Anna Carolina Viler
Aspirante redattore, classe 1995.
Laureata in Scienze dell'Organizzazione Aziendale presso l'Università degli Studi di Milano Bicocca al momento studentessa part-time di Bled Business School corso MBA Master Business Administration. Ho maturato 4 anni di esperienza lavorativa nell’ambito della vendita commerciale di prodotti e servizi. Attualmente ricopro il ruolo di Consulente strategico e pianificazione aziendale presso la propria azienda familiare ed altre.
Il mio motto è? "Non riesco a immaginare come un artista serio posso mai considerarsi soddisfatto del proprio lavoro".
Aspirante redattore, classe 1995.
Laureata in Scienze dell'Organizzazione Aziendale presso l'Università degli Studi di Milano Bicocca al momento studentessa part-time di Bled Business School corso MBA Master Business Administration. Ho maturato 4 anni di esperienza lavorativa nell’ambito della vendita commerciale di prodotti e servizi. Attualmente ricopro il ruolo di Consulente strategico e pianificazione aziendale presso la propria azienda familiare ed altre.
Il mio motto è? "Non riesco a immaginare come un artista serio posso mai considerarsi soddisfatto del proprio lavoro".
Carta del docente: 500€ per insegnanti, anche nuovi arrivati
di Anna Carolina VilerIn questi giorni sarà finalmente disponibile la Carta del docente, 500 euro di bonus di cui potranno usufruire i docenti. Tutti gli insegnanti statali possono usufruire di questo bonus, anche coloro che sono stati appena immessi in ruolo. Scopriamo i dettagli di come poterne usufruire e come poter spendere questo bonus.
Carta del docente: 500€ per insegnanti, anche nuovi arrivati
di Anna Carolina VilerIn questi giorni sarà finalmente disponibile la Carta del docente, 500 euro di bonus di cui potranno usufruire i docenti. Tutti gli insegnanti statali possono usufruire di questo bonus, anche coloro che sono stati appena immessi in ruolo. Scopriamo i dettagli di come poterne usufruire e come poter spendere questo bonus.

Superbonus 110: i chiarimenti dell'Enea per usufruirne
di Anna Carolina VilerL'Enea ha chiarito alcuni aspetti sulla richiesta del Superbonus 110, allineandosi alla linea dell'Agenzia delle Entrate sulle istruzioni riguardanti sia la dimensione che la forma degli impianti. La dimostrazione di questo allineamento si concretizza in una risposta che l'assistente virtuale di Enea ha dato sul cambio degli infissi e sulla loro forma e/o dimensione. Scopri i dettagli nell'articolo.
Superbonus 110: i chiarimenti dell'Enea per usufruirne
di Anna Carolina VilerL'Enea ha chiarito alcuni aspetti sulla richiesta del Superbonus 110, allineandosi alla linea dell'Agenzia delle Entrate sulle istruzioni riguardanti sia la dimensione che la forma degli impianti. La dimostrazione di questo allineamento si concretizza in una risposta che l'assistente virtuale di Enea ha dato sul cambio degli infissi e sulla loro forma e/o dimensione. Scopri i dettagli nell'articolo.

Il Governo vuole tagliare le bollette degli italiani così
di Anna Carolina VilerIl Governo, consapevole della stangata che sta per colpire gli italiani, ha deciso di intervenire per tagliare le bollette dei contribuenti. Nello specifico il Governo sta studiando una riforma degli oneri generali di sistema. Una manovra del genere vedrebbe diminuire la spesa delle bollette nel medio lungo periodo. Scopriamo i dettagli.
Il Governo vuole tagliare le bollette degli italiani così
di Anna Carolina VilerIl Governo, consapevole della stangata che sta per colpire gli italiani, ha deciso di intervenire per tagliare le bollette dei contribuenti. Nello specifico il Governo sta studiando una riforma degli oneri generali di sistema. Una manovra del genere vedrebbe diminuire la spesa delle bollette nel medio lungo periodo. Scopriamo i dettagli.

