Angela Petroccione
Giornalista pubblicista e consulente di Comunicazione, classe 1973.
Laureata in Economia Aziendale presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II, ho mosso i primi passi nel settore assicurativo dove per dieci anni ho ricoperto il ruolo di Marketing & Communication Manager in una società di brokeraggio internazionale corrispondente dei Lloyd’s di Londra per poi passare alla comunicazione politico istituzionale e al settore farmaceutico. Attualmente, collaboro con diverse testate giornalistiche on line.
Il mio motto è? "Gutta cavat lapidem".
Giornalista pubblicista e consulente di Comunicazione, classe 1973.
Laureata in Economia Aziendale presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II, ho mosso i primi passi nel settore assicurativo dove per dieci anni ho ricoperto il ruolo di Marketing & Communication Manager in una società di brokeraggio internazionale corrispondente dei Lloyd’s di Londra per poi passare alla comunicazione politico istituzionale e al settore farmaceutico. Attualmente, collaboro con diverse testate giornalistiche on line.
Il mio motto è? "Gutta cavat lapidem".
Forward You: l’assicurazione si fa agile e personalizzata
di Angela PetroccioneL’assicurazione può essere agile e personalizzata grazie a compagnie come Forward You che rispondono ai cambiamenti del settore con un’offerta innovativa. La compagnia ha appena lanciato sul mercato Forward Quant, polizza vita 100% Unit Linked, che consente di accedere ad investimenti di alta qualità, anche con somme di minimo importo, scegliendo un profilo di rischio personalizzato.

Carte di credito e frodi: l’assicurazione per tutelarsi
di Angela PetroccioneSecondo i dati della BCE con la pandemia sono cresciute le transazioni e i pagamenti online esponendo al rischio di frode gli utilizzatori di mezzi elettronici di pagamento: l’assicurazione sulle carte di credito viene in aiuto.

Stop alle truffe su RC auto: arriva il Preventivatore IVASS
di Angela PetroccioneContro le truffe e per una maggiore trasparenza dell'offerta assicurativa arriva il nuovo Preventivatore Rc Auto nato dalla collaborazione tra IVASS e MiSE. Sarà lanciato il 30 aprile prossimo e dalla sua introduzione unitamente all’applicazione del modello elettronico ci si aspettano benefici su diversi piani.

Assicurazioni la pandemia cambia le priorità per il futuro
di Angela PetroccioneLa pandemia ha ridefinito priorità degli italiani e aspettative sul futuro, anche rispetto al ruolo delle assicurazioni. Lo spiega uno studio di BNP Paribas che fa emergere spunti importanti per comprendere come il comparto possa orientare i suoi sforzi per supportare un percorso di ritorno alla normalità una volta che l’emergenza sanitaria sarà rientrata.

Blockchain e assicurazioni: IVASS segnala i nuovi prodotti
di Angela PetroccioneIVASS rileva la crescita di soluzioni blockchain per le assicurazioni che soddisfano la domanda di sicurezza, efficienza e digitalizzazione dei processi. Di una maggiore penetrazione della tecnologia destinata a modificare radicalmente i comportamenti di consumo, beneficerebbero le stesse compagnie attraverso una razionalizzazione delle attività ed una riduzione dei costi di gestione.

Fondi pensione: come funzionano e cosa sono i nuovi PEPP
di Angela PetroccioneNei prossimi giorni il Governo Draghi dovrà affrontare la riforma dell’attuale sistema pensionistico. Al di là di quelle che saranno le soluzioni adottate è evidente che per gli italiani il ricorso ai fondi pensione che integrano il trattamento erogato dagli enti previdenziali resta oggi l'unica strada percorribile per potersi garantire una vecchiaia serena. Tra le alternative in arrivo anche i PEPP appena regolamentati dall'Unione Europea.
Fondi pensione: come funzionano e cosa sono i nuovi PEPP
di Angela PetroccioneNei prossimi giorni il Governo Draghi dovrà affrontare la riforma dell’attuale sistema pensionistico. Al di là di quelle che saranno le soluzioni adottate è evidente che per gli italiani il ricorso ai fondi pensione che integrano il trattamento erogato dagli enti previdenziali resta oggi l'unica strada percorribile per potersi garantire una vecchiaia serena. Tra le alternative in arrivo anche i PEPP appena regolamentati dall'Unione Europea.

