Indice ftse Mib. il livello di supporto è sui 16.500

L’interpretazione generale è che gli opzionisti pensano che i ribassi possano arrivare fin a 16000 (oltre c’è poco e frenare ulteriori ribassi)- inoltre si stanno abbassando le resistenze poiché si crede sempre meno a riprese rialziste oltre 17500.

Image

Vediamo l’Analisi legata al mercato delle Opzioni, che serve soprattutto per comprendere meglio cosa pensano i grossi Operatori in Opzioni sui Sottostanti per i prossimi giorni e per individuare potenziali livelli di Supporto/Resistenza considerati di rilievo dagli Opzionisti sull’Indice FtseMib, Eurostoxx e Dax.

Il Calcolo è basato principalmente su dei calcoli che derivano dai dati dell’Open Interest per i vari Strike delle Opzioni sulla scadenza più vicina. Questo calcolo tiene anche conto della dinamica dei valori dell’Open Interest ed ha valenza soprattutto per i prossimi giorni, poiché le dinamiche di questi livelli non cambiano rapidamente a meno di forti ed inaspettati movimenti del sottostante.

I calcoli sono stati effettuati con i dati di chiusura del 6 febbraio.

Vediamo l’Indice FtseMib che, al momento di calcolo, valeva 16602.

Le distanze fra gli strike sono di 500 punti.Livelli di Supporto più rilevanti: 16500 (debole) -16000 (medio).Livelli di Resistenza più rilevanti: 18000-18500 (molto forte)- 19000-19500-20000 (debole). Livelli di indifferenza: tra 16000 e 18000.Particolari variazioni come Strike rispetto alla precedente settimana: diminuzione di Put 16000- aumento di Call tra 17000 e 18000.L’interpretazione generale è che gli opzionisti pensano che i ribassi possano arrivare fin a 16000 (oltre c’è poco e frenare ulteriori ribassi)- inoltre si stanno abbassando le resistenze poiché si crede sempre meno a riprese rialziste oltre 17500.Rapporto Put/Call del grafico: 0,84 in calo rispetto alla scorsa settimana e sotto alla media.

Passiamo all’Indice Eurostoxx che, al momento di calcolo, valeva 2617.

Le distanze fra gli strike sono di 25 e 50 punti.