Startup
Startup Innovative: Report MISE Luglio 2021 e mondo FinTech
di Raffaello LamarcaLo sviluppo degli ultimi anni sta ponendo la scena delle startup italiane in un ruolo primario nel quadro europeo dopo anni di distacco. Diversi sono i fattori che incidono su questo trend, ma sicuramente la programmazione ad iniziativa pubblica europea, statale e locale e i cambiamenti sociali in atto, che hanno subìto un’accelerazione decisiva, dovuta agli effetti dell’emergenza sanitaria, rappresentano la leva più importante.
Startup Innovative: Report MISE Luglio 2021 e mondo FinTech
di Raffaello LamarcaLo sviluppo degli ultimi anni sta ponendo la scena delle startup italiane in un ruolo primario nel quadro europeo dopo anni di distacco. Diversi sono i fattori che incidono su questo trend, ma sicuramente la programmazione ad iniziativa pubblica europea, statale e locale e i cambiamenti sociali in atto, che hanno subìto un’accelerazione decisiva, dovuta agli effetti dell’emergenza sanitaria, rappresentano la leva più importante.

Economia circolare e noleggio, le startup in prima linea!
di Greta MirabileAdottare il sistema dell'Economia circolare è la principale via per costruire un futuro più sostenibile! Dopo che è stata promossa questa visione anche dalla Commissione Europea, molte idee innovative si trasformano in StartUp che costruiscono i loro progetti con un design circolare!
Economia circolare e noleggio, le startup in prima linea!
di Greta MirabileAdottare il sistema dell'Economia circolare è la principale via per costruire un futuro più sostenibile! Dopo che è stata promossa questa visione anche dalla Commissione Europea, molte idee innovative si trasformano in StartUp che costruiscono i loro progetti con un design circolare!

Quali sono i finanziamenti per le startup?
di Francesca CianiNon può nascere un business senza considerare l'aspetto economico ad esso legato. Infatti, creare un'impresa presuppone un notevole investimento. Tuttavia, una parte di questo investimento può essere coperto dai finanziamenti per le startup. In Italia ne esistono diversi. Vediamo insieme quali finanziamenti startup esistono e dove trovarli.
Quali sono i finanziamenti per le startup?
di Francesca CianiNon può nascere un business senza considerare l'aspetto economico ad esso legato. Infatti, creare un'impresa presuppone un notevole investimento. Tuttavia, una parte di questo investimento può essere coperto dai finanziamenti per le startup. In Italia ne esistono diversi. Vediamo insieme quali finanziamenti startup esistono e dove trovarli.

Crowdfunding o fundraising? Dove trovare fondi per startup!
di Maria Raffaella PapaIn passato, quando qualcuno voleva finanziare qualcosa, che si trattasse di un progetto, un'azienda o una qualsiasi altra cosa che avesse bisogno di un capitale iniziale, aveva a disposizione diverse soluzioni per richiedere e ottenere fondi. Alla fine degli anni Duemila si è fatta strada una nuova opzione: quella del crowdfunding.
Crowdfunding o fundraising? Dove trovare fondi per startup!
di Maria Raffaella PapaIn passato, quando qualcuno voleva finanziare qualcosa, che si trattasse di un progetto, un'azienda o una qualsiasi altra cosa che avesse bisogno di un capitale iniziale, aveva a disposizione diverse soluzioni per richiedere e ottenere fondi. Alla fine degli anni Duemila si è fatta strada una nuova opzione: quella del crowdfunding.

Come avviare una startup di successo? 6 consigli TOP!
di Maria Raffaella PapaOgni startup inizia con una buona idea, si arricchisce ed evolve con con tante altre idee e - si spera - finisce col diventare una grande azienda di successo. Ma come si può passare da quella prima idea al successo? Ecco i nostri consigli per avviare una startup di successo.
Come avviare una startup di successo? 6 consigli TOP!
di Maria Raffaella PapaOgni startup inizia con una buona idea, si arricchisce ed evolve con con tante altre idee e - si spera - finisce col diventare una grande azienda di successo. Ma come si può passare da quella prima idea al successo? Ecco i nostri consigli per avviare una startup di successo.

Start up del futuro: quali sono i settori sui quali puntare?
di Alessia SeminaraQuali sono i settori delle start up del futuro? Su cosa puntare se si sta cercando di creare un’azienda di successo, che grazie ad un modello di business scalabile possa diventare in breve tempo una grandissima impresa? Ovviamente, esistono tantissimi settori a cui le tecnologie e le innovazioni possono essere applicate: in questo articolo analizzeremo soltanto alcune delle applicazioni più promettenti.
Start up del futuro: quali sono i settori sui quali puntare?
di Alessia SeminaraQuali sono i settori delle start up del futuro? Su cosa puntare se si sta cercando di creare un’azienda di successo, che grazie ad un modello di business scalabile possa diventare in breve tempo una grandissima impresa? Ovviamente, esistono tantissimi settori a cui le tecnologie e le innovazioni possono essere applicate: in questo articolo analizzeremo soltanto alcune delle applicazioni più promettenti.

