Buona performance per Piazza Affari

Il FTSE MIB ha terminato a +1,13%, il FTSE Italia All-Share a +1,04%, il FTSE Italia Mid Cap a +0,28% e il FTSE Italia STAR a +0,80%.Inizio di ottava positivo per i bancari. In bella evidenza Intesa San Paolo (+2,9%): il titolo ha beneficiato del report emesso dall'ufficio studi di Morgan Stanley in cui la raccomandazione sul titolo e' stata migliorata da equalweight a overweight, con prezzo obiettivo a 3,89 euro, oltre il 20% al di sopra dei valori correnti.Bene anche BP Milano (+1,2%). Il presidente Massimo Ponzellini ha dichiarato che i dati del primo semestre sono stati positivi e che il terzo trimestre dovrebbe essere sullo stesso tono. Il manager ha inoltre affermato che le trattative con Credit Mutuel per un accordo nella bancassicurazione dovrebbero concretizzarsi nel mese prossimo.Acquisti su Fiat (+2,9%) in attesa dei conti del terzo trimestre (mercoledi') e della presentazione ufficiale del piano di rilancio di Chrysler (4 novembre). Il titolo della casa torinese ha beneficiato anche dell'upgrade annunciato da Deutsche Bank: la raccomandazione e' passata da hold a buy e il prezzo biettivo da 6 a 15 euro.Denaro su Telecom Italia (+2%). Secondo indiscrezioni di stampa i soci della controllante Telco avrebbero deciso di rinnovare il patto per i canonici tre anni, ma con la possibilita' di dare disdetta dopo 18 mesi. Ancora tonici i petroliferi in scia al future sul crude quotato al Nymex, salito poco sopra i 79 dollari al barile. L'a.d. di Eni (+1,2%), Paolo Scaroni, ha ribadito che difficilmente la compagnia si impegnera' per acquisire il giacimento di Nassirya in Iraq. In giornata e' stata siglata la dichiarazione congiunta tra Italia, Russia e Turchia per la realizzazione dell'oleodotto Samsun-Ceyhan, che colleghera' le coste turche del Mar Nero e del Mediterraneo. Eni ha il 50% della societa' preposta alla realizzazione e alla gestione dell'oleodotto.