Cala il tasso di disoccupazione e aumentano gli occupati!
di Anna Carolina VilerLa disoccupazione, una delle piaghe del nostro paese, in questo momento vede un calo incoraggiante, come incoraggiante è anche l'aumento degli occupati. La disoccupazione è uno degli indicatori più importanti dello stato economico di un paese. Scopriamo nei dettagli da cosa è dipesa la diminuzione del tasso di disoccupazione nel nostro paese.
Cala il tasso di disoccupazione e aumentano gli occupati!
di Anna Carolina VilerLa disoccupazione, una delle piaghe del nostro paese, in questo momento vede un calo incoraggiante, come incoraggiante è anche l'aumento degli occupati. La disoccupazione è uno degli indicatori più importanti dello stato economico di un paese. Scopriamo nei dettagli da cosa è dipesa la diminuzione del tasso di disoccupazione nel nostro paese.

Incentivi auto 2021: al via le prenotazioni sulle elettriche
di Anna Carolina VilerDa martedì 14 settembre è possibile prenotare i nuovi incentivi auto 2021 per l'acquisto di veicoli elettrici o plug-in: 57,5 milioni di euro di risorse che permettono di ottenere fino a 6 mila euro di sconto sul prezzo di acquisto. Anche il Comune di Milano stanzia nuove risorse per l'acquisto di autoveicoli o motoveicoli elettrici: 3 milioni di euro per i cittadini che intendono investire in veicoli green a basse emissioni. Ecco come funzionano.
Incentivi auto 2021: al via le prenotazioni sulle elettriche
di Anna Carolina VilerDa martedì 14 settembre è possibile prenotare i nuovi incentivi auto 2021 per l'acquisto di veicoli elettrici o plug-in: 57,5 milioni di euro di risorse che permettono di ottenere fino a 6 mila euro di sconto sul prezzo di acquisto. Anche il Comune di Milano stanzia nuove risorse per l'acquisto di autoveicoli o motoveicoli elettrici: 3 milioni di euro per i cittadini che intendono investire in veicoli green a basse emissioni. Ecco come funzionano.

Reddito di cittadinanza si cambia! Le 3 novità della riforma
di Anna Carolina VilerSono tre i punti chiave della riforma del reddito di cittadinanza: famiglie numerose, differenze tra il costo della vita al Nord e al Sud, immigrati. Il Governo sta pensando a come cambiare il sussidio anche sul fronte delle politiche attive per il lavoro: diremo addio ai Navigator?
Reddito di cittadinanza si cambia! Le 3 novità della riforma
di Anna Carolina VilerSono tre i punti chiave della riforma del reddito di cittadinanza: famiglie numerose, differenze tra il costo della vita al Nord e al Sud, immigrati. Il Governo sta pensando a come cambiare il sussidio anche sul fronte delle politiche attive per il lavoro: diremo addio ai Navigator?

Carta del docente: cosa cambia dal 2022?
di Anna Carolina VilerIl sapere e la conoscenza sta alla base di uno sviluppo personale e professionale sano. Lo sanno i genitori, lo sano gli studenti ma, soprattutto, lo sanno gli insegnanti che non smettono mai di formarsi. La carta del docente è il progetto Miur che stavano aspettando, ben 500 euro in acquisti per l'aggiornamento e la formazione professionale, confermata anche per tutto il 2022! Vediamo cosa potrebbe cambiare:
Carta del docente: cosa cambia dal 2022?
di Anna Carolina VilerIl sapere e la conoscenza sta alla base di uno sviluppo personale e professionale sano. Lo sanno i genitori, lo sano gli studenti ma, soprattutto, lo sanno gli insegnanti che non smettono mai di formarsi. La carta del docente è il progetto Miur che stavano aspettando, ben 500 euro in acquisti per l'aggiornamento e la formazione professionale, confermata anche per tutto il 2022! Vediamo cosa potrebbe cambiare:

Green pass obbligatorio per i dipendenti dei supermercati?
di Anna Carolina VilerDopo le dichiarazioni dell'Ad Conad, anche altri supermercati pretendono il green pass per i dipendenti, pena un'aspettativa non retribuita. Il Governo, intanto, è pronto ad allargare a più categorie il lasciapassare, ma non ha ancora deciso quali saranno le categorie "da ricattare".
Green pass obbligatorio per i dipendenti dei supermercati?
di Anna Carolina VilerDopo le dichiarazioni dell'Ad Conad, anche altri supermercati pretendono il green pass per i dipendenti, pena un'aspettativa non retribuita. Il Governo, intanto, è pronto ad allargare a più categorie il lasciapassare, ma non ha ancora deciso quali saranno le categorie "da ricattare".