Assicurazioni, truffe online in aumento: come difendersi
di Angela PetroccioneIl numero delle truffe relative al mondo delle assicurazioni online nel 2020 continua a crescere. A cadere nella rete anche i più giovani ed esperti navigatori. Ma prevenire la truffa si può. L‘IVASS (Istituto per la vigilanza sulle Assicurazioni) spiega come, delineando una sorta di identikit dei siti fraudolenti ed indicando cosa è importante verificare prima di procedere con l'acquisto di una polizza online.
Assicurazioni, truffe online in aumento: come difendersi
di Angela PetroccioneIl numero delle truffe relative al mondo delle assicurazioni online nel 2020 continua a crescere. A cadere nella rete anche i più giovani ed esperti navigatori. Ma prevenire la truffa si può. L‘IVASS (Istituto per la vigilanza sulle Assicurazioni) spiega come, delineando una sorta di identikit dei siti fraudolenti ed indicando cosa è importante verificare prima di procedere con l'acquisto di una polizza online.

Assicurazioni sempre più online grazie alla digitalizzazione
di Angela PetroccioneGrazie all’impiego di nuove tecnologie il rapporto con le compagnie di assicurazioni sarà sempre più spostato nella dimensione online. La digitalizzazione dei processi e la revisione dei modelli di business iniziata qualche anno ha infatti subito una forte accelerazione con l’avvento della pandemia. L’introduzione di nuovi strumenti digitali e particolari tecnologie porteranno anche molti vantaggi per gli assicurati.
Assicurazioni sempre più online grazie alla digitalizzazione
di Angela PetroccioneGrazie all’impiego di nuove tecnologie il rapporto con le compagnie di assicurazioni sarà sempre più spostato nella dimensione online. La digitalizzazione dei processi e la revisione dei modelli di business iniziata qualche anno ha infatti subito una forte accelerazione con l’avvento della pandemia. L’introduzione di nuovi strumenti digitali e particolari tecnologie porteranno anche molti vantaggi per gli assicurati.

Assicurazione viaggio e certificato digitale per ripartire
di Angela PetroccioneI governi di tutto il mondo sono impegnati ad individuare soluzioni che consentano di far ripartire la mobilità in sicurezza dando respiro all'economia legata al turismo ma tenendo ben presente che l'emergenza Coronavirus è ancora nel pieno della terza ondata. Quando torneremo a viaggiare liberamente non si sa, ma molto probabilmente per farlo dovremo mettere in valigia un certificato digitale e un'assicurazione viaggio.
Assicurazione viaggio e certificato digitale per ripartire
di Angela PetroccioneI governi di tutto il mondo sono impegnati ad individuare soluzioni che consentano di far ripartire la mobilità in sicurezza dando respiro all'economia legata al turismo ma tenendo ben presente che l'emergenza Coronavirus è ancora nel pieno della terza ondata. Quando torneremo a viaggiare liberamente non si sa, ma molto probabilmente per farlo dovremo mettere in valigia un certificato digitale e un'assicurazione viaggio.

Monopattino elettrico: presto RC obbligatoria. Cosa sapere
di Angela PetroccioneIl numero dei monopattini elettrici in circolazione in Italia è in forte crescita. Se da un lato contribuiscono a ridurre l’impatto sull’ambiente, dall’altro creano spesso disagi per la circolazione degli automobilisti e dei pedoni e in alcuni casi incidenti gravi. La loro circolazione necessiterà a breve di una regolamentazione sempre più stringente, in particolare in tema di RC obbligatoria.
Monopattino elettrico: presto RC obbligatoria. Cosa sapere
di Angela PetroccioneIl numero dei monopattini elettrici in circolazione in Italia è in forte crescita. Se da un lato contribuiscono a ridurre l’impatto sull’ambiente, dall’altro creano spesso disagi per la circolazione degli automobilisti e dei pedoni e in alcuni casi incidenti gravi. La loro circolazione necessiterà a breve di una regolamentazione sempre più stringente, in particolare in tema di RC obbligatoria.

