Ritracciamento del Ftse Mib per la settimana (26 novembre)

L'opzione long call (con strike a 15.500 e scadenza il prossimo venerdì) quota un prezzo bid di 232 punti. Chi ha venduto la call (o lo fa questa mattina ad un prezzo un pò più basso), ha realizzato: (+232 - 66 - 72) = + 94 punti (ossia un +68% sul capitale investito).

Image

Feedback della strategia del 19 novembre:

Chiusura al 23 novembre Il sottostante quota: 15.635L'opzione long call (con strike a 15.500 e scadenza il prossimo venerdì) quota un prezzo bid di 232 punti.Chi ha venduto la call (o lo fa questa mattina ad un prezzo un pò più basso), ha realizzato: (+232 - 66 - 72) = + 94 punti (ossia un +68% sul capitale investito).Ovviamente, essendo long, lasciamo aperta la PUT a 14.500 che scadrà naturalmente.

Alternativa rialzistaChi invece avesse visione rialzista anche questa settimana, può mantenere aperta la strategia, sapendo che il punto di break-even è posizionato a 15.638 e che il massimo rischio che corre è pari ai premi pagati.

STRATEGIA PER LA SETTIMANA- N.1 Long Put NOV 30 '12 strike: 15.400 Premio: 68 punti

Max rischio: Il rischio massimo è il costo della strategia : 68 x 2.5 = 170 €Max guadagno: Elevato Greche: Delta: -0.28, Theta: -14.2, Vega: 6.3Vola implicita: 19.8%L'esempio è puramente indicativo!

Analisi di mercatoLa situazione del governo rimane instabile e le condizioni tecniche del mercato fanno presagire un aumento di volatilità.A livello tecnico, il corso dei prezzi giunge ad un bivio. In area 15.750 passa sia la resistenza statica di breve medio periodo, sia la resistenza dinamica ottenuta unendo i massimi relativi decrescenti. Inoltre siamo nella upper band di Bollinger. E ancora lo stocastico evidenzia un forte ipercomprato.Tra i mercati correlati, anche l'eurostoxx giunge a ridosso di una resistenza importante.In tale ottica, ci aspettiamo un ritracciamento di breve.Per l'analisi del punto di vista ciclico, si rimanda a: www.strategiediborsa.com