Bond dei Piigs ancora sotto assedio. Spread Btp-Bund sui record assoluti

Altra giornata di passione per i titoli di Stato relativi ai Paesi Periferici. Negli ultimi giorni anche i titoli italiani sono finiti sotto la mano della speculazione.

Image

Altra giornata di passione per i titoli di Stato relativi ai Paesi Periferici. Negli ultimi giorni anche i titoli italiani sono finiti sotto la mano della speculazione.In forte aumento lo spread Btp-Bund, con scadenza dieci anni. Nella seduta odierna la differenza di rendimento tra i due titoli è salita a 210 punti base, rispetto ai 197 punti della seduta di ieri, sfiorando i 220 punti. Si tratta del livello record dall’entrata in vigore dell’euro.Il movimento dei Btp deve far riflettere sulla debolezza dell’Italia. Quanto è giustificato dai fondamentali? E’ solo speculazione? Ad alimentare il panic selling potrebbe anche essere l’instabilità politica con lo spettro di ritorno alle elezioni. E’ presto per tirare le somme, noi continueremo a riportare sul portale finanzaeinvestimenti.it le nostre analisi mettendo in evidenza le opportunità,Anche i Tds di Spagna e Irlanda hanno continuato l’inesorabile discesa iniziata nei giorni scorsi e i Cds continuano la loro cavalcata. C’è una corsa a proteggersi contro un default di questi Stati e il tutto non fa che aumentare la paura con conseguente incremento dei rendimenti.Neppure l’annuncio del piano di salvataggio ha dato forza all’euro e ai bond dei periferici. Cresce l’avversione al rischio e torna a salire il prezzo dell’oro.In un’intervista rilasciata a Reuters Nick Stamenkovic di Ria Capital Markets sulla situazione in corso dichiara che: "non ci sono ragioni fondamentali che spiegano perchè i bond italiani siano così sotto pressione, la questione è legata alle preoccupazioni per la posizione dell'Europa nel suo complesso"Secondo il direttore esecutivo per l'Italia del Fmi Arrigo Sadun i fondamentali del paese sono a posto e i conti buoni; il sottosegretario all'Economia Luigi Casero spiega invece che l'Italia "non è un Paese a rischio" e che non serve una nuova manovra correttiva.