Monopattini elettrici: in quali casi si rischia la sanzione?
di Anna Carolina VilerAlcuni spesso dimenticano che, anche con i mezzi di micromobilità, compresi monopattini, segway e hoverboard, bisogna rispettare il codice della strada, le misure di sicurezza e, soprattutto, adottare sempre un comportamento non pericoloso per sé o per gli altri. Sono tanti gli incidenti verificatisi con i monopattini elettrici. Scopriamo come viene regolamentato questo mezzo e quali sanzioni si rischiano.
Monopattini elettrici: in quali casi si rischia la sanzione?
di Anna Carolina VilerAlcuni spesso dimenticano che, anche con i mezzi di micromobilità, compresi monopattini, segway e hoverboard, bisogna rispettare il codice della strada, le misure di sicurezza e, soprattutto, adottare sempre un comportamento non pericoloso per sé o per gli altri. Sono tanti gli incidenti verificatisi con i monopattini elettrici. Scopriamo come viene regolamentato questo mezzo e quali sanzioni si rischiano.

Bonus auto: altri 57 milioni di euro per gli ecobonus!
di Anna Carolina VilerIl decreto Infrastrutture ha messo a disposizione degli Ecobonus altri 57 milioni! Hai ancora tempo per acquistare un nuovo veicolo elettrico o ibrido plug in, usufruendo del bonus auto. Le novità non si limitano solo a questa bella notizia. Cambiamenti sono stati apportati anche al Codice della Strada e alle sanzioni. Vediamo i dettagli.
Bonus auto: altri 57 milioni di euro per gli ecobonus!
di Anna Carolina VilerIl decreto Infrastrutture ha messo a disposizione degli Ecobonus altri 57 milioni! Hai ancora tempo per acquistare un nuovo veicolo elettrico o ibrido plug in, usufruendo del bonus auto. Le novità non si limitano solo a questa bella notizia. Cambiamenti sono stati apportati anche al Codice della Strada e alle sanzioni. Vediamo i dettagli.

Cartelle esattoriali: addio proroga, ecco le nuove scadenze!
di Anna Carolina VilerÈ ufficiale. Dal 1° settembre 2021 riparte la macchina dell’Agenzia delle Entrate per la riscossione delle cartelle esattoriali, un vero e proprio recupero dei debiti fiscali che erano stati sospesi fino al 31 agosto per agevolare le famiglie in difficoltà. L’attività di notifica degli atti e il pagamento delle somme dovute inizieranno l’una parallela all’altra per recapitare i primi 4 milioni di atti, entro dicembre 2021. Le nuove scadenze stabilite per i prossimi mesi saranno improrogabili, per questo motivo è fondamentale sapere tutte le date con precisione. Vediamole insieme.
Cartelle esattoriali: addio proroga, ecco le nuove scadenze!
di Anna Carolina VilerÈ ufficiale. Dal 1° settembre 2021 riparte la macchina dell’Agenzia delle Entrate per la riscossione delle cartelle esattoriali, un vero e proprio recupero dei debiti fiscali che erano stati sospesi fino al 31 agosto per agevolare le famiglie in difficoltà. L’attività di notifica degli atti e il pagamento delle somme dovute inizieranno l’una parallela all’altra per recapitare i primi 4 milioni di atti, entro dicembre 2021. Le nuove scadenze stabilite per i prossimi mesi saranno improrogabili, per questo motivo è fondamentale sapere tutte le date con precisione. Vediamole insieme.

