Bonus e agevolazioni natalità
Tra i vari bonus e agevolazioni natalità, rientra di diritto quello che viene comunemente definito come Bonus bebè. Questo bonus, a livello pratico, consiste in un bonus che viene conferito come incentivo alla nascita di uno o più figli, e funge da aiuto economico per tutte le famiglie che ne usufruiscono.
Questa somma in denaro, che viene ovviamente erogata da parte dell'Inps, è in vigore per tutto il 2021. Il sussidio in questione, viene dato fino a che il bambino in questione non arriva a compiere il suo primo anno di età. Fino a quel momento, la famiglia in questione può godere regolarmente di questo incentivo, che cela al suo interno una profonda ragione sociale.
Cos'è il bonus bebè
Il Bonus Bebè rappresenta un assegno erogato con cadenza mensile nei confronti di tutti quei nuclei familiare che sono interessati da specifici eventi nell'arco dei 12 mesi precedenti alla domanda. In questo senso, si intendono inclusi non solo la nascita di un figlio, ma anche i casi di adozione o affido pre-adottivo.
A questo proposito, occorre precisare che il bonus bebè potrà essere richiesto ogni qualvolta questi eventi si ripresentino all'interno della stessa famiglia, dunque per la nascita di più bambini con stessi genitori nel corso degli anni.
A partire dall'anno 2020, il bonus bebè è diventato universalmente accessibile. Ciò significa che questa agevolazione spetta nei confronti di tutti i cittadini che risiedono nel territorio nazionale, a prescindere dal valore ISEE di ciascun nucleo. Tuttavia, il valore ISEE svolge un ruolo centrale nella definizione dell'importo complessivo che andrà a caratterizzare effettivamente l'assegno erogato mensilmente nei confronti dei cittadini richiedenti.
Bonus bebè: requisiti ufficiali
Il primo requisito fondamentale per poter usufruire del bonus bebè, è quello di essere cittadini italiani, noncé residenti in Italia. I figli in questione, inoltre, devono essere residenti nel Paese (in questo caso l'Italia) in cui risiede il genitore che ricopre la figura del richiedente.
L'importo del bonus bebè, in questo caso specifico, dipende fortemente dal reddito che la famiglia richiedente presenta. Citando il sito di Ti Consiglio, possiamo dedurre quanto segue:
Il calcolo del beneficio tiene conto del valore ISEE minorenni del bambino nato o adottato per il quale si richiede il beneficio. Ricordiamo che non esiste più un tetto massimo di reddito per accedere al bonus (fino al 2019 il limite di reddito era fissato a 25.000 Euro).
Il calcolo dell'ISEE, a tal proposito, è indispensabile per farsi un'idea su quanto si può arrivare a percepire dal bonus in questione. Conoscere i requisiti, inoltre, è un'informazione utile anche per risparmiare tempo in una procedura che magari neanche si può ricevere, come spesso purtroppo accade.
Bonus bebè: gli importi fino a marzo 2022
Dunque, come anticipato nel precedente paragrafo, il valore ISEE del nucleo familiare di appartenenza, va a stabilire e determinare effettivamente l’importo dell’assegno del Bonus Bebè. Tuttavia, occorre sottolineare che, per ciascun figlio successivo al primo, tale ammontare dell'assegno sarà maggiorato con una percentuale del 20%.
Per quanto riguarda, quindi, quelle famiglie che hanno un ISEE fino ad un massimo di 7 mila euro con un solo figlio, l'importo sarà pari a 160 euro al mese, ovvero 1.920 euro all'anno. Mentre l'importo dal secondo figlio in poi sarà fissato a 192 euro al mese, per un totale di 2.304 euro all'anno.
Per quei genitori il cui valore ISEE risulta essere compreso tra i 7.001 euro ed i 40 mila euro, con un solo figlio, l'assegno sarà di 120 euro al mese, ovvero 1.440 euro annui; mentre l'importo dal secondo figlio in poi è stato fissato a 144 euro al mese.
Infine, per quelle famiglie che hanno un ISEE maggiore di 40.000 euro, l'importo dell'assegno per chi ha il primo figlio è di 80 euro al mese, complessivamente 960 euro annui. Mentre, l'importo dell'assegno di natalità dal secondo figlio in poi è pari a 96 € al mese.
Bonus bebè: le novità del 2022
Occorre precisare che, secondo quanto confermato anche dall'Istituto Nazionale Previdenza Sociale, in ottemperanza alle disposizioni fornite da parte del Governo italiano all'interno della nuova Manovra Finanziaria 2022, il famoso bonus bebè sarà contenuto direttamente all'interno dell'assegno unico universale INPS.
Si tratta di una misura economica predisposta a sostegno delle famiglie con uno o più figli di età inferiore ai 21 anni che andrà infatti a inglobare tanti altri benefici finora esistenti, dunque non solo l'assegno di natalità ma anche il bonus mamma domani, gli nonché le detrazioni per i figli a carico al di sotto dei 21 anni.
Nuovo bonus figli: 1.200€ per tutto 2022, un solo requisito!
di Alessia SeminaraBonus figli: confermata la possibilità di ottenere 1.200 euro per l’intero 2022 (e anche oltre!). Basterà rispettare un solo requisito. In questo articolo ce ne occuperemo nel dettaglio, scoprendo insieme in cosa consiste, come richiederlo e a chi spetta.

