di relax in un centro termale. Le risorse stanziate a sostegno degli stabilimenti termali sono poche, perciò fate presto a prenotare!

Assegno Unico. Ultimo mese per avere gli arretrati
di Andrea CerasiAssegno Unico. L'INPS è autorizzato a erogare mensilmente un assegno temporaneo per tutte le famiglie bisognose con a carico figli minori. Dalla fine di luglio sono partiti i primi pagamenti, e questi si protrarranno fino al 31 dicembre 2021. Ma attenzione, se richiesto entro il 31 ottobre saranno erogati anche gli arretrati. Dal 2022 l'Assegno Unico diventerà permanente.
Assegno Unico. Ultimo mese per avere gli arretrati
di Andrea CerasiAssegno Unico. L'INPS è autorizzato a erogare mensilmente un assegno temporaneo per tutte le famiglie bisognose con a carico figli minori. Dalla fine di luglio sono partiti i primi pagamenti, e questi si protrarranno fino al 31 dicembre 2021. Ma attenzione, se richiesto entro il 31 ottobre saranno erogati anche gli arretrati. Dal 2022 l'Assegno Unico diventerà permanente.

Superbonus 110%: confermata la proroga fino al 2024!
di Andrea CerasiConfermata la proroga per il Superbonus 110%, una misura studiata dal Governo destinata ai lavori di efficientamento energetico degli edifici. La proroga della riforma è estesa dunque fino al 2024, coprendo il triennio 2022-2024. Il Superbonus 110% è un ottimo alleato dell'ambiente, perché aiuta ad evitare sprechi energetici e fa risparmiare i cittadini.
Superbonus 110%: confermata la proroga fino al 2024!
di Andrea CerasiConfermata la proroga per il Superbonus 110%, una misura studiata dal Governo destinata ai lavori di efficientamento energetico degli edifici. La proroga della riforma è estesa dunque fino al 2024, coprendo il triennio 2022-2024. Il Superbonus 110% è un ottimo alleato dell'ambiente, perché aiuta ad evitare sprechi energetici e fa risparmiare i cittadini.

Monete rare. Alcune da 2 euro valgono un piccolo tesoro
di Andrea CerasiMonete commemorative in edizione limitata. Alcune da 2 euro valgono un piccolo tesoro. Non parliamo di denari coniati in antichità, ma di monete contemporanee che tuttora sono in circolazione nel mondo e sono di difficile reperibilità. Alcune possono valere migliaia di euro. Occhio al portafoglio!
Monete rare. Alcune da 2 euro valgono un piccolo tesoro
di Andrea CerasiMonete commemorative in edizione limitata. Alcune da 2 euro valgono un piccolo tesoro. Non parliamo di denari coniati in antichità, ma di monete contemporanee che tuttora sono in circolazione nel mondo e sono di difficile reperibilità. Alcune possono valere migliaia di euro. Occhio al portafoglio!

Evergrande. Storia di un fallimento controllato
di Andrea CerasiLa Evergrande ha fatto il passo più lungo della gamba, continuando a costruire nonostante la crisi del mercato immobiliare. Soltanto negli ultimi mesi la società ha costruito 778 immobili in più di 200 città, ma di queste case, la gran parte è rimasta invenduta. Un crac finanziario che ora viene controllato dal Governo di Pechino per scongiurare un terremoto economico.
Evergrande. Storia di un fallimento controllato
di Andrea CerasiLa Evergrande ha fatto il passo più lungo della gamba, continuando a costruire nonostante la crisi del mercato immobiliare. Soltanto negli ultimi mesi la società ha costruito 778 immobili in più di 200 città, ma di queste case, la gran parte è rimasta invenduta. Un crac finanziario che ora viene controllato dal Governo di Pechino per scongiurare un terremoto economico.

Saipem azienda italiana: successo mondiale dell'ingegneria!
di Andrea CerasiRientrata a pieno diritto tra le dodici aziende italiane più importanti e di successo all'interno della prestigiosa classifica statunitense di Engineering News Record (ENR), la società Saipem, specializzata sulla costruzione e sull'ingegneria moderna, ha scalato la classifica piazzandosi al quattordicesimo posto a livello mondiale. Tecnologia italiana ora in affari col colosso del gas in Qatar.
Saipem azienda italiana: successo mondiale dell'ingegneria!
di Andrea CerasiRientrata a pieno diritto tra le dodici aziende italiane più importanti e di successo all'interno della prestigiosa classifica statunitense di Engineering News Record (ENR), la società Saipem, specializzata sulla costruzione e sull'ingegneria moderna, ha scalato la classifica piazzandosi al quattordicesimo posto a livello mondiale. Tecnologia italiana ora in affari col colosso del gas in Qatar.

