Nuovo ribasso per il Nikkei che questa mattina ha chiuso le contrattazioni al di sotto dei 10000 punti attestandosi a 9891,10 in calo dell'1,83% Negativo anche il Topix che ha perso lo 0,74% a quota 882,26. Il risultato e' il frutto dell'andamento negativo di ieri a Wall Street e del rafforzamento dello yen nei confronti delle principali valute, situazione che ha penalizzato i titoli delle societa' esportatrici. Hanno inoltre influito i risultati peggiori delle attese di alcune societa' nipponiche, come ad esempio Advantest che ha ceduto piu' del 6% dopo aver riportato perdite superiori alle attese, oltre al calo dei prezzi delle materie prime, circostanza che ha riproposto il rischio di una ripresa economica non cosi' forte come si immaginava. Tra le societa' che hanno riportato dati peggiori delle stime anche Hino Motors, produttore di mezzi pesanti, che ha lasciato sul terreno oltre 8 punti percentuali. Tra gli altri titoli in difficolta' Yokogawa Electric, e Nissan Chemical Industries con ribassi di circa 5 punti percentuali. In controtendenza invece il comparto finanziario con Mitsubishi UFJ Financial e Mizuho Financial in crescita di oltre il 3% mentre Japan Airlines e' salita del 2,68%. Oggi e' stato comunicato il dato relativo alla la Produzione Industriale salita a settembre dell'1,4% rispetto al mese precedente, battendo le attese degli analisti che avevano stimato un incremento dell'1%. Su base annuale lo stesso dato e' risultato invece in calo del 18,9% a fronte di attese pari a -19,3% e ad una precedente rilevazione di -19%. Segno meno anche sulle altre piazze azionarie asiatiche con Hong Kong in calo del 2,4%, Shanghai dell'1,78%, Seul dell'1,48% e Singapore dello 0,83%.