Il Consiglio di Amministrazione di Sorgenia SpA, società controllata dal gruppo Cir e partecipata dall'operatore austriaco Verbund, si è riunito oggi sotto la presidenza di Rodolfo De Benedetti per esaminare i risultati dei primi nove mesi del 2009.In sintesi:Ricavi: euro 1.733,7 milioni (-2,4% da euro 1.777,3 milioni in 9M 2008)EBITDA: euro 96,4 milioni (-18,8% da euro 118,7 milioni in 9M 2008)Utile netto: euro 21,1 milioni (euro 39,8 milioni in 9M 2008)Indebitamento netto: euro 1.183,5 milioni (euro 1.091,1 milioni al 30 giugno 2009)"Nel corso dei primi nove mesi del 2009 - precisa una nota - è proseguita la realizzazione del piano industriale del gruppo Sorgenia. Nell'ambito della generazione termoelettrica, sono terminati i lavori di realizzazione dell'impianto a ciclo combinato di Modugno (BA), per il quale sono in fase di completamento le prove di funzionamento propedeutiche al prossimo avvio della marcia commerciale. Procede anche la costruzione della centrale CCGT (Combined Cycle Gas Turbine) di Bertonico-Turano Lodigiano (LO). Nel mese di luglio, inoltre, è stata data la notice to proceed al contractor Ansaldo Energia per la costruzione della centrale di Aprilia (LT). Sempre nel mese di luglio, Sorgenia ha sottoscritto con un pool di primarie banche un finanziamento decennale da 600 milioni di euro a supporto degli investimenti per la realizzazione delle centrali termoelettriche di Bertonico-Turano Lodigiano e di Aprilia.Per quanto riguarda lo sviluppo della generazione da fonti rinnovabili, è stata avviata l'attività dell'impianto eolico da 39 MW localizzato a San Gregorio Magno (SA). In Francia, la controllata Société Française d'Eoliennes ha completato i lavori di costruzione dell'impianto da 12 MW situato a Plainchamp (Meuse). Procedono secondo i programmi le attività di sviluppo di Sorgenia Romania, finalizzate alla realizzazione, gestione e manutenzione di parchi eolici. Nell'ambito delle energie rinnovabili da biomasse e da derivati di combustibile vegetale, la società Sorgenia Bioenergy ha proseguito i lavori di costruzione di un impianto a biomasse da circa 1 MW sito nel comune di Gallina (SI)". (CD)