IMU. Lo spettro della tassa sulla prima casa
di Andrea CerasiEra stata cancellato nel 2013 ed ora lo spettro dell'IMU torna a palesarsi, visto che la sua esenzione è prevista fino al prossimo dicembre 2021. Significa che dal 2022 potrebbe tornare in vigore, dando la mazzata a tutti i cittadini. Già da questa estate sono iniziate le proteste: inaccettabile, soprattutto in un periodo storico come questo, imporre una nuova tassa sulle spalle degli italiani.
IMU. Lo spettro della tassa sulla prima casa
di Andrea CerasiEra stata cancellato nel 2013 ed ora lo spettro dell'IMU torna a palesarsi, visto che la sua esenzione è prevista fino al prossimo dicembre 2021. Significa che dal 2022 potrebbe tornare in vigore, dando la mazzata a tutti i cittadini. Già da questa estate sono iniziate le proteste: inaccettabile, soprattutto in un periodo storico come questo, imporre una nuova tassa sulle spalle degli italiani.

iPhone 13 in arrivo nei negozi. Tra novità e polemiche
di Andrea CerasiPresentato il 20 settembre, la Apple lancia i nuovi iPhone 13. Il 24 settembre in tutti gli store Apple, batteria con maggiore autonomia e migliore fotocamera. Ad ottobre arriveranno le versioni avanzate di iPhone 13 Pro e Pro Max. Boom di prenotazioni, ma anche polemiche per le poche novità rispetto ai vecchi modelli.
iPhone 13 in arrivo nei negozi. Tra novità e polemiche
di Andrea CerasiPresentato il 20 settembre, la Apple lancia i nuovi iPhone 13. Il 24 settembre in tutti gli store Apple, batteria con maggiore autonomia e migliore fotocamera. Ad ottobre arriveranno le versioni avanzate di iPhone 13 Pro e Pro Max. Boom di prenotazioni, ma anche polemiche per le poche novità rispetto ai vecchi modelli.

Smart working. L'annuncio di Brunetta sui primi contratti
di Andrea CerasiIl futuro è digitale e si chiama smart working. Con la tecnologia a nostra disposizione il lavoro agile dovrebbe essere applicato in (quasi) ogni settore. Ad ottobre partiranno i primi contratti studiati ad hoc sia per la pubblica amministrazione (in forma minore) e sia nel privato. L'annuncio ufficiale di Renato Brunetta ha sollevato polemiche, specialmente per i 3 milioni di dipendenti pubblici.
Smart working. L'annuncio di Brunetta sui primi contratti
di Andrea CerasiIl futuro è digitale e si chiama smart working. Con la tecnologia a nostra disposizione il lavoro agile dovrebbe essere applicato in (quasi) ogni settore. Ad ottobre partiranno i primi contratti studiati ad hoc sia per la pubblica amministrazione (in forma minore) e sia nel privato. L'annuncio ufficiale di Renato Brunetta ha sollevato polemiche, specialmente per i 3 milioni di dipendenti pubblici.

Ecobonus Auto. Sconti fino a 6 mila euro su nuovi veicoli!
di Andrea CerasiL'Ecobonus Auto arriva in aiuto dell'ambiente, spingendo tanti automobilisti ad acquistare un nuovo veicolo più sicuro ed ecologico. Il Bonus può raggiungere i 6 mila euro, in base alla rottamazione della vecchia auto, e non è legato al reddito ISEE. La scadenza è prevista per il 31 dicembre.
Ecobonus Auto. Sconti fino a 6 mila euro su nuovi veicoli!
di Andrea CerasiL'Ecobonus Auto arriva in aiuto dell'ambiente, spingendo tanti automobilisti ad acquistare un nuovo veicolo più sicuro ed ecologico. Il Bonus può raggiungere i 6 mila euro, in base alla rottamazione della vecchia auto, e non è legato al reddito ISEE. La scadenza è prevista per il 31 dicembre.

Da ottobre Green Pass obbligatorio per tutti i lavoratori.
di Andrea CerasiIl prossimo 15 ottobre l'Italia sarà il primo Paese ad adottare l'obbligo del green pass nei luoghi di lavoro. Dopo mesi di discussioni, di proteste e di dubbi, alla fine il Governo Draghi ha scelto la via della sicurezza, obbligando tutti i lavoratori, sia dipendenti che privati, alla vaccinazione. Chi non rispetta le regole incorrerà in severissime sanzioni, multe o sospensioni.
Da ottobre Green Pass obbligatorio per tutti i lavoratori.
di Andrea CerasiIl prossimo 15 ottobre l'Italia sarà il primo Paese ad adottare l'obbligo del green pass nei luoghi di lavoro. Dopo mesi di discussioni, di proteste e di dubbi, alla fine il Governo Draghi ha scelto la via della sicurezza, obbligando tutti i lavoratori, sia dipendenti che privati, alla vaccinazione. Chi non rispetta le regole incorrerà in severissime sanzioni, multe o sospensioni.

Luce e gas in aumento da ottobre. Batosta autunnale
di Andrea CerasiForte rincaro bollette di luce e gas. Ora che l'economia sta ripartendo, dopo le restrizioni imposte dalla pandemia, si ha un maggiore fabbisogno energetico, e proprio la maggiore domanda ha fatto levitare i prezzi della produzione energetica e delle materie prime. Se da una parte si assiste alla ripresa dell'economia, dall'altra si hanno maggiori costi di spesa.
Luce e gas in aumento da ottobre. Batosta autunnale
di Andrea CerasiForte rincaro bollette di luce e gas. Ora che l'economia sta ripartendo, dopo le restrizioni imposte dalla pandemia, si ha un maggiore fabbisogno energetico, e proprio la maggiore domanda ha fatto levitare i prezzi della produzione energetica e delle materie prime. Se da una parte si assiste alla ripresa dell'economia, dall'altra si hanno maggiori costi di spesa.
