Borsa italiana in ulteriore calo

Il FTSE MIB e il FTSE Italia All-Share perdono lo 0,4%, il FTSE Italia Mid Cap e il FTSE Italia STAR lo 0,5%.Mercati azionari europei incerti dopo la discesa di ieri. Al momento attuale i future sugli indici USA sono in lieve calo. L'S&P 500 ha chiuso a -1,17%, il Nasdaq a -0,59%. Debole Tokyo con il Nikkei 225 a -1,45%, mentre a Hong Kong l'Hang Seng perde quasi il 2%.Bancari in flessione. Scende Banco Popolare (-4,4%), penalizzata dalle dichiarazioni del consigliere delegato, Pier Francesco Saviotti, il quale ha dichiarato che un aumento di capitale non e', ma solo per il momento, stato preso in considerazione. Inoltre l'istituto e' stato scalzato dal quarto posto della classifica per attivi delle banche italiane da Ubi Banca (-1,1%).In rosso Unicredit (-1,8%) su indiscrezioni di stampa riguardo alla non adesione della Fondazione Cariverona all'aumento di capitale. Una nota dell'ente scaligero ha pero' smentito asserendo che l'operazione verra' discussa venerdi' e che l'orientamento e' favorevole all'adesione. Ieri Piazza Cordusio ha lanciato un bond con scadenza 2022 garantito da mutui residenziali dell'importo di un miliardo di euro.In controtendenza Mediaset (+1,7%) dopo la decisione del Tribunale Civile di Milano in merito al ricorso presentato da Sky Italia contro il rifiuto dei suoi spot da parte dell'azienda del biscione. Il giudice ha riconosciuto il comportamento anti-concorrenziale tenuto dalla concessionaria Publitalia '80 e inibito la prosecuzione di detto comportamento, ma non ha potuto imporre la ripresa degli spot in quanto al di fuori della sua competenza.L'agenda macroeconomica odierna prevede alle 10.00 l'aggregato monetario M3 nell'eurozona, negli USA alle 14.00 l'indice C/Shiller sui prezzi delle abitazioni, alle 15.00 l'indice di fiducia dei consumatori (Conference Board) e l'indice di fiducia degli investitori (State Street), alle 17.00 e' previsto un intervento di Timothy Geithner (Segretario Tesoro).