Start up tra sostenibilità e innovazione: le aziende green
di Alessia SeminaraNegli ultimi anni cambiamenti climatici e sostenibilità sono diventati delle questioni centrali per le aziende innovative, soprattutto per le start up. I consumatori, infatti, stanno diventando sempre più consapevoli circa questo genere di problemi, e le aziende ad impatto ambientale positivo, le cosiddette imprese green, vengono tenute in ampia considerazione dal pubblico. Ecco quali sono le start up che, nel nostro Paese, operano all’insegna della sostenibilità e dell’innovazione.
Start up tra sostenibilità e innovazione: le aziende green
di Alessia SeminaraNegli ultimi anni cambiamenti climatici e sostenibilità sono diventati delle questioni centrali per le aziende innovative, soprattutto per le start up. I consumatori, infatti, stanno diventando sempre più consapevoli circa questo genere di problemi, e le aziende ad impatto ambientale positivo, le cosiddette imprese green, vengono tenute in ampia considerazione dal pubblico. Ecco quali sono le start up che, nel nostro Paese, operano all’insegna della sostenibilità e dell’innovazione.

Investire in una start up, conviene? Ecco rischi e vantaggi
di Alessia SeminaraInvestire in una start up? È sicuramente un’attività che porta con sé dei rischi, ma può anche essere la scelta giusta che potrebbe cambiare la vita degli investitori, in quanto una percentuale di start up ha successo. Scopriamo, con questo articolo, quali sono le start up al rialzo sulle quali potrebbe convenire investire e quali sono tutti i rischi e i vantaggi di questo tipo di investimento.
Investire in una start up, conviene? Ecco rischi e vantaggi
di Alessia SeminaraInvestire in una start up? È sicuramente un’attività che porta con sé dei rischi, ma può anche essere la scelta giusta che potrebbe cambiare la vita degli investitori, in quanto una percentuale di start up ha successo. Scopriamo, con questo articolo, quali sono le start up al rialzo sulle quali potrebbe convenire investire e quali sono tutti i rischi e i vantaggi di questo tipo di investimento.

Volete lavorare per una startup? Ecco i PRO e i CONTRO!
di Maria Raffaella PapaSono sempre di più i giovani che desiderano fondare o quanto meno lavorare per una startup. Dagli orari flessibili all'opportunità di apprendere tutti i dettagli di un'azienda in crescita, l'impiego e l’impegno in una startup offre numerosi vantaggi. In questo articolo, dunque, esploriamo i pro e i contro di lavorare per una startup.
Volete lavorare per una startup? Ecco i PRO e i CONTRO!
di Maria Raffaella PapaSono sempre di più i giovani che desiderano fondare o quanto meno lavorare per una startup. Dagli orari flessibili all'opportunità di apprendere tutti i dettagli di un'azienda in crescita, l'impiego e l’impegno in una startup offre numerosi vantaggi. In questo articolo, dunque, esploriamo i pro e i contro di lavorare per una startup.

Start up, le Università italiane incentivano l'innovazione
di Alessia SeminaraCon questo articolo cercheremo di capire quali sono le Università italiane su cui poter contare per avviare la propria start up innovativa, anche qualora l’unica cosa che si abbia in mano sia solamente una buona idea che potrebbe cambiare il mondo. Ovviamente, in questa sede, non ci sarà possibile analizzare tutti i programmi messi a disposizione della Università italiane per incentivare l’avvio e la riuscita di un progetto imprenditoriale innovativo. Analizzeremo dunque alcuni tra i progetti universitari più interessanti che incentivano le start up.
Start up, le Università italiane incentivano l'innovazione
di Alessia SeminaraCon questo articolo cercheremo di capire quali sono le Università italiane su cui poter contare per avviare la propria start up innovativa, anche qualora l’unica cosa che si abbia in mano sia solamente una buona idea che potrebbe cambiare il mondo. Ovviamente, in questa sede, non ci sarà possibile analizzare tutti i programmi messi a disposizione della Università italiane per incentivare l’avvio e la riuscita di un progetto imprenditoriale innovativo. Analizzeremo dunque alcuni tra i progetti universitari più interessanti che incentivano le start up.

Come nel 1999. Da corsa a start-up timori di bolla del tech
di FtaDalla corsa alle start-up timori per una bolla del tech come nel 1999. Da inizio anno raccolti 292,4 miliardi contro 302,6 miliardi nell'intero 2020.
Come nel 1999. Da corsa a start-up timori di bolla del tech
di FtaDalla corsa alle start-up timori per una bolla del tech come nel 1999. Da inizio anno raccolti 292,4 miliardi contro 302,6 miliardi nell'intero 2020.