Riforma RC Auto: Bonus Malus a rischio
di Angela PetroccioneSono anni ormai che si parla dell’esigenza di una riforma organica e strutturale dell’ordinamento RC Auto. Ad invocarla sono le compagnie di assicurazioni, gli organi di vigilanza e gli stessi assicurati, in modo particolare quelli cosiddetti virtuosi. Nelle ultime settimane un’accelerazione ha portato i rappresentati di ANIA e IVASS ad esprimersi sull’urgenza di un cambiamento di rotta, puntando il dito in particolare sul sistema del bonus-malus che sembra avere i giorni contati.
Riforma RC Auto: Bonus Malus a rischio
di Angela PetroccioneSono anni ormai che si parla dell’esigenza di una riforma organica e strutturale dell’ordinamento RC Auto. Ad invocarla sono le compagnie di assicurazioni, gli organi di vigilanza e gli stessi assicurati, in modo particolare quelli cosiddetti virtuosi. Nelle ultime settimane un’accelerazione ha portato i rappresentati di ANIA e IVASS ad esprimersi sull’urgenza di un cambiamento di rotta, puntando il dito in particolare sul sistema del bonus-malus che sembra avere i giorni contati.

RC Familiare e lockdown: assicurazione auto cala del 13,5%
di Angela PetroccioneNegli ultimi dodici mesi gli italiani hanno goduto di una riduzione dei premi per l'assicurazione auto di circa il 13,5% complici le limitazioni alla circolazione determinate dalla pandemia e l'introduzione nel febbraio 2020 dell'RC Familiare. Ma da febbraio i prezzi hanno ripreso a crescere e considerata la forte instabilità determinata dall'emergenza sanitaria ancora in atto il trend potrebbe restare confermato per tutto il 2021.
RC Familiare e lockdown: assicurazione auto cala del 13,5%
di Angela PetroccioneNegli ultimi dodici mesi gli italiani hanno goduto di una riduzione dei premi per l'assicurazione auto di circa il 13,5% complici le limitazioni alla circolazione determinate dalla pandemia e l'introduzione nel febbraio 2020 dell'RC Familiare. Ma da febbraio i prezzi hanno ripreso a crescere e considerata la forte instabilità determinata dall'emergenza sanitaria ancora in atto il trend potrebbe restare confermato per tutto il 2021.

Assicurazione casa, cresce l’interesse: cosa sapere
di Angela PetroccioneL’assicurazione casa sta diventando una soluzione sempre più considerata dagli italiani. Durante il lockdown siamo stati costretti a vivere nelle nostre abitazioni 24 ore su 24 condividendo spazi non sempre adeguati con conseguente crescita dei rischi. Cosa è importante sapere per tutelarsi e scegliere l’assicurazione casa più adatta alle proprie esigenze.
Assicurazione casa, cresce l’interesse: cosa sapere
di Angela PetroccioneL’assicurazione casa sta diventando una soluzione sempre più considerata dagli italiani. Durante il lockdown siamo stati costretti a vivere nelle nostre abitazioni 24 ore su 24 condividendo spazi non sempre adeguati con conseguente crescita dei rischi. Cosa è importante sapere per tutelarsi e scegliere l’assicurazione casa più adatta alle proprie esigenze.

Pandemia: sanità in crisi. Come assicurarsi l’assistenza
di Angela PetroccioneLa terza ondata della pandemia in Italia è alle porte e si teme l’ennesimo collasso della sanità. Cosa fare per garantirsi le cure mediche? Le coperture assicurative sanitarie si presentano come una delle soluzioni più immediate: in caso di necessità consentono di attivare l’unico canale alternativo in grado di far fronte al bisogno in questione, la sanità privata, consentendo anche un contenimento della spesa.
Pandemia: sanità in crisi. Come assicurarsi l’assistenza
di Angela PetroccioneLa terza ondata della pandemia in Italia è alle porte e si teme l’ennesimo collasso della sanità. Cosa fare per garantirsi le cure mediche? Le coperture assicurative sanitarie si presentano come una delle soluzioni più immediate: in caso di necessità consentono di attivare l’unico canale alternativo in grado di far fronte al bisogno in questione, la sanità privata, consentendo anche un contenimento della spesa.