Bonus asilo nido 2022 anche senza ISEE! Ecco come
di Niccolò MencucciIl bonus asilo nido 2022 ti permette di avere un rimborso economico per le spese relative all'iscrizione scolastica! Anche quest'anno potrai richiederlo senza ISEE, ma a patto di accontentarti di questi nuovi importi previsti dall'INPS.

Bonus bebè: quando arriva il pagamento maggio 2022 e ultime!
di Alessia SeminaraBonus bebè maggio 2022: quando verrà pagato? In questo articolo ci occuperemo delle date di pagamento dell'Assegno di Natalità di maggio 2022 da parte dell’INPS, oltre che delle ultime news che riguardano la misura. News che si riferiscono alla possibilità di richiedere la misura anche durante l’anno corrente.

Bonus nido 2022: al via i pagamenti! Ecco quando arriva
di Niccolò MencucciIl bonus nido 2022 è stato riconfermato anche per questo mese, ma le date di erogazione del supporto possono differire a seconda di quando s'è presentata la domanda di richiesta! Ecco infatti tutte le novità in merito ai pagamenti e ai nuovi requisiti richiesti dall'INPS!

Bonus bebè 2022: proroga INPS a sorpresa, ma non per tutti!
di Alessia SeminaraBonus bebè 2022: a sorpresa, una sentenza ha confermato la misura anche per l’anno corrente! Purtroppo, però, l’agevolazione non sarà per tutti. In questo articolo scopriremo i dettagli di questa conferma, chi può richiedere l’Assegno di Natalità anche per l’anno 2022 e come fare richiesta.

Bonus famiglia 2022 senza ISEE: ecco la lista completa!
di Niccolò MencucciI bonus famiglia 2022 sono stati riconfermati anche per questo mese! E non mancano le novità! Alcuni addirittura sono senza ISEE! Mentre altri, anche con un reddito alto, garantiscono importi fino a 3000 euro. Ecco la guida completa!
Bonus famiglia 2022 senza ISEE: ecco la lista completa!
di Niccolò MencucciI bonus famiglia 2022 sono stati riconfermati anche per questo mese! E non mancano le novità! Alcuni addirittura sono senza ISEE! Mentre altri, anche con un reddito alto, garantiscono importi fino a 3000 euro. Ecco la guida completa!

Assegno Unico 2022: ecco come avere i pagamenti arretrati!
di Niccolò MencucciL'Assegno Unico 2022 da aprile è in erogazione, ma solo la prima mensilità verrà garantita! Puoi ancora richiedere i pagamenti arretrati dei mesi precedenti, ma devi fare in fretta: la scadenza è vicina!
Assegno Unico 2022: ecco come avere i pagamenti arretrati!
di Niccolò MencucciL'Assegno Unico 2022 da aprile è in erogazione, ma solo la prima mensilità verrà garantita! Puoi ancora richiedere i pagamenti arretrati dei mesi precedenti, ma devi fare in fretta: la scadenza è vicina!