Start up, guida completa alle agevolazioni in Italia
di Alessia SeminaraStart up innovative: l’Italia concede moltissime agevolazioni, oltre che delle leggi su misura, riservate a questo tipo di aziende. Il pacchetto di leggi e agevolazioni pensato per le start up, nelle intenzioni del Governo, è stato pensato per promuovere l’avvio di aziende innovative in Italia, oltre che per agire positivamente sull’imprenditorialità e sull’occupazione giovanile. Scoprirai, in questo articolo, quali sono tutte le misure che mirano ad agevolare l’avvio di una start up in Italia, oltre che le misure pensate per trasformarla in seguito in una grande impresa, e cosa prevede la legge per le start up innovative italiane.
Start up, guida completa alle agevolazioni in Italia
di Alessia SeminaraStart up innovative: l’Italia concede moltissime agevolazioni, oltre che delle leggi su misura, riservate a questo tipo di aziende. Il pacchetto di leggi e agevolazioni pensato per le start up, nelle intenzioni del Governo, è stato pensato per promuovere l’avvio di aziende innovative in Italia, oltre che per agire positivamente sull’imprenditorialità e sull’occupazione giovanile. Scoprirai, in questo articolo, quali sono tutte le misure che mirano ad agevolare l’avvio di una start up in Italia, oltre che le misure pensate per trasformarla in seguito in una grande impresa, e cosa prevede la legge per le start up innovative italiane.

Equity Crowdfunding, le startup italiane su cui investire!
di Maria Raffaella PapaIn questo articolo, abbiamo raccolto alcune delle startup più interessanti e di maggior successo in cui varrebbe la pena pensare di investire, qualora abbiate le risorse - non solo economiche - per farlo, considerandone il rischio.
Equity Crowdfunding, le startup italiane su cui investire!
di Maria Raffaella PapaIn questo articolo, abbiamo raccolto alcune delle startup più interessanti e di maggior successo in cui varrebbe la pena pensare di investire, qualora abbiate le risorse - non solo economiche - per farlo, considerandone il rischio.

Qual è il costo di iniziare un'impresa nel mondo?
di Alessandro RuoccoBisogna spendere soldi per fare soldi, così dice il detto popolare. Ed è una necessità legale e pratica per stabilire ed avviare un'impresa in primo luogo. Questi costi variano grandemente da regione e regione del mondo, e da singolo paese a singola nazione. Se ci sono nazioni "business-oriented" come la Nuova Zelanda, ce ne sono altre che sembrano ostacolare l'iniziativa privata con costi esorbitanti in paragone allo stipendio medio di chi vogli mettersi in affari per conto proprio.
Qual è il costo di iniziare un'impresa nel mondo?
di Alessandro RuoccoBisogna spendere soldi per fare soldi, così dice il detto popolare. Ed è una necessità legale e pratica per stabilire ed avviare un'impresa in primo luogo. Questi costi variano grandemente da regione e regione del mondo, e da singolo paese a singola nazione. Se ci sono nazioni "business-oriented" come la Nuova Zelanda, ce ne sono altre che sembrano ostacolare l'iniziativa privata con costi esorbitanti in paragone allo stipendio medio di chi vogli mettersi in affari per conto proprio.

Start up italiane, 10 tra le migliori da tenere d'occhio!
di Alessia SeminaraStart up italiane, sono davvero tantissime. Ma sono in tanti a chiedersi quali sono le start up italiane migliori, quelle che vale la pena tener d’occhio (e, magari, sulle quali investire). Sarebbe impossibile parlare di tutte le migliori start up italiane che meritano di essere tenute d’occhio, dunque in questo articolo ne analizzeremo dieci. Non si tratterà di una Top 10 che tiene conti di fatturati, quanto di un elenco di start up innovative tra quelle che stanno attualmente contribuendo a innovare e migliorare il nostro Paese.
Start up italiane, 10 tra le migliori da tenere d'occhio!
di Alessia SeminaraStart up italiane, sono davvero tantissime. Ma sono in tanti a chiedersi quali sono le start up italiane migliori, quelle che vale la pena tener d’occhio (e, magari, sulle quali investire). Sarebbe impossibile parlare di tutte le migliori start up italiane che meritano di essere tenute d’occhio, dunque in questo articolo ne analizzeremo dieci. Non si tratterà di una Top 10 che tiene conti di fatturati, quanto di un elenco di start up innovative tra quelle che stanno attualmente contribuendo a innovare e migliorare il nostro Paese.

Ecco quali sono i paesi che più incentivano le startup!
di Maria Raffaella PapaL’Unione Europea è stata attivamente coinvolta nel fornire incentivi e benefici fiscali per coloro che contribuiscono al finanziamento delle startup. Alcuni paesi europei, infatti, offrono politiche interessanti volti a incoraggiare gli investimenti in fase iniziale da parte di business angel di cui si potrebbe beneficiare. In questo articolo, dunque, vedremo qual è la normativa vigente in alcuni paesi dell’Unione Europea e non.
Ecco quali sono i paesi che più incentivano le startup!
di Maria Raffaella PapaL’Unione Europea è stata attivamente coinvolta nel fornire incentivi e benefici fiscali per coloro che contribuiscono al finanziamento delle startup. Alcuni paesi europei, infatti, offrono politiche interessanti volti a incoraggiare gli investimenti in fase iniziale da parte di business angel di cui si potrebbe beneficiare. In questo articolo, dunque, vedremo qual è la normativa vigente in alcuni paesi dell’Unione Europea e non.
