Un 2011 iniziato con il piede giusto per i mercati finanziari. L’entusiasmo che ha travolto i listini nelle ultime settimane è in buona parte attribuibile all’ottimismo che aleggia sulla ripresa dell’economia mondiale. I bancari, tornano a svolgere la parte da Leone, dopo un 2010 da dimenticare.I NUMERI: +4,47% PER IL FTSE MIBForti rialzi sui listini europei, con il Dj Eurostoxx 50 che segna un progresso del 4% a 2.920,40. Forte il rialzo dell’indice italiano Ftse Mib, che sale del 4,47% a 21.460 punti. Miglior titolo della settimana Unicredit, che segna un progresso di oltre 12 punti percentuali. Segue Intesa Sanpaolo con un rialzo dell’11,97%. Fondiaria Sai chiude la settimana in progressione del 10,6%. Il rialzo del gruppo assicurativo ha beneficiato dell’ipotesi, sull’ingresso di Groupama nel capitale.SEGNALI POSITIVI DA BCE E PORTOGALLOUna settimana iniziata sotto il bersaglio delle vendite sui timori relative al rifinanziamento del debito portoghese. L’asta è andata meglio del previsto, grazie all’intervento a sostegno della Bce, con una raccolta di 1,20 miliardi contro i 750 mln previsti. Proprio lunedì sono arrivati segnali di ottimismo dalla Trichet sulla crescita e sostenibilità dell’Eurozona.LE PERFORMANCE: BRENT SU DEL 6%Settimana di consolidamento rialzista per gli indici americani, che viaggiano sui massimi dal settembre 2008. Il Dow Jones segna un rialzo dello 0,64% a 11,750 punti, mentre il Nasdaq sale dell’1,45% a 2.742 punti. Da segnalare anche il forte rialzo delle commodities, con il petrolio in testa. Per il Brent, rialzo settimanale del 6%.Forte recupero per l’euro/dollaro, che sale del 3,28% a 1,3329.