Bonus asilo nido 2022, ritardi pagamenti e novità: cosa fare
di Federica AntignanoBonus asilo nido 2022: sono tanti i beneficiari che lamentano ritardi nei pagamenti del contributo. Mentre alcune domande risultano ancora in istruttoria, l’INPS comunica la proroga al 1° luglio 2022 per la presentazione della documentazione relativa alla spesa e ai pagamenti delle rette mensili per le domande del 2021. Ecco gli ultimi aggiornamenti.
Bonus asilo nido 2022, ritardi pagamenti e novità: cosa fare
di Federica AntignanoBonus asilo nido 2022: sono tanti i beneficiari che lamentano ritardi nei pagamenti del contributo. Mentre alcune domande risultano ancora in istruttoria, l’INPS comunica la proroga al 1° luglio 2022 per la presentazione della documentazione relativa alla spesa e ai pagamenti delle rette mensili per le domande del 2021. Ecco gli ultimi aggiornamenti.

Figli minorenni? Ecco tutti i bonus da richiedere adesso!
di Alessia SeminaraBonus figli minorenni: ecco tutte le agevolazioni attualmente attive che puoi richiedere subito. Tra queste, ovviamente, anche il ben noto Assegno Unico, di recentissima introduzione. Ma non solo! In questa piccola guida ce ne occuperemo insieme. Scoprirai quindi quali sono i bonus figli attualmente attivi per genitori con minorenni a carico.
Figli minorenni? Ecco tutti i bonus da richiedere adesso!
di Alessia SeminaraBonus figli minorenni: ecco tutte le agevolazioni attualmente attive che puoi richiedere subito. Tra queste, ovviamente, anche il ben noto Assegno Unico, di recentissima introduzione. Ma non solo! In questa piccola guida ce ne occuperemo insieme. Scoprirai quindi quali sono i bonus figli attualmente attivi per genitori con minorenni a carico.

Pagamento bonus bebè aprile 2022: come controllarlo e novità
di Federica AntignanoCi sono ancora famiglie che possono ricevere il pagamento del bonus bebè ad aprile 2022. Si tratta di richiedenti che hanno fatto domanda del sussidio nel 2021 e per i quali il bonus viene riconosciuto fino al compimento del primo anno di età del figlio. Ma quali sono le date degli accrediti? Ecco come scoprirlo.
Pagamento bonus bebè aprile 2022: come controllarlo e novità
di Federica AntignanoCi sono ancora famiglie che possono ricevere il pagamento del bonus bebè ad aprile 2022. Si tratta di richiedenti che hanno fatto domanda del sussidio nel 2021 e per i quali il bonus viene riconosciuto fino al compimento del primo anno di età del figlio. Ma quali sono le date degli accrediti? Ecco come scoprirlo.

Bonus baby sitter 2022, fino a 2.000 euro: ora si sa dov’è!
di Natalia PiemonteseBonus baby sitter 2022, chi è costui, verrebbe da chiedersi. Una misura emergenziale che, in piena pandemia, è comunque stata d’aiuto per molte famiglie, alle prese con lavoro da remoto e didattica a distanza. Ebbene, proroga dopo proroga, si è giunti fino al 31 dicembre 2021, e ora in molti ancora attendono che l'Inps possa riaprire le domande, per ottenere il vantaggioso bonus. Cosa ha fatto il Governo? Dov'è finito il bonus tanto atteso per i figli under 12?
Bonus baby sitter 2022, fino a 2.000 euro: ora si sa dov’è!
di Natalia PiemonteseBonus baby sitter 2022, chi è costui, verrebbe da chiedersi. Una misura emergenziale che, in piena pandemia, è comunque stata d’aiuto per molte famiglie, alle prese con lavoro da remoto e didattica a distanza. Ebbene, proroga dopo proroga, si è giunti fino al 31 dicembre 2021, e ora in molti ancora attendono che l'Inps possa riaprire le domande, per ottenere il vantaggioso bonus. Cosa ha fatto il Governo? Dov'è finito il bonus tanto atteso per i figli under 12?

