Il FTSE MIB e' in pareggio, il FTSE Italia All-Share, il FTSE Italia Mid Cap e il FTSE Italia STAR guadagnano lo 0,1%.Fiat (-0,8%) sotto la parita' dopo la nomina del top management di Chrysler: presidente e a.d. sara' Olivier Francois, proveniente da Fiat Auto. La casa torinese ha smentito le indiscrezioni in base alle quali sarebbe in programma l'interruzione della partnership con Peugeot-Citroen nella produzione di minivan. Inoltre sembra che il governo turco non abbia intenzione di lanciare un piano di incentivi alla rottamazione: Fiat e' presente in Turchia con Tofas, joint venture con Koc Holding.In ottima forma Pirelli&C (+3,7%) che si allinea alla performance della concorrente Michelin. Il titolo nella scorsa settimana e' stato oggetto di diversi report positivi emessi dagli uffici studi di importanti broker. Il punto centrale e' rappresentato dalla probabile prossima separazione del business immobiliare da quello core, ovvero gli pneumatici, con la conseguente scomparsa dello sconto applicato al titolo in quanto holding.Positiva Unicredit (+1,1%) che sfrutta la promozione decisa da Citigroup. La banca americana ha infatti migliorato da 2,40 a 2,80 euro il prezzo obiettivo sul titolo, quasi il 10% al di sopra dei valori correnti.In forte rialzo Tod's (+3,6%) sulla spinta fornita dall'upgrade di UBS e dalle dichiarazioni ottimistiche di Diego Della Valle rilasciate la scorsa settimana a un quotidiano francese. Oggi la Consob ha comunicato che Fil ltd. (gruppo Fidelity) ha portato la propria partecipazione nell'azienda marchigiana oltre il 2%.Pochi minuti dopo l'apertura di Wall Street l'S&P 500 sale dello 0,3%, il Nasdaq dello 0,4%.(S.F.)