Dalla collaborazione tra Trading4.us e Strategiediborsa.com è nata una newsletter “operativa” in cui analisi tecnica, macroeconomica e ciclica si fondono in un unico corpo per dare vita a strategie operative in opzioni. Per la settimana proponiamo una strategia in opzioni neutrale che sfrutti l'aumento di volatilità.
Feedback della strategia del 5 novembre:
Chiusura al 09 novembre Il sottostante quota: 15.146L'opzione short call scade a zero, per cui incassiamo: + 225 puntiL'opzione long call ha un valore residuo: 97 puntiChiudendo la strategia, si realizza: (+225 - 318 + 97) = + 4 punti
Portata a scadenza (16 novembre) Il sottostante quota: 14.811L'opzione short call era scaduta a zero: + 225 puntiL'opzione long call scade a zero: - 318 puntiIl risultato della strategia portata a scadenza: -93 punti
Strategia per la settimana:
Valore del FTSE MIB al momento della messa in opera: 15.020
Strategia: *STRANGLE*- N.1 Long Call NOV 30 '12 strike: 15.500 Premio: 66 punti - N.1 Long Put NOV 30 '12 strike: 14.500 Premio: 72 punti
Max rischio: Costo della strategia : (66 + 72) x 2.5 = 345 €Max guadagno: Elevato (infinito dal lato della call)Greche: Delta: +0.18 (call) e -0.21 (Put) , Theta: -7, Vega: circa 7.5 per entrambeVolatilità implicita: 23% (entrambe le opzioni)
L'esempio è puramente indicativo!
*Analisi di mercato *Lo scenario macroeconomico l'attenzione è puntata su come gli USA affronteranno il "fiscal cliff" (entro fine 2012), quando scadranno gli incentivi introdotti ai tempi di Bush e si dovrà trovare un accordo sul tetto del debito USA per evitare nuovi tagli e tasse. Il fiscal cliff va letto quindi come pressione sulla crescita USA.