Nuova giornata di forti tensioni per le Borse europee che dopo il netto calo della vigilia non riescono in alcun modo ad arginare le vendite. Il ribasso è alimentato del resto dalle negativa chiusura di Wall Street che ha pesato anche sulle piazze asiatiche, ma sono ancora quelle del Vecchio Continente ad avere la peggio. A rimanere più indietro degli altri è il Dax30 che scende del 2,87%, seguito dal Cac40 e dal Ftse100 che arretrano del 2,14% e del 2,02%. Non diversa la situazione a Piazza Affari dove l’indice Ftse Mib, dopo aver raggiunto un minimo a ridosso dei 14.200, sta cercando di rimbalzare poco sopra i 14.300, con un ribasso del 2,13%. I mercati azionari continuano a pagare pegno per la sempre più difficile situazione della Grecia dove la crisi rischia di acuirsi in vista della crescente incertezza relativa all’elargizione degli aiuti da parte degli altri Paesi. I ministri delle finanze dell’Eurozona, impegnati anche oggi in una riunione a Lussemburgo, hanno deciso di postipicare l’eorgazione della seconda tranche di aiuti ad Atene. Mentre era stato fissato per il 13 ottobre un incontro per il via libera al finanziamento da 8 miliardi di euro, si è deciso di attendere fine mese e di procedere così solo dopo aver ricevuto il rapporto della troika. Secondo il ministro delle finanze belga, la Grecia dispone di liquidità sufficiente per poer andare avanti fino alla metà di novembre, anche se la decisione sulla seconda tranche di aiuti sarà presa entro la fine di ottobre. Per gli analisti di MPS Capital Services, la prossima data utile pare essere quella del 17 e 18 ottobre, quando si riuniranno premier e capi di Stato. Intanto non è da escludere che siano apportate modifiche al piano di aiuti deciso lo scorso 21 luglio, con una possibile riduzione della partecipazione dei privati. La rivisitazione del piano si sarebbe resa necessaria in seguito alle nuove previsioni del Governo ellenico da cui si è appreso ieri che non saranno centrati gli obiettivi di bilancio previsti per l’anno in corso e per il prossimo.