Bonus famiglia: tutte le misure 2022 attive da non perdere!
di Alessia SeminaraBonus famiglia 2022: sono tantissime le agevolazioni, con e senza ISEE, attive e disponibili per l’anno corrente. Nonostante moltissime misure di sostegno pensate per le famiglie siano attualmente sparite, il Governo ha comunque previsto tutta una serie di aiuti pensati per sostenere i redditi delle famiglie italiane. In questo articolo li scopriremo tutti.
Bonus famiglia: tutte le misure 2022 attive da non perdere!
di Alessia SeminaraBonus famiglia 2022: sono tantissime le agevolazioni, con e senza ISEE, attive e disponibili per l’anno corrente. Nonostante moltissime misure di sostegno pensate per le famiglie siano attualmente sparite, il Governo ha comunque previsto tutta una serie di aiuti pensati per sostenere i redditi delle famiglie italiane. In questo articolo li scopriremo tutti.

INPS, pagamenti aprile: Assegno Unico, Bonus bebè e Renzi!
di Achiropita CicalaPagamenti INPS di aprile 2022 in dirittura di arrivo. L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale comunica gli accrediti del nuovo Assegno Unico per le famiglie con figli a carico, del Bonus Bebè e del Bonus Renzi da 100 euro. Ecco le ultime novità e le data da segnare in rosso sul calendario.
INPS, pagamenti aprile: Assegno Unico, Bonus bebè e Renzi!
di Achiropita CicalaPagamenti INPS di aprile 2022 in dirittura di arrivo. L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale comunica gli accrediti del nuovo Assegno Unico per le famiglie con figli a carico, del Bonus Bebè e del Bonus Renzi da 100 euro. Ecco le ultime novità e le data da segnare in rosso sul calendario.

Bonus figli 2022: 3 agevolazioni attive da richiedere ora!
di Alessia SeminaraBonus figli 2022: nonostante la cancellazione di molte misure per famiglie, alcune agevolazioni resistono. Infatti, sebbene molte agevolazioni per genitori con figli siano state soppresse dopo lo scorso 31 dicembre 2021, alcuni bonus figli sono stati mantenuti. In questo articolo analizzeremo le agevolazioni per la famiglia ancora attive. E attenzione: una di queste misure sta per scadere proprio in questi giorni!
Bonus figli 2022: 3 agevolazioni attive da richiedere ora!
di Alessia SeminaraBonus figli 2022: nonostante la cancellazione di molte misure per famiglie, alcune agevolazioni resistono. Infatti, sebbene molte agevolazioni per genitori con figli siano state soppresse dopo lo scorso 31 dicembre 2021, alcuni bonus figli sono stati mantenuti. In questo articolo analizzeremo le agevolazioni per la famiglia ancora attive. E attenzione: una di queste misure sta per scadere proprio in questi giorni!

Bonus bebè 2022: puoi ancora fare domanda! Novità INPS!
di Niccolò MencucciIl Bonus bebè 2022 è ancora disponibile per tutte le neo-mamme che vogliono richiedere questa agevolazione dall'INPS! Ma bisogna fare presto, perché la finestra temporale si sta per chiudere! Ecco come fare
Bonus bebè 2022: puoi ancora fare domanda! Novità INPS!
di Niccolò MencucciIl Bonus bebè 2022 è ancora disponibile per tutte le neo-mamme che vogliono richiedere questa agevolazione dall'INPS! Ma bisogna fare presto, perché la finestra temporale si sta per chiudere! Ecco come fare

Nuovi bonus per tutti da 800€, senza ISEE! Ecco quali
di Niccolò MencucciSono in conferma dei nuovi bonus per tutti, senza ISEE e del valore anche di 800 euro. Inoltre, con le ultime modifiche, sono sempre più disponibili i vari bonus Casa, e le loro opzioni fiscali. Ecco tutte le ultime novità!
Nuovi bonus per tutti da 800€, senza ISEE! Ecco quali
di Niccolò MencucciSono in conferma dei nuovi bonus per tutti, senza ISEE e del valore anche di 800 euro. Inoltre, con le ultime modifiche, sono sempre più disponibili i vari bonus Casa, e le loro opzioni fiscali. Ecco tutte le ultime novità!