Bitcoin potrebbe perdere terreno su Ethereum
di Anna Carolina VilerUno dei membri più riconosciuti del panel, Daniel Polotsky, fondatore di CoinFlip ha detto: "Il prezzo di Ethereum segue in gran parte i cicli di dimezzamento del bitcoin. Tuttavia, si tratta di un legame che potrebbe anche scemare con il passare del tempo.
Bitcoin potrebbe perdere terreno su Ethereum
di Anna Carolina VilerUno dei membri più riconosciuti del panel, Daniel Polotsky, fondatore di CoinFlip ha detto: "Il prezzo di Ethereum segue in gran parte i cicli di dimezzamento del bitcoin. Tuttavia, si tratta di un legame che potrebbe anche scemare con il passare del tempo.

Se non paghi il bollo auto rischi il fermo amministrativo
di Anna Carolina VilerFinita la "pacchia" della pausa estiva del Fisco, la macchina della riscossione è ripartita a pieno regime, compreso l'invio delle cartelle per il bollo auto. Il blocco dell'invio delle cartelle causa Covid è stato sospeso, quindi potrebbe capitarvi di ricevere a breve cartelle esattoriali riguardanti tributi o bolli auto non pagati. Scopri i dettagli.
Se non paghi il bollo auto rischi il fermo amministrativo
di Anna Carolina VilerFinita la "pacchia" della pausa estiva del Fisco, la macchina della riscossione è ripartita a pieno regime, compreso l'invio delle cartelle per il bollo auto. Il blocco dell'invio delle cartelle causa Covid è stato sospeso, quindi potrebbe capitarvi di ricevere a breve cartelle esattoriali riguardanti tributi o bolli auto non pagati. Scopri i dettagli.

Pensione anticipata: più possibilità con l'Ape sociale!
di Anna Carolina VilerQuanto hai desiderato andare in pensione per goderti il tempo libero? Scopri se puoi usufruire anche tu della misura dell'Ape sociale che è stata rafforzata ed allargata ad una platea più ampia e potrebbe essere la soluzione per mettere in pratica la pensione anticipata che tanto desideri. Scopri i dettagli nell'articolo.
Pensione anticipata: più possibilità con l'Ape sociale!
di Anna Carolina VilerQuanto hai desiderato andare in pensione per goderti il tempo libero? Scopri se puoi usufruire anche tu della misura dell'Ape sociale che è stata rafforzata ed allargata ad una platea più ampia e potrebbe essere la soluzione per mettere in pratica la pensione anticipata che tanto desideri. Scopri i dettagli nell'articolo.

Il Fisco riapre i battenti, siete pronti a pagare?
di Anna Carolina VilerDal primo settembre tutta la macchina amministrativa e fiscale dell'Agenzia delle Entrate, riprenderà a pieno ritmo la sua attività. Questo comporterà non soltanto il versamento delle cartelle esattoriali scadute, che dovranno essere pagate entro la fine di settembre, ma anche il ricevimento di nuove cartelle, di nuovi atti, l'avvio di procedimenti esecutivi, pignoramenti e cosi via. Scendiamo nei dettagli.
Il Fisco riapre i battenti, siete pronti a pagare?
di Anna Carolina VilerDal primo settembre tutta la macchina amministrativa e fiscale dell'Agenzia delle Entrate, riprenderà a pieno ritmo la sua attività. Questo comporterà non soltanto il versamento delle cartelle esattoriali scadute, che dovranno essere pagate entro la fine di settembre, ma anche il ricevimento di nuove cartelle, di nuovi atti, l'avvio di procedimenti esecutivi, pignoramenti e cosi via. Scendiamo nei dettagli.

Vaccini: no vax e free vax, quali sono le differenze?
di Anna Carolina VilerNon tutti i contrari al vaccino si possono definire no vax. Alcuni nutrono solo tanta incertezza ed esitazione al riguardo ed hanno un approccio che può essere addolcito fornendo maggiore informazione e coscienza. Vediamo insieme quali sono le differenze e perché é importante evitare di fare di tutta l'erba un fascio:
Vaccini: no vax e free vax, quali sono le differenze?
di Anna Carolina VilerNon tutti i contrari al vaccino si possono definire no vax. Alcuni nutrono solo tanta incertezza ed esitazione al riguardo ed hanno un approccio che può essere addolcito fornendo maggiore informazione e coscienza. Vediamo insieme quali sono le differenze e perché é importante evitare di fare di tutta l'erba un fascio:
