La rivincita del Caffé

Ieri, proprio nel bel mezzo della crisi di Dubai World con il conseguente calo generalizzato dei mercati, è scattato al contrario un nuovo segnale di acquisto sull'ETC del Caffè.

Ieri, proprio nel bel mezzo della crisi di Dubai World con il conseguente calo generalizzato dei mercati, è scattato al contrario un nuovo segnale di acquisto sull'ETC del Caffè (gli ETC sono un particolare tipo di ETF che investe esclusivamente in Commodities). L'ETC ha infatti rotto al rialzo sia la resistenza dinamica (trendline rossa) sia quella statica (livello di prezzo identificato con la linea orizzontale rossa ora marcato come livello di stop loss) dandoci un segnale di entrata mentre gli ETC degli altri comparti (energia, metalli preziosi, metalli industriali ecc.) erano quasi tutti in fase di storno. Solo il Caffè e gli altri ETC del comparto agroindustriale sono decisamente positivi (grano, frumento, soia, cereali ecc.).Stiamo assistendo alla rivincita della produzione dell'era antica su quella moderna? Alla rivincita dei beni beni poveri e tradizionali su quelli con i prezzi alle stelle?No, quanto accade è solamente l'ennesima rotazione ciclica dei mercati che nessuno può prevedere quando avverrà ma che prima o poi arriva sempre e ci ricorda che è veramente importante diversificare (come dicevo in un precedente articolo), mettendo in portafoglio non solo le borse e gli strumenti tradizionali ma anche strumenti diversi che investano in ambiti un po' meno correlati, in questo caso le materie prime.Non basta però mettere in portafoglio una materia prima qualunque. Anche all'interno della classe di investimento delle commodities è necessario diversificare per sfruttare ad esempio i recenti movimenti in controtendenza tra loro dell'oro rispetto al petrolio o del cotone rispetto allo zucchero.Per fortuna l'Analisi Tecnica ci aiuta sempre a scegliere il "cavallo" giusto, consentendoci di delineare le attuali tendenze di ogni strumento finanziario con una meticolosa analisi dei grafici.