Una bear call spread sul dax (17 gen)

Il ciclo mensile del Dax è iniziato, con buone probabilità, il 28 Dicembre scorso con il gap-up dovuto alle decisioni USA sul fiscal-cliff. Attualmente ci troviamo a 10 giorni di tale ciclo la cui fine statistica è prevista per la prima settimana di Febbraio.

Image

Credit BEAR CALL SPREADAl momento della messa in opera della strategia, il DAX quota 7740.Moltiplicatore: 5- N.1 Long Call FEB 15 '13 strike: 7650 Premio: - 155 punti- N.1 Short Call FEB 15 '13 strike: 7600 Premio: + 195 punti

Max rischio: (7600-7650+195-155) x 5 = - 50 euroMax guadagno: (195-155) x 5 = 200 euro

Analisi di mercato

Con riferimento alla strategia riportata sopra prendiamo in esame l’analisi del Dax.Il ciclo mensile del Dax è iniziato, con buone probabilità, il 28 Dicembre scorso con il gap-up dovuto alle decisioni USA sul fiscal-cliff.Attualmente ci troviamo a 10 giorni di tale ciclo la cui fine statistica è prevista per la prima settimana di Febbraio.I target minimi di chiusura di tale ciclo sono all’incirca intorno ai 7650 punti.A livello tecnico abbiamo indicatori classici in forte divergenza, volumi in calo nella fasi rialziste, un gap al quota 7600 punti ancora da colmare.I prezzi sono usciti da poco da un forte canale rialzista ed una correzione più ampia la si potrà attendere solamente al di sotto dei 7650 puntiSeguendo tale ottica (di conclusione del ciclo mensile attesa in laterale) abbiamo deciso di impostare una strategia con rapporto rendimento/rischio 4:1, le cui perdite (in caso di previsione errata) sono comunque limitate e previste in anticipo.

Lo scenario macroeconomico del momento è piuttosto stabile. I mercati si sono euforicamente posizionati sulle aspettative degli scorsi eventi di rilievo, quali l'intoppo raggirato del fiscal cliff, e il termometro delle banche centrali vede i tassi di interesse congelati. Ci si attende un piccolo ritracciamento dovuto allo sconto di eccessivo entusiasmo.