Segnale di forza per il Ftse Mib

Segnale grafico rilevante da parte dell'indice Ftse Mib in chiusura di ottava. L'indice dei titoli a larga capitalizzazione e' infatti salito al di sopra dei massimi di fine settembre a 23775 interrompendo cosi' la fase laterale disegnata dal top di meta' settembre. Qualche dubbio sulla bonta' del segnale permane: la rottura del limite superiore del trading range non e' stata seguita da una accelerazione dei prezzi e dei volumi, ma questo probabilmente a causa della chiusura in avvio di settimana prossima della borsa Usa. Se le quotazioni sapranno mantenersi al di sopra di area 23650/700 anche nelle prossime sedute il segnale rialzista trovera' comunque conferma, con i prezzi diretti in quel caso a testare i 25000 punti, area di transito della linea di tendenza che scende dal top di maggio 2007. La rottura di 25000 rappresenterebbe quindi un ulteriore segnale importante in favore del proseguimento del trend rialzista costruitosi a partire dai minimi di marzo. I primi dubbi sulla sostenibilita' del rialzo verrebbero solo al di sotto di area 23000, dove transita la linea di trend che sale dal minimo di luglio. In caso di violazione di questo supporto rischio di proseguimento della discesa a testare a 22000 un'altra linea, quella tracciata dal minimo di marzo, coincidente con la media mobile a 100 sedute e quindi di rilevanza elevata anche per quello che riguarda il quadro di medio periodo.A.C.