Cambia rotta il Ftse Mib

Netta accelerazione ribassista per il Ftse Mib nel finale di seduta di ieri dopo la diffusione dei dati sul mercato immobiliare Usa ed il calo dell'indice dei direttori acquisti del comparto manifatturiero negli Usa. L'indice domestico e' arrivato ad un passo dai 23000 punti, dopo aver toccato nella prima parte della seduta quota 23673. Il calo rispetto alla precedente chiusura e' nell'ordine dell'1,52%, ma a preoccupare non e' tanto l'ampiezza della discesa quanto la formazione di un potenziale doppio massimo, quindi di una figura ribassista, in area 23700. Le quotazioni hanno infatti testato quella resistenza sia il 18 sia il 30 settembre venendone respinte in entrambi i casi con violenza. Discese sotto il minimo di 22713 del 28 settembre completerebbero la figura prospettando discese di altri 1000 punti circa. Sarebbero rimbalzi oltre 23500 ad allontanare il rischio di nuove discese anche se solo la rottura dei massimi di inizio ottava a 23775 prospetterebbero la ripresa della fase rialzista. In quel caso le oscillazioni laterali delle ultime settimane si dimostrerebbero un rettangolo e non un doppio massimo, target del rialzo quindi in area 24750. A.C.